Site map
Pagine
- Cosa fare per accendere un mutuo
- Cosa fare per acquistare una casa
- Successioni
- Servizi per le famiglie
- Servizi per i giovani
- Servizi per le aziende
- Atti Ipotecari
- Trasferimenti Immobiliari
- Cookie Policy
- Notizie Agenzia delle Entrate
- Elenco autocertificazioni
- Le Guide del Notariato
- Imposte Calcolate Prima casa e/o relative pertinenze – vendita da privato
- Imposte Calcolate Fabbricato Prima Casa, e/o sue pertinenze, venduto da impresa costruttrice entro i 5 anni
- Imposte Calcolate Fabbricato abitativo o non abitativo, e/o sue pertinenze (diverso dalla prima casa), venduto da privato
- Calcolo usufrutto vitalizio
- Calcolo usufrutto a termine
- Calcolo delle imposte notarili
- Richiesta videoconferenza
- Richiesta consulenza
- Richiesta copie atto
- Link utili
- Cassa Cambiali
- La Società in Generale
- La surroga
- Il Mutuo
- Acquisto prima casa
- Notizie Economiche
- Notizie dal Lazio
- Notizie Giuridiche
- Faqs
- Collaboratori
- Contatti
- Lo studio
- Servizi on-line
- I Notai
- La Compravendita
- Documenti occorrenti per le pratiche
- Servizi per aziende e privati
- Studio Notarile Papi Roma
- Privacy Policy
Categorie
Articoli
- Romagna, molte disdette dai turisti tedeschi: a luglio arrivano al 25%
- «La medicina è politica, ma gli scienziati non devono legarsi ai partiti»
- Podcast in forte crescita, mercato da 16,4 milioni di persone in Italia
- Entro il 2024 un’impresa su 4 investirà nell’agricoltura 4.0
- Webuild: «Lavori a pieno ritmo per la nuova diga di Genova»
- Produzione industriale ad aprile in calo dell’1,9%. -7,2% annuo
- Dhl Express Italy cresce in Puglia: l’obiettivo è spingere l’export delle Pmi
- Rina sigla una partnership tecnica con Aprila Racing
- Eternit bis, l’industriale Schmidheiny condannato a 12 anni
- Rinnovabili, in Sardegna ferme 300 richieste per impianti
- Invitalia, riparte “Bravo Innovation hub” con nuovi percorsi di accelerazione
- Amico & Co attiva un impianto fotovoltaico in cantiere
- Palermo, un tavolo pubblico-privato per sostenere innovazione e start up
- Enel al raddoppio su batterie e reti, piano da 5 miliardi
- Le sfide aperte del commercio
- Confindustria inaugura sede a Washington con una mostra su Leonardo
- Turismo, da Banca Intesa 10 miliardi di cui 3 alle imprese del Sud
- Commercio al dettaglio: ad aprile il valore cresce dello 0,2% ma soffrono i volumi (-0,2%)
- Boeing rallenta le forniture di 787: «Difetti in un componente»
- Turismo, quasi in 10 milioni di viaggi legati all’enogastronomia
- Leonardo entra nei cargo droni della altoatesina FlyingBasket
- E-waste: raccolte in Italia 257mila tonnellate nel 2022, in calo dell’8%
- LyondellBasell esporta in Germania il riciclo chimico studiato a Ferrara
- Coldiretti: sì alla proposta Ue sulle Tea prevista per il 5 luglio
- Code sulla A10, Autofiori rimuoverà cantieri nei fine settimana
- In Valle Camonica la carica delle imprese
- Enav fornirà all’Olanda piattaforma per gestire i dati aeronautici
- L’industria dell’arredo cresce anche nel 2023 e investe su filiere corte e capitale umano
- Calcio e marketing, ecco la classifica dei club europei per valore di brand
- Electrolux, a Susegana intesa su produttività e 110 milioni di investimenti
- Allerta su Ravenna, tornano gli allagamenti
- Atlante (gruppo Nhoa): 3mila colonnine di ricarica entro il 2023
- Seafuture, al via l’ottava edizione con 300 aziende
- Lombardia, parte la prima cloud region di Microsoft in Italia
- Gomma plastica, fatturato in crescita del 10% a 26 miliardi ma la congiuntura preoccupa
- Via libera a Corte e Brevetto Unitario Sede centrale a Milano attiva dal 2024
- Effetto Covid: investimenti da 2 mld sulle startup italiane di Life Science
- Rigassificatori, dopo Piombino la nave a Ravenna o nel Nord Tirreno
- Petrolio, accordo Opec+ per estendere i tagli alla produzione fino al 2024
- Dagli allegati al web design, come ridurre l’impatto ambientale dei siti internet
- Partite Iva, sale il pressing per la proroga al 20 luglio
- Serie A, che succede sui diritti tv: da uno a tre abbonamenti per seguire il calcio
- Cinema e serie Tv, fondo da 700mila euro per i nuovi talenti che girano in Piemonte
- Settimana corta e più servizi, come le piccole aziende sperimentano nuovi orari
- Fao: cereali e oli vegetali spingono in calo prezzi alimentari
- Frutta e verdura, prezzi in aumento e acquisti in calo dell’8%
- Ponte del 2 giugno, disagi al rientro per lo sciopero dei lavoratori del trasporto aereo
- A Melfi produzione a rischio, volumi dimezzati per l’impianto Stellantis
- Addio a Paolo Annibaldi, per 35 anni manager Fiat
- Carbosulcis lancia 4 progetti per fare rivivere le miniere nell’era post carbone
- Lvmh in campo per l’impianto di Longarone che Safilo vuole chiudere
- Ponte del 2 giugno, in Lombardia tasso di occupazione all’82%
- Stellantis respinge accuse di scarsa attenzione a condizioni lavoro di
- Gas, possibile taglio dell’11% in bolletta a maggio
- Cresce il mercato italiano del fitness: oltre 5000 club e più di 5 milioni di iscritti
- Federica, Giulio e la carica degli ingegneri ventenni nel pneumatico del futuro di Pirelli
- Chimica: dalle scarpe ai teli serra, il made in Italy guida le innovazioni nel mondo
- Lusben (Azimut Benetti): refitting del Maltese Falcon da 10 milioni
- Wellness Economy, i benefici sociali del vivere bene nel nuovo di Nerio Alessandri
- La ripresa dei consumi fuori casa traina le vendite di Metro Italia
- Barabino & Partners, erogati 250mila euro di riconoscimenti e 968 ore di formazione
- Stop agli affitti brevi del centro storico di Firenze
- Ponte Morandi, Swiss Re liquida solo i danni a terzi
- Svolta di Santoni, il nuovo ceo è un manager esterno alla famiglia
- E20: stima inflazione in frenata a +6,1% tendenziale a maggio
- Festa del 2 giugno, il made in Italy celebra la Repubblica in Qatar
- Macchinari, in Italia 55 miliardi di produzione: il 9% del mercato mondiale
- Maltempo, allagamenti a Cagliari e danni nel sassarese. Rimane lo stato di allerta
- Morto a 92 anni Emilio Rigamonti, il re della bresaola
- La Molisana lancia la prima pasta con farina di lupini
- Consegnata Msc Euribia, nave a Gnl e ad alta efficienza energetica
- Acciaio, Ex Ilva: Mittal e Stato italiano di nuovo ai ferri corti
- L’inflazione torna a scendere:+0,3% a maggio, +7,6% su base annua
- Con l’alluvione perso il grano per 200 milioni di chili di pane
- Consumi: più frutta, verdura e carne nel carrello degli italiani (ma meno pesce)
- Vigilanza, rinnovato il contratto. Ai 100mila addetti 140 euro di aumento
- Bioplastiche, il riciclo degli imballaggi compostabili cresce al 60,7%
- Alluvione in Romagna, i danni incidono sul 20% del Pil della regione
- Gas, prezzo scende al minimo in due anni: sotto i 24 euro al MWh
- Il viaggio di Soldini sbarca online e diventa un docufilm. Per salvare gli Oceani
- Intesa investe 155 milioni nel salario incentivante: premio aumentato del 12%
- Al via il Salone di Venezia, con 220 espositori
- La maison Valentino migliora il premio e il welfare, con nuovi permessi per i genitori
- Glencore, incontro a Roma per portare a Portovesme la produzione di litio
- Stellantis inaugura la prima gigafactory in Francia: «Campione europeo delle batterie elettriche»
- Turismo, per il ponte del 2 giugno giro d’affari da 6,9 miliardi
- Dopo tre anni di fermo, riapre il terminal 2 di Malpensa
- Industria: Istat, a marzo fatturato -0,3% su mese, +4,3% su anno
- Cresce del 10% il fatturato delle principali cantine vinicole italiane
- Il ciclismo italiano cerca nuovi sponsor per risalire in Serie A
- Istat, crollano prezzi alla produzione: ad aprile -4,8%, trimestre -7,7%
- Negozi, uffici e capannoni industriali: nel 2022 oltre 68mila compravendite per 18,2 miliardi di euro. Online il nuovo Rapporto non residenziale con focus sul leasing immobiliare (comunicato stampa)
- Taranto e Sulcis, al via il programma da 1,2 miliardi finanziato dalla Ue
- Mm chiude il bilancio in crescita del 12% e programma il rinnovo della rete idrica
- Edizione da record per la 18a edizione del Festival dell’Economia di Trento: sold out nelle sale, alberghi e ristoranti della città
- Auto elettriche, il robot italiano Comau NJ smonta e ricicla le batterie
- Accordo tra Rina ed Eni per l’utilizzo di carburanti verdi sulle navi
- Ponte del 2 giugno: vincono le destinazioni rivierasche
- Istat: commercio estero, ad aprile cala export extra Ue, forte crescita import
- Crowdfunding, al via la piattaforma del sistema camerale italiano
- Ia e tech-divide tra sfida redistributiva e lavoro condiviso
- Labriola (Tim): «Nelle Tlc siamo in una tempesta perfetta»
- L’appello di Landi (ex Apple): dal Pnrr 500 milioni all’Intelligenza Artificiale
- Demografia e precarietà le nuove sfide del mercato immobiliare
- Bernabè e Clò: sulla transizione Bruxelles oggi va troppo veloce
- News: Opera di più mediatori. Diritto del primo mediatore alla provvigione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3165 del 2 febbraio 2023)
- «Basta sussidi, è l’ora della Politica Industriale»
- Obiettivi ambiziosi verso il 2049, la Cina può farcela se saprà innovare
- Dall’India nuove opportunità per digitale, energia e hi-tech
- Al via i test notturni del futuro tram di Milano
- Immobiliare, calo di oltre il 7% delle compravendite del 2023
- Da Gucci a Prada, per i 56mila pellettieri 200 euro di aumento complessivo
- Una fabbrica del futuro per Bergamo e Brescia
- Montezemolo: «Giù le tasse e sì al salario minimo»
- Engie inaugura in Sicilia il più grande parco agrivoltaico d’Italia
- Streaming, tre italiani su cinque favorevoli ad abbonamenti con pubblicità
- Le imprese del Sud trainano la trasformazione digitale
- Sugli allevamenti la Ue va avanti: inquinano come le industrie
- L’innovazione finanziata dalla politica di coesione europea: le strategie di specializzazione intelligente
- Settimana corta e smart working, Intesa Sanpaolo riapre il dialogo con i sindacati
- Il Tribunale dichiara il fallimento di Paluani Spa
- Incontro governo-Mittal per anticipare lo Stato in maggioranza nell’Ilva
- Raccontare il futuro del futuro: al Festival di Trento pieno di presenze
- Cannabis terapeutica, tre nuovi prodotti approvati in Italia
- L’intelligenza artificiale per analizzare i rischi geopolitici: a Milano nasce una start up
- A Milano torna ME-Made expo: sostenibilità chiave per la filiera costruzioni
- Maiora Despar Centro Sud si rafforza con 40 nuovi punti vendita entro l’anno
- Ntt Data inaugura la filiale a Salerno e assume 100 persone
- Ex Ilva, l’azienda apre a Taranto la cassa in deroga per 2.500 lavoratori
- Mittel, più spinta all’arredobagno. Nuovo piano di investimenti per Ibd
- In Emilia anche l’emergenza rifiuti: 100mila tonnellate da raccogliere subito
- Voglia di vacanza ai massimi ma il budget non decolla
- Reshoring ma non solo: per le catene del valore la sfida della complessità
- Mare, «Evitare la frammentazione per garantire competitività»
- Congressi: l’Italia conquista il podio e punta sulla formula affari più tempo libero
- Un capitalismo dal basso la ricetta per ripartire
- Festival di Trento, eccellenza e merito anche al femminile
- News: Diritti del coniuge superstite ex art. 540 cod. civ. e computo della porzione legittima. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 4008 del 9 febbraio 2023)
- Termini Imerese, via libera alla vendita dello stabilimento ex Blute
- L’italiana Alisea porta in tribunale Apple
- Coderblock, la startup siciliana che connette il mondo nel metaverso
- Aiuti di Stato, Politica di coesione e PNRR: (ri)pensare la politica industriale
- Energia green, nell’utilizzo delle rinnovabili fa meglio di noi solo la Svezia
- Alluvione, le iniziative di solidarietà per i territori colpiti
- Diasorin, l’ad Carlo Rosa: la diagnostica è strategica per battere l’antibiotico resistenza
- Economia circolare, la second life dello pneumatico fuori uso
- L’alluvione mette a rischio i semi per i campi di tutto il mondo
- Multa Antitrust alla Salt . La società prepara ricorso al Tar
- Ansaldo Energia verso la ricapitalizzazione con i conti in rosso
- Oltre 100 incontri per il DigIT Export Day di Promos e Camera di Commercio
- Chi è Gianni Mion, il mago della finanza sempre al fianco dei Benetton
- Ponte Morandi, Mion (ex ad Edizione): «Se mi devono indagare lo facciano, decidano loro»
- Scuola, Confindustria Vicenza scommette sulle lezioni «immersive»
- Autonomia differenziata, le criticità che rischiano di aumentare le distanze tra regioni ricche e povere
- Ex Ilva, si riaccende lo scontro sulla fabbrica
- Liguria, in calo i giovani che non studiano e non lavorano
- A scuola la mensa è più cara. Record in Basilicata e Campania
- Radio Italia, il concerto a Milano fa il pieno e spinge il trend degli eventi
- News: Distanze tra costruzioni: deroga per volontà privata. Indispensabilità della costituzione di una servitù. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 3304 del 3 febbraio 2023)
- Giornata mondiale api: produzione miele -80% a causa del clima anomalo
- In tilt la fabbrica dei succhi di frutta, sommerse le vigne di trebbiano
- Confcommercio, tornano a crescere le bollette: +35% in 2023
- Robot italiani per far tornare a camminare i feriti di guerra
- Elettricità, ad aprile in Italia consumi in calo del 4,3%
- Il mercato dei libri consolida la crescita sul 2019, i dati dell’Aie al Salone del Libro
- Torino capitale europea del volley con le Super Finals Cev di Champions Leagu
- Tragedia del Mottarone, la procura chiude le indagini con 8 indagati
- Italtel, niente licenziamenti: via ai contratti di solidarietà
- All’IHIF di Berlino l’Italia gioca la carta dei grandi eventi
- ChatGPT diventa app: disponibile su iOS e (presto) Android
- News: Lastrico solare: proprietà condominiale o proprietà del condomino dell’ultimo piano? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 5850 del 27 febbraio 2023)
- Tribunale brevetti, la sede centrale sarà a Milano (ma più «leggera» di Londra)
- Fino a lunedì il Salone del Libro di Torino celebra lettori ed editori
- Deliveroo sbarca a Venezia, il rider diventa walker
- Alluvione Emilia-Romagna, manifattura colpita: le aziende ferme e quelle che provano a ripartire
- Algoritmi e chip per il record delle valvole Cimberio
- Autostrade, traffico su del 6% ma sono in calo i mezzi pesanti
- Cresce a doppia cifra la spesa per esperienze mentre tiene per lo shopping
- Gen Z e Millennial, il costo della vita è la prima preoccuopazione
- Chimica, Cfs trasforma i catrami in gas e azzera una bolletta da 7 milioni
- Boom dell’export in Cina, svelato il mistero: merito delle compresse anti-Covid prodotte ad Ascoli
- Effetto Superbonus finito: primo calo dei consumi per la casa degli italiani
- Grano duro, l’Italia quest’anno ne produrrà il 12% in più
- News: Divisione ereditaria e abusi edilizi. La Cassazione conferma l’orientamento già espresso nel 2021. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 7020 del 9 marzo 2023)
- Lavoro, ecco il portale che incrocerà domande e offerte
- Federvini chiede alla Ue di avviare la procedura di infrazione contro l’Irlanda
- Essilux, ai lavoratori premio record: fino a 4.100 euro se convertito in welfare
- Stime al rialzo per la Lombardia. Chiuso il gap pre-Covid nel Lavoro
- Unioncamere: brevetti italiani in Europa, (un po’) meno depositi ma più qualità
- Maltempo, allerta e danni dalla Emilia-Romagna alla Sicilia
- Ischia, in corso evacuazione di 40 famiglie per il pericolo di una nuova frana
- Comau si allea con Intrinsic (Alphabet) per un modello di automazione smart
- Ex Ilva, Timmermans rilancia su acciaio verde: industria non è sempre sporca
- Marketing, così nell’era del soft power le marche affinano l’arte della persuasione
- Bonduelle investe 10 milioni di euro negli stabilimenti italiani
- Festival dell’Economia 2023, la segretaria del Pd Elly Schlein a Trento il 25 maggio
- Rina, ricavi in crescita e 1.800 assunzioni entro il 2027
- Il turismo sportivo vale oltre 7,2 miliardi e recupera i valori del 2019
- Alleanza tra Nordmeccanica e Fujifilmper realizzare imballaggi riciclabili
- Contratto da 235 milioni per il dimostratore italiano dei servizi in orbita
- Lombardia in chiaro-scuro: si ferma l’industria ma corre il lavoro
- Ferrovie, avviati i lavori per la stazione alta velocità di Firenze
- Enoturismo, la Sicilia guarda al modello California
- Sky, campagna di brand sul «ritorno a casa»
- News: Distanza tra costruzioni: i cortili non contano. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 4025 del 9 febbraio 2023)
- Con l’addio di Fabio Fazio, se ne va il programma di punta di Rai Tre
- Moby Fantasy, il traghetto passeggeri costato 160 milioni ha lasciato la Cina e viaggia verso l’Italia
- Da Wartsila a Bluetec, per il Mimit corsa a ostacoli per risolvere i 34 tavoli di crisi attivi
- Siracusa, l’export dell’area vale il 69% di tutta la Sicilia
- Meta-Siae, accordo (transitorio) per la musica sui social
- Turismo made in Italy: il 2023 sarà l’anno del sorpasso sul 2019
- Cento per cento di occupati a 12 mesi dal diploma: la scuola per tecnici ferroviari che garantisce un lavoro
- Prenotazioni sotto le aspettative, il volo per Dubai trasloca da Cagliari a Olbia
- News: Può l’assemblea condominiale deliberare a maggioranza un criterio di ripartizione delle spese su base capitaria? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 5258 del 20 febbraio 2023)
- Marche, l’export dell’industria è cresciuto del 20% nel 2022
- Idrogeno, il 65% delle imprese nel 2022 ha aumentato gli investimenti
- Cattolica senza Bandiera blu dopo 26 anni
- Report Censis-Confcommercio: «Fiducia ai massimi, ma l’incertezza frena i consumi»
- È italiana l’invenzione per pulire lo spazio dai detriti dei satelliti
- Non solo soldi: alla Ue gli europei chiedono aiuto per le riforme
- Ruolo sociale delle imprese e governance per la sostenibilità
- Moysa, inaugura la factory (milionaria) dei manager di Måneskin e Sfera Ebbasta
- Unipol, nei tre mesi balzo di utili e raccolta
- Gas ai minimi dal 2021: ecco perché il prezzo ora scende (ma rischia di risalire)
- La Ue dà l’ok a rateizzare le multe per le quote latte
- L’alimentare prima manifattura del Paese: fattura 179 miliardi di euro
- Incassi in calo e allarme costi: è tempesta perfetta per la ristorazione autostradale
- In crescita il numero di aziende di servizi ma l’industria segna un calo
- Confitarma e Fiap, progetto comune sull’intermodalità
- Colonnine di ricarica sempre più richieste nelle strutture ricettive
- Ferrari, Avio Aero e Thales Alenia Space, ecco dove vorrebbero lavorare gli italiani
- Asse tra Temera e Mermec
- Fiera Milano chiude in utile il primo trimestre. Ricavi a 48,1 milioni
- Angelini pharma investe 505 milioni di dollari con Jcr per curare l’epilessia
- Precompilata 2023, si parte. Due nuovi video-tutorial sul canale YouTube delle entrate spiegano come fare in autonomia e come delegare una persona di fiducia (comunicato stampa)
- News: Impugnazione della deliberazione condominiale per eccesso di potere. In tema di determinazione del compenso dell’amministratore. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 7615 del 16 marzo 2023)
- Da Federlegno disponibilità a riprendere il negoziato sul contratto
- Sbarca nei ristoranti italiani la prima bistecca vegetale
- Siglato un accordo tra Elt e Sport e salute
- Confindustria Imperia lancia lo sportello per le start up
- Diga di Genova, il Tar annulla l’affidamento dei lavori
- Techedge diventa Avvale e punta a 500 milioni di ricavi entro il 2025
- L’ad Molisana assicura: il prezzo della pasta calerà entro settembre
- Industria, a marzo la produzione cala del 3,2%
- Ricavi in calo (-2,2%) per Unieuro. Ora più omnicanalità
- Robot collaborativi e sicurezza digitale tra i focus del regolamento macchine
- Inter-Milan, la doppia semifinale Champions vale incassi storici al botteghino: oltre 20 milioni di euro
- Economia della longevità: oltre 14 milioni di italiani da includere nello sviluppo
- I 17mila conciatori chiedono un aumento di 230 euro
- Ucraina: a fine maggio l’Europarlamento voterà sull’uso dei fondi Ue per produrre munizioni
- Parte la nuova gara per la cessione di Piaggio Aero
- Autostrade, da Aspi 800 milioni per rigenerare l’Adriatica (A14)
- Libri, nel 2023 il mercato tiene ma l’allarme viene dai costi
- «In Italia mancano 6.700 conducenti di bus turistici»
- Trasportatori: danni per 250 milioni dai divieti di circolazione in Tirolo
- Italia seconda in Europa per produzione di cartone ondulato
- Verso una estate da record: bene gli arrivi dall’estero ma il 40% degli italiani rinuncerà alle vacanze
- Eurovision 2023 al via (ma l’edizione dei Måneskin fu un po’ lo scudetto al Napoli)
- Glencore, piano con Li-Cycle per il più grande hub di riciclaggio delle batterie
- Smart working: ecco cosa succede dopo il 30 giugno, quando scade la proroga
- La coesione europea passa anche dall’ascolto degli enti locali
- News: Intervento di più mediatori in tempi successivi. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 27185 del 15 settembre 2022)
- La direttiva Ue suigli imballaggi rischia di cancellare le insalate in busta
- Energia, residui del legno considerati biomasse a uso combustibile
- Calcio, a Sky i diritti tv delle coppe europee per il triennio 2024/27
- Maxi incendio alla Caviro: 20 silos di alcol in fumo, sgomberata la zona
- Sicurezza, Sicuritalia in cerca di mille addetti
- Gas: import dalla Russia in caduta libera mentre balza quello di Gnl via nave
- Serie A, dove potremmo vederla fra match in chiaro ed esclusive «modello Amazon»
- Idee a confronto
- Il contrasto al sommerso resta la priorità
- Siccità, l’Italia guarda ai dissalatori e prepara la nascita di una filiera
- Giovani che raccontano aspettative e sogni
- Il legale robot in studio? Solo il 4,5% lo teme
- Gli equilibri mondiali, la sfida tra potenze e l’impatto della guerra
- Presenti al Festival due professori della scuola del Partito comunista
- News: Diritto del mediatore a percepire la provvigione da parte di entrambi i contraenti. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28477 del 30 settembre 2022)
- Mermec conquista il metrò di San Francisco
- Eurallumina, assolti i manager e dissequestrato il bacino fanghi rossi
- Confindustria Sicilia: «Decontribuzione misura chiave per il rilancio del Sud»
- Lavoro, integrazione e buona flessibilità nel tempo nuovo delle agenzie
- Il 67%dei manager lombardi si dedica al terzo settore
- Olimpiadi invernali, pronta la gara per la pista da Bob di Cortina
- Gas, primo carico di Gnl arrivato a Piombino. Iniziato il trasbordo
- Tasca d’Almerita, l’intelligenza artificiale per governare vigne e cantine
- Piaggio corre, il primo trimestre chiude con vendite in crescita del 9% e ricavi a +20%
- Da Azimut il primo fondo d’investimento dedicato alle auto storiche
- Ceramica, sul distretto di Sassuolo arriva l’indotto Usa
- Napoli, lo scudetto degli sponsor: le campagne tricolore lanciate dai brand
- Germania, crollano gli ordini industriali: a marzo -10,7%
- Innovation Days in Lombardia, la svolta digitale
- «The Social Proof», la via di Lazzerini alla comunicazione che provoca
- Pieno di novità per il Ttg Travel Experience
- Pasta alle stelle, convocata d’urgenza l’Authority dei prezzi
- La raffineria Isab di Priolo passa di mano: da Lukoil ai ciprioti di Goi Energy
- Partiti i lavori della nuova diga di Genova, opera Pnrr da un miliardo
- Carne vegetale o sintetica: tra 15 anni il sorpasso su quella tradizionale
- Clima, John Kerry invitato in Cina per colloqui su come affrontare il climate change
- Il figlio di Morandi: «Nessun allarme di papà sul ponte»
- Arriva “Stanze” l’ospitalità low cost di Airbnb
- Autotrasporti, sbloccati 300 milioni di credito d’imposta
- Aumento di 160 euro ai 5mila lavoratori del settore penne, spazzole, pennelli
- «Il Governo deve accelerare sulle Zls»
- Ducati mette a segno un trimestre record con le consegne cresciute del 9% sul 2022
- Nella grande distribuzione preoccupa il calo volumi
- Contratto bancari, dall’aumento di 435 euro alle 35 ore: la piattaforma in 12 punti
- Antitrust: Italo potrà vendere biglietti di regionali e Intercity Trenitalia in combinazione con i propri
- Piogge e maltempo, in Emilia Romagna è ancora allerta rossa. Stop ai treni in alcune zone
- News: Finanziamento del socio in conto capitale. Cessione del relativo credito: nullità per mancanza dell’oggetto? (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 33957 del 17 novembre 2022)
- «Stranger Things», a Milano il più grande pop up store europeo: ecco come funziona
- Gemellaggio in nome del Made in Italy tra marchi storici e design
- L’elettrico fa crescere ad aprile il mercato di moto, scooter e ciclomotori del 16,4%
- Giro al via, lo spettacolo dell’Italia in 3.500 km di sfide dalle montagne ai Fori imperiali
- Un italiano su cinque non ha finito le scuole medie. Tutti i dati sulla dispersione scolastica
- Auto, forte recupero sul mercato ad aprile: +29,2% di immatricolazioni
- Green Ncap: la VW T-Roc è la ICE più “pulita” di sempre
- Accordo Enel-Ferrari per una Comunità energetica rinnovabile
- Iliad, rete e telefonate in down in tutta Italia
- Giù per il terzo mese i prezzi alla produzione
- Giù gli ordini, industria in contrazione
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- Glencore punta al raddoppio a Portovesme, progetto pilota da 5 milioni per mercato elementi batterie
- News: Diritto di regresso del garante a fronte dell’escussione della garanzia ipotecaria. Limiti. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 35847 del 6 dicembre 2022)
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Rame, cobalto, litio e zinco: la caccia alle materie prime in Italia
- Xylella, Coldiretti: infettato il 40% della Puglia, addio a 21milioni di ulivi
- Xylella: Coldiretti, infettato il 40% della Puglia, addio a 21milioni di ulivi
- Xylella: Coldiretti, infettato il 40% della Puglia, addio a 21milioni di ulivi
- Xylella: Coldiretti, infettato il 40% della Puglia, addio a 21milioni di ulivi
- La settima arte: assegnati i premi dedicati a Cinema e industria
- La settima arte: assegnati i premi dedicati a Cinema e industria
- La settima arte: assegnati i premi dedicati a Cinema e industria
- La settima arte: assegnati i premi dedicati a Cinema e industria
- La settima arte: assegnati i premi dedicati a Cinema e industria
- La settima arte: assegnati i premi dedicati a Cinema e industria
- La settima arte: assegnati i premi dedicati a Cinema e industria
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Piombino, arriva il primo gas: il rigassificatore è pronto a operare
- Occhialeria, rinnovato il contratto: aumento di 167 sui minimi a 18mila lavoratori
- Occhialeria, rinnovato il contratto: aumento di 167 sui minimi a 18mila lavoratori
- Occhialeria, rinnovato il contratto: aumento di 167 sui minimi a 18mila lavoratori
- Occhialeria, rinnovato il contratto: aumento di 167 sui minimi a 18mila lavoratori
- News: Violazione della prelazione e riscatto di fondo rustico. Indicazione di un prezzo inferiore a quello realmente pagato. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 34196 del 21 novembre 2022)
- Tennis, Internazionali Bnl d’Italia: un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- Internazionali Bnl d’Italia, un evento da 400 milioni di impatto economico
- America’s Cup, Brindisi resta in corsa per una pre-gara a maggio 2024
- America’s Cup, Brindisi resta in corsa per una pre-gara a maggio 2024
- Indice di competitività, l’Europa è divisa in 3
- Studio Enit, i turisti cinesi tornano in Italia. A caccia di arte, buon cibo e natura
- Champions, intesa fra Amazon e Sky per Milan-Inter su Tv8 (e su Prime Video)
- Champions, intesa fra Amazon e Sky per Milan-Inter su Tv8 (e su Prime Video)
- Champions, intesa fra Amazon e Sky per Milan-Inter su Tv8 (e su Prime Video)
- Champions, intesa fra Amazon e Sky e semifinale Milan-Inter in chiaro su Tv8
- Inail, nei primi tre mesi infortuni in calo ma aumentano gli incidenti mortali
- Inail, nei primi tre mesi infortuni in calo ma aumentano gli incidenti mortali
- Inail, nei primi tre mesi infortuni in calo ma aumentano gli incidenti mortali
- Ricavi dell’industria in ripresa a febbraio: +1,3% rispetto a gennaio e +7,2% sull’anno
- Spada: «Serve un tribunale dei brevetti vero a Milano». Trattative del Governo per la sede
- Nel 2022 in crociera 800mila italiani ma per livelli precovid si punta al 2023
- Nel 2022 in crociera 800mila italiani ma per livelli precovid si punta al 2023
- Nel 2022 in crociera 800mila italiani ma per livelli precovid si punta al 2023
- Tlc, sciopero generale dei lavoratori indetto per il 6 giugno
- Tlc, sciopero generale dei lavoratori indetto per il 6 giugno
- Tlc, sciopero generale dei lavoratori indetto per il 6 giugno
- Tlc, sciopero generale dei lavoratori indetto per il 6 giugno
- Tlc, sciopero generale dei lavoratori indetto per il 6 giugno
- Tlc, sciopero generale dei lavoratori indetto per il 6 giugno
- Tlc, sciopero generale dei lavoratori indetto per il 6 giugno
- Tlc, sciopero generale dei lavoratori indetto per il 6 giugno
- Energia, in estate prezzi in aumento a causa della siccità
- Energia, in estate prezzi in aumento a causa della siccità
- Energia, in estate prezzi in aumento a causa della siccità
- Energia, in estate prezzi in aumento a causa della siccità
- Energia, in estate prezzi in aumento a causa della siccità
- Alleanza tra Pininfarina e De Simoni, nasce la design boutique degli yacht
- Alleanza tra Pininfarina e De Simoni, nasce la design boutique degli yacht
- Alleanza tra Pininfarina e De Simoni, nasce la design boutique degli yacht
- Alleanza tra Pininfarina e De Simoni, nasce la design boutique degli yacht
- Alleanza tra Pininfarina e De Simoni, nasce la design boutique degli yacht
- Alleanza tra Pininfarina e De Simoni, nasce la design boutique degli yacht
- Essilux, intesa con Federer per una nuova linea di occhiali
- Essilux, intesa con Federer per una nuova linea di occhiali
- Essilux, intesa con Federer per una nuova linea di occhiali
- Auto, primo calo nel mercato dell’usato dopo mesi di boom
- Auto, primo calo nel mercato dell’usato dopo mesi di boom
- Auto, primo calo nel mercato dell’usato dopo mesi di boom
- Auto, primo calo nel mercato dell’usato dopo mesi di boom
- Auto, primo calo nel mercato dell’usato dopo mesi di boom
- Auto, primo calo nel mercato dell’usato dopo mesi di boom
- Auto, primo calo nel mercato dell’usato dopo mesi di boom
- Auto, primo calo nel mercato dell’usato dopo mesi di boom
- Auto, primo calo nel mercato dell’usato dopo mesi di boom
- Auto, primo calo nel mercato dell’usato dopo mesi di boom
- Auto, primo calo nel mercato dell’usato dopo mesi di boom
- Auto, primo calo nel mercato dell’usato dopo mesi di boom
- Auto, primo calo nel mercato dell’usato dopo mesi di boom
- Auto, primo calo nel mercato dell’usato dopo mesi di boom
- In lieve calo il mercato dell’usato che ha il doppio dei volumi delle immatricolazioni
- Bancari, in maggio al via le assemblee sul contratto. Abi e i sindacati prendono tempo, fino a luglio
- Agroalimentare: in crescita i default nel settore
- Agroalimentare: in crescita i default nel settore
- Crif: in crescita i default nel settore agroalimentare
- Gas, prezzo sotto i 39 euro al MWh: ai minimi da luglio 2021
- Lavoro, meno ore e più soldi: ecco come cambiano le richieste nei contratti
- Lavoro, meno ore e più soldi: ecco come cambiano le richieste nei contratti
- Si produce troppo vino, dai prodotti dealcolati una possibile via d’uscita
- News: Accettazione beneficiata ed esercizio dell’azione surrogatoria. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 34297 del 22 novembre 2022)
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Prandini: allevamenti bovini fuori dalla direttiva sulle emissioni industriali
- Terme di Salsomaggiore al rilancio: arriva il piano di Cdp e QC Terme
- Terme di Salsomaggiore al rilancio: arriva il piano di Cdp e QC Terme
- Terme di Salsomaggiore al rilancio: arriva il piano di Cdp e QC Terme
- Terme di Salsomaggiore al rilancio: arriva il piano di Cdp e QC Terme
- Terme di Salsomaggiore al rilancio: arriva il piano di Cdp e QC Terme
- Terme di Salsomaggiore al rilancio: arriva il piano di Cdp e QC Terme
- Terme di Salsomaggiore al rilancio: arriva il piano di Cdp e QC Terme
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Dentalpro, ricavi saliti a 250 milioni e raddoppio delle sedi in cinque anni
- Sardegna Ricerche finanzia 550 aziende per quasi 100 milioni di euro del Fers
- Sardegna Ricerche finanzia 550 aziende per quasi 100 milioni di euro del Fers
- La politica di coesione sotto osservazione
- La politica di coesione sotto osservazione
- La politica di coesione sotto osservazione
- Gas, prezzo sotto i 40 euro al MWh: mai così basso da gennaio 2022
- Gas, prezzo sotto i 40 euro al MWh: mai così basso da gennaio 2022
- Gas, prezzo sotto i 40 euro al MWh: mai così basso da gennaio 2022
- Gas, prezzo sotto i 40 euro al MWh: mai così basso da gennaio 2022
- Ponte del 25 aprile, nuovi ribassi sui carburanti
- Ponte del 25 aprile, nuovi ribassi sui carburanti
- Ponte del 25 aprile, nuovi ribassi sui carburanti
- Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
- Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
- Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
- Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
- Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
- Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
- Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
- Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
- Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
- Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
- Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
- Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
- Farmaceutica, sprint dell’Abruzzo con il balzo dell’export e la ricerca
- Il Fondo sviluppo e coesione destinato al Sud ma usato come bancomat per le emergenze
- Netith mappa i calciatori e i loro infortuni
- Netith mappa i calciatori e i loro infortuni
- Netith mappa i calciatori e i loro infortuni
- Netith mappa i calciatori e i loro infortuni
- Salone del Mobile oltre le attese, verso i 300mila visitatori
- Salone del Mobile oltre le attese, verso i 300mila visitatori
- Salone del Mobile oltre le attese, verso i 300mila visitatori
- Salone del Mobile oltre le attese, verso i 300mila visitatori
- News: E’ possibile assegnare a più coeredi il bene appartenente all’asse e non divisibile? (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 36736 del 15 dicembre 2022)
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- Salone del Mobile, l’arredo cerca 40mila addetti entro il 2026
- La sostenibilità al centro del primo master economico del Sole 24 Ore Formazione
- La sostenibilità al centro del primo master economico del Sole 24 Ore Formazione
- Clima, dopo la pandemia le emissioni tornano a crescere dell’8,5%
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Marcegaglia acquista Ssd dalla russa Serverstal e sbarca in Lettonia
- Deda Next digitalizza la gestione finanziaria della Città metropolitana di Milano
- Salone del Mobile, dalle startup showroom digitali e lampade da bucce d’arancia
- Salone del Mobile, dalle startup showroom digitali e lampade da bucce d’arancia
- Salone del Mobile, dalle startup showroom digitali e lampade da bucce d’arancia
- Salone del Mobile, dalle startup showroom digitali e lampade da bucce d’arancia
- Salone del Mobile, dalle startup showroom digitali e lampade da bucce d’arancia
- Siccità, acqua razionata in 40 Comuni del Piemonte
- Radici Group raddoppia in Cina, polimeri per l’auto elettrica
- Radici Group raddoppia in Cina, polimeri per l’auto elettrica
- Radici Group raddoppia in Cina, polimeri per l’auto elettrica
- Antitrust impone a Meta ripresa trattative con Siae: canzoni di nuovo disponibili
- Antitrust impone a Meta ripresa trattative con Siae: canzoni di nuovo disponibili
- Sospesa la rassegna teatrale a Pompei: la Regione Campania ha tagliato i fondi
- Sospesa la rassegna teatrale a Pompei: la Regione Campania ha tagliato i fondi
- Sospesa la rassegna teatrale a Pompei: la Regione Campania ha tagliato i fondi
- Sospesa la rassegna teatrale a Pompei: la Regione Campania ha tagliato i fondi
- Sospesa la rassegna teatrale a Pompei: la Regione Campania ha tagliato i fondi
- Sospesa la rassegna teatrale a Pompei: la Regione Campania ha tagliato i fondi
- Sospesa la rassegna teatrale a Pompei: la Regione Campania ha tagliato i fondi
- Sospesa la rassegna teatrale a Pompei: la Regione Campania ha tagliato i fondi
- Sospesa la rassegna teatrale a Pompei: la Regione Campania ha tagliato i fondi
- Sospesa la rassegna teatrale a Pompei: la Regione Campania ha tagliato i fondi
- Sospesa la rassegna teatrale a Pompei: la Regione Campania ha tagliato i fondi
- Fuori festival di musica e cultura con Noemi, Zingaretti e Gile Bae
- Sostenibilità, fintech e sanità nei nuovi master del Sole 24 Ore Formazione
- Ad Aprica l’appalto della raccolta rifiuti nel bacino del Tigullio
- Salone del Mobile, le aziende ucraine presenti in fiera
- Salone del Mobile, le aziende ucraine presenti in fiera
- Nel 2022 in Italia spesi 2,2 miliardi per i videogiochi
- Toscana, scontro sul pedaggio per i Tir sulla Firenze-Pisa-Livorno
- L’allarme dei consumatori: speculazioni sulle soluzioni di viaggio alternative
- Elettricità, consumi in calo del 5% a marzo. Record per la produzione da eolico
- GS1: nel carrello della spesa crescono gli acquisti dei prodotti regionali
- Semiconduttori, l’Italia guarda ai chip di Taiwan
- Semiconduttori, l’Italia guarda ai chip di Taiwan
- Semiconduttori, l’Italia guarda ai chip di Taiwan
- Semiconduttori, l’Italia guarda ai chip di Taiwan
- Semiconduttori, l’Italia guarda ai chip di Taiwan
- News: Domanda di demolizione relativa ad un bene riconducibile alla comunione legale dei beni tra coniugi. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 11844 del 6 dicembre 2022)
- Euroluce 2023: le cose da non perdere
- Euroluce 2023: le cose da non perdere
- Euroluce 2023: le cose da non perdere
- Euroluce 2023: le cose da non perdere
- Euroluce 2023: le cose da non perdere
- Euroluce 2023: le cose da non perdere
- Euroluce 2023: le cose da non perdere
- Euroluce 2023: le cose da non perdere
- Euroluce 2023: le cose da non perdere
- Euroluce 2023: le cose da non perdere
- Euroluce 2023: le cose da non perdere
- Allarme dell’Unione consumatori: in meno di due anni la pasta è aumentata del 37%
- Allarme dell’Unione consumatori: in meno di due anni la pasta è aumentata del 37%
- Istat, nel 2022 forte ripresa dei viaggi. Più 143% quelli all’estero
- Istat, nel 2022 forte ripresa dei viaggi. Più 143% quelli all’estero
- Md, 38 nuove aperture. Al lavoro con i fornitori per tagliare i prezzi
- Auditorium di Roma, il 2023 parte col botto: incassi a +64%
- Auditorium di Roma, il 2023 parte col botto: incassi a +64%
- Giornata della Terra, le pale eoliche della Federico II hanno terminato i test
- Giornata della Terra, le pale eoliche della Federico II hanno terminato i test
- Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
- Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
- Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
- Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
- Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
- Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
- Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
- Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
- Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
- Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
- Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
- Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
- Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
- Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
- Nuova nave a basse emissioni per il gruppo Grimaldi
- Nuova nave a basse emissioni per il gruppo Grimaldi
- Nuova nave a basse emissioni per il gruppo Grimaldi
- Addio a Elserino Piol, da Olivetti a pioniere del venture capital in Italia
- Stipendi, a Milano i profili tech guadagnano 13mila euro in più che a Catania
- Barilla investe nello stabilimento di Castiglione delle Stiviere
- Barilla investe nello stabilimento di Castiglione delle Stiviere
- Barilla investe nello stabilimento di Castiglione delle Stiviere
- Parte il Salone del Mobile: oltre 2mila brand in mostra
- Giù il gas, ai minimi gli acquisti da Mosca
- Sigarette elettroniche, l’Antitrust apre una istruttoria su Bate e Amazon
- Sigarette elettroniche, l’Antitrust apre una istruttoria su Bate e Amazon
- Crediti da bonus edilizi oggetto di cessione e sconto in fattura: pronte le regole per utilizzarli in 10 anni con la rateizzazione lunga. Comunicazioni dal 2 maggio direttamente online (comunicato stampa)
- Renato Caimi, inventore della schiscetta portavivande, è morto a 97 anni
- Renato Caimi, inventore della schiscetta portavivande, è morto a 97 anni
- Msc World Europa, la nave da record a Napoli: 6.700 passeggeri e 22 ponti
- Msc World Europa, la nave da record a Napoli: 6.700 passeggeri e 22 ponti
- Msc World Europa, la nave da record a Napoli: 6.700 passeggeri e 22 ponti
- Msc World Europa, la nave da record a Napoli: 6.700 passeggeri e 22 ponti
- Msc World Europa, la nave da record a Napoli: 6.700 passeggeri e 22 ponti
- Msc World Europa, la nave da record a Napoli: 6.700 passeggeri e 22 ponti
- Msc World Europa, la nave da record a Napoli: 6.700 passeggeri e 22 ponti
- Msc World Europa, la nave da record a Napoli: 6.700 passeggeri e 22 ponti
- Msc World Europa, la nave da record a Napoli: 6.700 passeggeri e 22 ponti
- Msc World Europa, la nave da record a Napoli: 6.700 passeggeri e 22 ponti
- Al via il Salone del Mobile: attesi 327mila visitatori, boom indotto da 223 milioni
- Iveco rilancia sui bus elettrici e arriva a mille ordini nel 2023 con le gare Consip
- Iveco rilancia sui bus elettrici e arriva a mille ordini nel 2023 con le gare Consip
- Il rischio crisi spaventa ma non frena l’imprenditoria italiana
- Il rischio crisi spaventa ma non frena l’imprenditoria italiana
- Il rischio crisi spaventa ma non frena l’imprenditoria italiana
- Libri scolastici, aumenti dei prezzi «molto al di sotto dell’inflazione»
- Libri scolastici, aumenti dei prezzi «molto al di sotto dell’inflazione»
- Carburanti: in ribasso i prezzi del Gpl, benzina in aumento e stabile il diesel
- Carburanti: in ribasso i prezzi del Gpl, benzina in aumento e stabile il diesel
- Istat, l’inflazione a marzo rallenta grazie al calo dei beni energetici
- News: Domanda di simulazione soggetta a trascrizione. successivamente rigettata con pronunzia passata in giudicato. Conseguenze. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 34402 del 23 novembre 2022)
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso in trent’anni il 20% delle risorse idriche
- Emergenza acqua, in Italia perso in trent’anni il 20% delle risorse idriche
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- I Borghi più belli d’Italia alla prova degli investimenti integrati
- Italgas con Bonollo per il primo impianto di biometano dalla grappa
- Italgas con Bonollo per il primo impianto di biometano dalla grappa
- Italgas con Bonollo per il primo impianto di biometano dalla grappa
- Italgas con Bonollo per il primo impianto di biometano dalla grappa
- Italgas con Bonollo per il primo impianto di biometano dalla grappa
- Il caro energia continua a pesare sul terziario
- Il caro energia continua a pesare sul terziario
- Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
- Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
- Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
- Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
- Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
- Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
- Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
- Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
- Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
- Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
- Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
- Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
- Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
- Operativo entro un anno il nuovo aeroporto Salerno Costa d’Amalfi
- Reti idriche, 2,7 miliardi di investimenti per la transizione
- Reti idriche, 2,7 miliardi di investimenti per la transizione
- Nuovo Mega traghetto per Moby
- Nuovo Mega traghetto per Moby
- Giornata mondiale della Terra, in 25 mila per ripulire l’Italia dai rifiuti
- Giornata mondiale della Terra, in 25 mila per ripulire l’Italia dai rifiuti
- Giornata mondiale della Terra, in 25 mila per ripulire l’Italia dai rifiuti
- Giornata mondiale della Terra, in 25 mila per ripulire l’Italia dai rifiuti
- Ecco i migliori posti di lavoro 2023, dove il benessere sposa la crescita
- Ecco i migliori posti di lavoro 2023, dove il benessere sposa la crescita
- Ecco i migliori posti di lavoro 2023, dove il benessere sposa la crescita
- Ecco i migliori posti di lavoro dove il benessere sposa la crescita
- Sostenibilità per crescere, manager e imprese a confronto sui target Ue
- Sostenibilità per crescere, manager e imprese a confronto sui target Ue
- Sostenibilità per crescere, manager e imprese a confronto sui target Ue
- Sostenibilità per crescere, manager e imprese a confronto sui target Ue
- Sostenibilità per crescere, manager e imprese a confronto sui target Ue
- Sostenibilità per crescere, manager e imprese a confronto sui target Ue
- Sostenibilità per crescere, manager e imprese a confronto sui target Ue
- Sostenibilità per crescere, manager e imprese a confronto sui target Ue
- Sostenibilità per crescere, manager e imprese a confronto sui target Ue
- Sostenibilità per crescere, manager e imprese a confronto sui target Ue
- Sostenibilità per crescere, manager e imprese a confronto sui target Ue
- Sostenibilità per crescere, manager e imprese a confronto sui target Ue
- L’andamento della reddittività preoccupa l’industria di marca
- L’andamento della reddittività preoccupa l’industria di marca
- L’andamento della reddittività preoccupa l’industria di marca
- L’andamento della reddittività preoccupa l’industria di marca
- Ferrarini, il tribunale dà l’ok: al via il piano di rilancio con Pini Italia
- Pnrr, al convegno del Sole 24 Ore in campo tutti gli attori coinvolti
- Leonardo rafforza il legame con Cisco, soluzioni congiunte per difesa e sicurezza
- Leonardo rafforza il legame con Cisco, soluzioni congiunte per difesa e sicurezza
- Leonardo rafforza il legame con Cisco, soluzioni congiunte per difesa e sicurezza
- Leonardo rafforza il legame con Cisco, soluzioni congiunte per difesa e sicurezza
- Industria, produzione a febbraio -0,2% su mese, -2,3% su anno
- Emergenza siccità, il Po tocca i nuovi minimi storici
- News: Revocabilità della donazione per ingratitudine. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 13544 del 29 aprile 2022)
- Continua la crescita a doppia cifra dei ricavi di Eat Happy: nel 2022 raggiunti i 27,5 milioni (+14%)
- Continua la crescita a doppia cifra dei ricavi di Eat Happy: nel 2022 raggiunti i 27,5 milioni (+14%)
- Continua la crescita a doppia cifra dei ricavi di Eat Happy: nel 2022 raggiunti i 27,5 milioni (+14%)
- Continua la crescita a doppia cifra dei ricavi di Eat Happy: nel 2022 raggiunti i 27,5 milioni (+14%)
- Continua la crescita a doppia cifra dei ricavi di Eat Happy: nel 2022 raggiunti i 27,5 milioni (+14%)
- Continua la crescita a doppia cifra dei ricavi di Eat Happy: nel 2022 raggiunti i 27,5 milioni (+14%)
- Continua la crescita a doppia cifra dei ricavi di Eat Happy: nel 2022 raggiunti i 27,5 milioni (+14%)
- Continua la crescita a doppia cifra dei ricavi di Eat Happy: nel 2022 raggiunti i 27,5 milioni (+14%)
- Continua la crescita a doppia cifra dei ricavi di Eat Happy: nel 2022 raggiunti i 27,5 milioni (+14%)
- Continua la crescita a doppia cifra dei ricavi di Eat Happy: nel 2022 raggiunti i 27,5 milioni (+14%)
- Continua la crescita a doppia cifra dei ricavi di Eat Happy: nel 2022 raggiunti i 27,5 milioni (+14%)
- Continua la crescita a doppia cifra dei ricavi di Eat Happy: nel 2022 raggiunti i 27,5 milioni (+14%)
- Continua la crescita a doppia cifra dei ricavi di Eat Happy: nel 2022 raggiunti i 27,5 milioni (+14%)
- Autobrennero, intesa con Bmw per trasportare le auto a Ravenna (in treno)
- Radio, 33,8 milioni di ascoltatori nel 2022
- Design Week di Milano, prenotazioni in aumento dell’8% per gli arrivi in aereo
- Assomarinas chiede al Governo un patto per i porti turistici
- Assomarinas chiede al Governo un patto per i porti turistici
- In calo la spesa delle famiglie liguri
- Due morti sul lavoro e un ferito grave al golf club di Noverasco di Opera
- Due morti sul lavoro e un ferito grave al golf club di Noverasco di Opera
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
- Imprese familiari, Confindustria lancia un servizio di supporto in Veneto
- Imprese familiari, Confindustria lancia un servizio di supporto in Veneto
- Imprese familiari, Confindustria lancia un servizio di supporto in Veneto
- Settimana corta sì ma a stipendio invariato. Solo un lavoratore su 10 accetta tagli in busta paga
- Settimana corta sì ma a stipendio invariato. Solo un lavoratore su 10 accetta tagli in busta paga
- Lavorare quattro giorni sì, ma senza ridurre lo stipendio. Cosa dicono i lavoratori
- Lavorare quattro giorni sì, ma senza ridurre lo stipendio. Cosa dicono i lavoratori
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Cinque Terre invase dai turisti: i sindaci chiedono una legge speciale
- Pasqua, picnic e gita fuori porta per 4 italiani su 10
- Pasqua, picnic e gita fuori porta per 4 italiani su 10
- Pasqua, picnic e gita fuori porta per 4 italiani su 10
- News: Effetti dell’accoglimento della domanda di accertamento della simulazione da parte del terzo. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 33367 dell’11 novembre 2022)
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Aerospazio,commessa da 25 milioni alla pugliese Exprivia
- Biciclette, eccellenza italiana: con il traino delle ebike si punta a superare ricavi per 1,8 miliardi
- Biciclette, eccellenza italiana: con il traino delle ebike si punta a superare ricavi per 1,8 miliardi
- In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
- In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
- In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
- In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
- In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
- In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
- In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
- In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
- In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
- In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
- In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
- In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
- In calo le aziende in difficoltà, decisivo il Fondo di Garanzia
- Bancari, richiesta di maxi aumento da 435 euro e taglio dell’orario
- Protocollo Ance-sindacati, giro di vite sulla sicurezza nei cantieri Pnrr a Latina
- Protocollo Ance-sindacati, giro di vite sulla sicurezza nei cantieri Pnrr a Latina
- Protocollo Ance-sindacati, giro di vite sulla sicurezza nei cantieri Pnrr a Latina
- Salone del Mobile, Milano attende il ritorno dei turisti extra-Ue
- La dieta vegana sempre più diffusa Londra è in cima alla classifica
- Dalle città d’arte agli agriturismi è tutto esaurito, 6,4 milioni gli ospiti nei ristoranti
- Dalle città d’arte agli agriturismi è tutto esaurito, 6,4 milioni gli ospiti nei ristoranti
- Dalle città d’arte agli agriturismi è tutto esaurito, 6,4 milioni gli ospiti nei ristoranti
- Dalle città d’arte agli agriturismi è tutto esaurito, 6,4 milioni gli ospiti nei ristoranti
- News: Tempo di consegna della caparra (portata da assegno bancario non incassato) e inadempimento del promissario acquirente. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 34641 del 24 novembre 2022)
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- D-Orbit decolla con Iride, da Esa maxi contratto da 26 milioni di euro
- Energia, cala la domanda ma salgono le emissioni
- Energia, cala la domanda ma salgono le emissioni
- Tra ponte di Pasqua e gita fuori porta si preannuncia un week end da record
- Ita, biglietto combinato aereo+treno da Fiumicino: ecco come funziona
- Leonardo e Siemens, alleanza per la sicurezza informatica
- Leonardo e Siemens, alleanza per la sicurezza informatica
- Leonardo e Siemens, alleanza per la sicurezza informatica
- Leonardo e Siemens, alleanza per la sicurezza informatica
- Leonardo e Siemens, alleanza per la sicurezza informatica
- Leonardo e Siemens, alleanza per la sicurezza informatica
- Leonardo e Siemens, alleanza per la sicurezza informatica
- Leonardo e Siemens, alleanza per la sicurezza informatica
- Leonardo e Siemens, alleanza per la sicurezza informatica
- Leonardo e Siemens, alleanza per la sicurezza informatica
- Francisi, Fondazione Milano Cortina: «La scelta migliore per il pattinaggio veloce è l’Ovale a Milano»
- Francisi, Fondazione Milano Cortina: «La scelta migliore per il pattinaggio veloce è l’Ovale a Milano»
- Francisi, Fondazione Milano Cortina: «La scelta migliore per il pattinaggio veloce è l’Ovale a Milano»
- Francisi, Fondazione Milano Cortina: «La scelta migliore per il pattinaggio veloce è l’Ovale a Milano»
- Francisi, Fondazione Milano Cortina: «La scelta migliore per il pattinaggio veloce è l’Ovale a Milano»
- Francisi, Fondazione Milano Cortina: «La scelta migliore per il pattinaggio veloce è l’Ovale a Milano»
- Francisi, Fondazione Milano Cortina: «La scelta migliore per il pattinaggio veloce è l’Ovale a Milano»
- Francisi, Fondazione Milano Cortina: «La scelta migliore per il pattinaggio veloce è l’Ovale a Milano»
- Francisi, Fondazione Milano Cortina: «La scelta migliore per il pattinaggio veloce è l’Ovale a Milano»
- Francisi, Fondazione Milano Cortina: «La scelta migliore per il pattinaggio veloce è l’Ovale a Milano»
- Francisi, Fondazione Milano Cortina: «La scelta migliore per il pattinaggio veloce è l’Ovale a Milano»
- Più investimenti in montagna per rilanciare tutto l’anno il turismo in quota
- Certificazione Esg, accordo tra Fòrema e Iase Italy per corsi di formazione online
- Chiesi investe 600 milioni in ricerca e cresce a doppia cifra
- Chiesi investe 600 milioni in ricerca e cresce a doppia cifra
- Chiesi investe 600 milioni in ricerca e cresce a doppia cifra
- Chiesi investe 600 milioni in ricerca e cresce a doppia cifra
- Chiesi investe 600 milioni in ricerca e cresce a doppia cifra
- Meta, Antitrust apre istruttoria: ha fatto a Siae «un’offerta che non poteva rifiutare»
- Meta, Antitrust apre istruttoria: ha fatto a Siae «un’offerta che non poteva rifiutare»
- Meta, Antitrust apre istruttoria: ha fatto a Siae «un’offerta che non poteva rifiutare»
- Meta, Antitrust apre istruttoria: ha fatto a Siae «un’offerta che non poteva rifiutare»
- Cinema, il +50% di presenze in sala e la lunga strada ancora da percorrere
- Nozze d’oro nel design italiano: Cassina acquisisce Zanotta
- Vale 104 miliardi di euro il patrimonio delle auto storiche in Italia
- Vale 104 miliardi di euro il patrimonio delle auto storiche in Italia
- Vale 104 miliardi di euro il patrimonio delle auto storiche in Italia
- Vale 104 miliardi di euro il patrimonio delle auto storiche in Italia
- Vale 104 miliardi di euro il patrimonio delle auto storiche in Italia
- Vale 104 miliardi di euro il patrimonio delle auto storiche in Italia
- Vale 104 miliardi di euro il patrimonio delle auto storiche in Italia
- Vale 104 miliardi di euro il patrimonio delle auto storiche in Italia
- Vale 104 miliardi di euro il patrimonio delle auto storiche in Italia
- Vale 104 miliardi di euro il patrimonio delle auto storiche in Italia
- Pio Albergo Trivulzio, sul piatto beni immobili per 35 milioni
- Pio Albergo Trivulzio, sul piatto beni immobili per 35 milioni
- Pio Albergo Trivulzio, sul piatto beni immobili per 35 milioni
- Pio Albergo Trivulzio, sul piatto beni immobili per 35 milioni
- Torino scommette su rete tramviaria e Bus Rapid Transit per rilanciare i trasporti
- Torino scommette su rete tramviaria e Bus Rapid Transit per rilanciare i trasporti
- Settimana di Pasqua, in aumento gli arrivi di turisti dagli Usa
- Settimana di Pasqua, in aumento gli arrivi di turisti dagli Usa
- Esercizi pubblici: spesa 2022 a 82 miliardi (-4%) e valore aggiunto a 43 miliardi (+18%)
- La nuova mappa delle aree interne: dote di 2 miliardi per 1.904 comuni
- Pavia al rilancio sulla manifattura
- News: Pignorabilità di un bene soggetto ad uso civico. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 34476 del 23 novembre 2022)
- Annata record per il Gruppo Hti, ricavi a 1,3 miliardi
- Annata record per il Gruppo Hti, ricavi a 1,3 miliardi
- Annata record per il Gruppo Hti, ricavi a 1,3 miliardi
- Annata record per il Gruppo Hti, ricavi a 1,3 miliardi
- Annata record per il Gruppo Hti, ricavi a 1,3 miliardi
- Annata record per il Gruppo Hti, ricavi a 1,3 miliardi
- Annata record per il Gruppo Hti, ricavi a 1,3 miliardi
- Annata record per il Gruppo Hti, ricavi a 1,3 miliardi
- Annata record per il Gruppo Hti, ricavi a 1,3 miliardi
- Annata record per il Gruppo Hti, ricavi a 1,3 miliardi
- Annata record per il Gruppo Hti, ricavi a 1,3 miliardi
- Annata record per il Gruppo Hti, ricavi a 1,3 miliardi
- Annata record per il Gruppo Hti, ricavi a 1,3 miliardi
- La Lombardia rinvia l’irrigazione dei campi
- La Lombardia rinvia l’irrigazione dei campi
- La Lombardia rinvia l’irrigazione dei campi
- La Lombardia rinvia l’irrigazione dei campi
- La Lombardia rinvia l’irrigazione dei campi
- Il codice a barre compie 50 anni. E ora si evolve per dare più informazioni
- Pronto il primo dei due lotti per completare il lavori lungo la Asti-Cuneo
- Pronto il primo dei due lotti per completare il lavori lungo la Asti-Cuneo
- Casta Diva, approvato il nuovo piano industriale: ricavi a oltre i 100 mln
- Boom della cantieristica nautica, superati i 4 miliardi di fatturato
- Fatture post recesso: l’Antitrust multa Vodafone, Wind, Telecom e Fastweb
- Fatture post recesso: l’Antitrust multa Vodafone, Wind, Telecom e Fastweb
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Fondo coesione, De Luca: «Il dipartimento si è impegnato a sbloccarlo rapidamente»
- Professioni tech, con lo smart working più concorrenza dalle imprese straniere
- Professioni tech, con lo smart working più concorrenza dalle imprese straniere
- Professioni tech, con lo smart working più concorrenza dalle imprese straniere
- Professioni tech, con lo smart working più concorrenza dalle imprese straniere
- Ucraina, ricostruzione a guerra in corso. Francia e Germania in pole, Italia indietro
- Ucraina, ricostruzione a guerra in corso. Francia e Germania in pole, Italia indietro
- Ucraina, ricostruzione a guerra in corso. Francia e Germania in pole, Italia indietro
- Ucraina, ricostruzione a guerra in corso. Francia e Germania in pole, Italia indietro
- Ucraina, ricostruzione a guerra in corso. Francia e Germania in pole, Italia indietro
- Ucraina, ricostruzione a guerra in corso. Francia e Germania in pole, Italia indietro
- Ucraina, ricostruzione a guerra in corso. Francia e Germania in pole, Italia indietro
- Vino, bottiglie magnum a rischio con il regolamento Ue sugli imballaggi
- Vino, bottiglie magnum a rischio con il regolamento Ue sugli imballaggi
- Vino, bottiglie magnum a rischio con il regolamento Ue sugli imballaggi
- Vino, bottiglie magnum a rischio con il regolamento Ue sugli imballaggi
- Vino, bottiglie magnum a rischio con il regolamento Ue sugli imballaggi
- Vino, bottiglie magnum a rischio con il regolamento Ue sugli imballaggi
- Zes della Sardegna, investimenti per oltre 250 milioni di euro
- Zes della Sardegna, investimenti per oltre 250 milioni di euro
- Zes della Sardegna, investimenti per oltre 250 milioni di euro
- Zes della Sardegna, investimenti per oltre 250 milioni di euro
- Zes della Sardegna, investimenti per oltre 250 milioni di euro
- Zes della Sardegna, investimenti per oltre 250 milioni di euro
- Zes della Sardegna, investimenti per oltre 250 milioni di euro
- Zes della Sardegna, investimenti per oltre 250 milioni di euro
- Zes della Sardegna, investimenti per oltre 250 milioni di euro
- Zes della Sardegna, investimenti per oltre 250 milioni di euro
- Zes della Sardegna, investimenti per oltre 250 milioni di euro
- Zes della Sardegna, investimenti per oltre 250 milioni di euro
- Zes della Sardegna, investimenti per oltre 250 milioni di euro
- Vino, la riforma europea delle indicazioni geografiche spazzerà via i «Prosek»
- Apre il Vinitaly, premiati 130 top produttori italiani
- Apre il Vinitaly, premiati 130 top produttori italiani
- Apre il Vinitaly, premiati 130 top produttori italiani
- Porto Marghera, Eni investe 750 milioni per i nuovi progetti
- Porto Marghera, Eni investe 750 milioni per i nuovi progetti
- Nuovo nucleare, perché sarà pronto tra almeno vent’anni
- Pnrr, al via i bandi a cascata del Nodes per le imprese del NordOvest
- Pnrr, al via i bandi a cascata del Nodes per le imprese del NordOvest
- News: Sottoscala e pianerottolo. Presunzione di condominialità. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 36141 del 12 dicembre 2022)
- Progeco Next, commessa in Angola da 40 milioni
- Progeco Next, commessa in Angola da 40 milioni
- Progeco Next, commessa in Angola da 40 milioni
- Progeco Next, commessa in Angola da 40 milioni
- Progeco Next, commessa in Angola da 40 milioni
- Progeco Next, commessa in Angola da 40 milioni
- Progeco Next, commessa in Angola da 40 milioni
- Progeco Next, commessa in Angola da 40 milioni
- Progeco Next, commessa in Angola da 40 milioni
- Progeco Next, commessa in Angola da 40 milioni
- Progeco Next, commessa in Angola da 40 milioni
- Progeco Next, commessa in Angola da 40 milioni
- Varato il piano industriale di Ansaldo Energia, aumento da 580 milioni
- Varato il piano industriale di Ansaldo Energia, aumento da 580 milioni
- Per Granarolo un aumento di capitale da 160 milioni
- Ripartono gli investimenti dei parchi a tema, 450 milioni di euro nel triennio
- Rallentano i ricavi dell’industria, giù gli energivori
- Casse di previdenza, quasi 20 miliardi investiti in immobili
- Cimberio apripista nella parità di genere
- Mexedia, ricavi a 140,89 milioni. Risultato netto a +50%
- Siae: Meta tratta come Kim. La replica: chiedono 4 volte l’importo precedente
- Dopo il Friuli, il Blues di Trenitalia arriva anche in Calabria
- Prada: entro fine anno 400 assunzioni in Toscana, Umbria e Marche
- Crolla il gas, giù i prezzi alla produzione a febbraio
- Turismo in Sicilia, il sistema fragile che attrae i fondi di investimento
- Dal Russkiy Parmesan al Parmesano di Colombia, l’Italia alla guerra dei finti marchi
- Lavoro e famiglia: quanto pesa la “conciliazione” sulle donne
- Gas e luce, più che dimezzati gli aiuti destinati alle imprese
- Milano, alla Bicocca piano di riqualificazione da 250 milioni per il BiM
- Il Gruppo Gattinoni verso il miliardo di ricavi
- Italia e Sud Africa partner su ricerca, Spazio ed energia
- Ambasciate d’Italia leva di sviluppo e dialogo
- Enel produce il 20% di energia verde del Paese
- Valle d’Aosta, 18 milioni per potenziare la rete elettrica
- Illycaffè cresce e punta sull’estero
- E-fuels: perché al momento costano tra i 2 e i 3 euro al litro
- A Cibus di Parma, tra lo spezzatino plant-based e il blitz contro il cibo in provetta
- Vino, Franciacorta vince la serata degli Emmy Award
- Molino Casillo parter di Ac Milan: nasce una branded bakery a San Siro
- Edilizia green, a Sassuolo nasce il nuovo polo Kerakoll: 100 milioni di investimenti e 100 assunzioni
- Direttiva Omnibus: cresce la tutela del consumatore
- Beltrame, 200 milioni di euro per la decarbonizzazione
- Stellantis, Cassino inverte la tendenza e passa ai due turni nel mese di aprile
- Verso il Festival di Trento 2023
- Lavanderie industriali, rinnovato il contratto: aumento sui minimi di 155 euro
- Carne sintetica: il governo vieta la produzione ma non l’import
- La Hawala cinese delle false fatture nella giostra delle frodi nella logistica
- Industria ceramica: 34 europarlamentari chiedono la compensazione dei costi ETS
- India, nuovo sbocco per le imprese
- Brt: «Nessun impatto sulle attività quotidiane, consegne garantite»
- Allarme estorsioni e usura per il terziario
- Istat, a marzo risale la fiducia delle imprese e delle famiglie
- Auto elettriche, stazioni di ricarica obbligatorie ogni 60 chilometri
- Brevetti, Italia in calo ma resiste grazie alla spinta della farmaceutica
- EnelX e Magaldi alleate per le batterie a sabbia
- Comunicato del Comitato di redazione del Sole 24 Ore
- La gomma riciclata diventa un dispositivo salvavita per i motociclisti
- Metro, la strategia multicanale modella il nuovo contratto integrativo
- Amministrazione giudiziaria per i colossi della logistica Brt e Geodis
- Crociere, nel 2023 passeggeri da record in Italia
- Alberghi Costa Smeralda, premio ai dipendenti per la stagione 2022
- La Doria sfonda il tetto di 1 miliardo di ricavi
- News: Azione di riduzione. Ordine da seguire in relazione alla disposizioni testamentarie lesive. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 35461 del 2 dicembre 2022)
- Valorizzazione delle foreste, la priorità e mappare e accorpare le proprietà
- Tecnopolo di Piacenza, sarcofago egizio scannerizzato e mappato in 3D
- Lavoro, in Europa record di posti vacanti e dimissioni. È il «grande turnover»
- Bici, si sgonfia l’effetto bonus ma le e-bike spingono il giro d’affari
- Politica di coesione tra passato e futuro
- Comunicato sindacale del Comitato di redazione sul bilancio 2022 del Sole 24 Ore
- Il Milan vuole lo stadio a La Maura, ma il progetto già parte in salita
- Energia green, così si può accelerare la crescita dell’idrogeno verde
- Secondary ticketing, nuova multa Agcom a Viagogo per 12,24 milioni
- I campioni dell’export 2023
- Corsa ai rigassificatori in Europa, ma davvero ce ne servono così tanti?
- Il riso in Italia ai minimi storici dagli ultimi 23 anni per colpa della siccità
- Netflix, la collecting di Germano, Marcoré e Santamaria fa causa per i diritti connessi
- Rinnovabili, dalla burocrazia alle concessioni: tutti gli ostacoli
- Rinnovabili, sono 21.378 le imprese del settore in Italia
- News: Vendita immobiliare: quali accessori sono compresi? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28613 del 3 ottobre 2022)
- Investimenti per 40 milioni a Caribe Bay che gioca la carta destagionalizzazione
- Nasce CapLab, creerà nuove tecnologie per abbattere la Co2
- Eurallumina, intesa azienda-istituzioni entro maggio o rilancio a rischio
- L’olandese Action punta al raddoppio in Italia
- Stefano Azzi: «La Serie A è di grande interesse, Dazn pronta alla gara sui diritti»
- Panettone alla pizza e olio di semi d’uva: tutte le novità a Cibus di Parma
- L’occupazione cresce, ma non intacca il divario di genere
- Pan (delegato Confindustria per l’Europa): «L’industria sia al centro dell’agenda Ue, l’Europa attragga investimenti»
- Bilancio da record per Faac: ricavi a 657 milioni. Obiettivo un miliardo
- Nasce Nova, piattaforma web ligure per lo sviluppo d’impresa
- A Vinitaly 4mila aziende e gli occhi puntati su mille top buyer dall’estero
- Economia circolare, recuperati in un anno oltre 30mila tonnellate di polietilene
- E-fuels, perché in Italia non vengono prodotti
- Ricavi record per Tecnica Group. Che ora punta sull’outdoor
- Siccità, danni per 6 miliardi alle imprese
- Siccità, arriva il commissario a tempo fino al 31 dicembre
- News: Scrittura privata e certezza della data. Opponibilità al fallimento. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 36602 del 14 dicembre 2022)
- Loccioni, un piano di formazione che dura tutto l’anno
- Gruppo Lonati: l’outlet Scalo Milano entra nella fase 2 con un investimento di 40 milioni
- Sardegna, un’unica società per gestire gli scali di Olbia e Alghero
- Silk-Faw, attenti agli americani: la Cina di Xi Jinping ha già chiuso con l’Occidente
- Acqua, ecco il decalogo dell’Enea per evitare gli sprechi
- Cresce il traffico container in Italia, cala nell’area Med e nel Nord Ue
- Tim, in arrivo 2mila uscite volontarie a 7 anni dalla pensione
- Genova, appalto a Icm, Leonardo e Colas Rail per i bus a zero emissioni
- Discografia: il mercato mondiale cresce del 9%, l’Italia ancora di più (11%)
- Un miliardo di euro di incentivi per decarbonizzare i settori “hard to abate”
- Ansaldo Energia, contratto con Engie per il rinnovo di una centrale
- Giovani che non studiano né lavorano, alle regioni italiane il record europeo – Italia addio: così i «cervelli in fuga» costano al Paese l’1% del Pil
- Micys (Pupa), venerdì pomeriggio libero per i lavoratori
- Acqua, più investimenti ma il costo della siccità è salato
- Decarbonizzazione: Italia fra i primi 10 Paesi a fornire dati Scope3 (clienti e fornitori)
- Lavoro, l’algoritmo sceglierà l’annuncio giusto per studenti e neolaureati
- La piemontese Nova Coop punta sui servizi, dalla telefonia ai contratti luce e gas
- Itare, intesa con la Costa d’Avorio a supporto di allevamento e agricoltura: progetti per 200 milioni
- Ferretti acquisisce il cantiere di Rosetti Marino a Ravenna
- Allevamenti, nuovo fronte dell’Italia contro la Ue. Ecco perché
- Il terziario cresce a Milano mentre arranca il commercio tradizionale
- La Corte Ue dei brevetti arriverà a Milano. Ma avrà meno deleghe
- Contratto bancari, piattaforma sindacale in dirittura d’arrivo. In aprile le assemblee
- Piombino, rigassificatore in funzione da metà maggio
- Elettricità, a febbraio in Italia consumi in calo del 2,2%
- Newcleo, aumento di capitale fino a 1 miliardo
- Il 20% degli europei vuole aumentare il numero dei viaggi leisure
- Piombino, altri tre mesi per indicare la collocazione definitiva offshore
- Turismo, dalla tassa di soggiorno nel 2023 previsti incassi per 678 milioni di euro
- Filiera, territori e alleanze: ricetta vincente dei Best Brands
- La miniera di Sos Enattos candidata a ospitare l’Einstein telescope
- Piombino, nelle prossime ore il rigassificatore sarà in porto: operativo a metà maggio
- Imballaggi, nel 2023 in Italia sarà riciclato il 75% del totale
- Almaviva, azienda e sindacati in pressing sui fondi per salvare il call center del Covid
- Cinema e serie tv, così Londra lancia la sfida globale sui contenuti
- Agroalimentare, Verona diventa il nuovo hub dell’innovazione
- Siccità, nel Paese è crisi idrica e ci sono 7,8 miliardi bloccati dalla burocrazia
- Allerta dei produttori italiani di mangimi per le materie prime
- News: Cancellazione della società di capitali dal registro delle imprese e sussistenza di passività. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 36407 del 13 dicembre 2022)
- Giù il gas, cade l’import di energia
- Eagle Pictures, fusione per incorporazione di 3 Marys Entertainment
- L’Ue: allevamenti inclusi nelle industrie che inquinano. L’Italia si oppone
- Viro, chiavi e serrature Made in Italy passano sotto bandiera francese
- Macchine tessili, boom a 2,6 miliardi di ricavi
- Ducati supera il miliardo di ricavi
- Ducati da record storico: il fatturato supera quota oltre 1 miliardo di Euro
- Margini positivi solo per metà delle insegne a causa dell’inflazione. Utili: Eurospin batte Esselunga
- News: Società e responsabilità limitata contratta a tempo determinato. Recesso ad nutum del socio (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 26060 del 5 settembre 2022)
- La sfida più importante di Alessandro Benetton è il sistema Abertis-Acs
- Arsenale sigla un accordo con Saudi Arabia Railways
- Italia-Kenya, accordo fra Mattarella e Ruto per riavviare i lavori delle dighe
- Atlantia diventa Mundys: «In 5 anni leader globale nelle infrastrutture»
- Comunità energetiche, ecco la mappa dei progetti nelle principali città italiane
- Costantino (The Italian Sea Group): «Perini ora naviga in acque tranquille»
- Cinecittà World investirà oltre 100 milioni nel maxi parco a tema
- Giffoni Film Festival «dona» il brand ai giovani
- Doppiatori sospendono lo sciopero, ma resta lo stato di agitazione
- A gennaio -2,1% la produzione nel settore dell’automotive, che inverte la rotta
- Ducati digitalizza la supply chain grazie alla piattaforma di Tesisquare
- Trieste, oltre 100 milioni per recuperare il porto settecentesco
- Quotazioni immobiliari, online i dati del 2° semestre 2022 (comunicato stampa)
- Chiusura agevolata delle liti pendenti, è ora attivo il servizio web per l’invio delle domande entro il 30 giugno (comunicato stampa)
- Germania e Usa spingono l’export di Brescia
- Racing Force amplia il suo quartier generale
- Blue Note Milano, 20 anni del tempio del jazz (che vale un quarto dei ricavi del jazz)
- Settimana corta, la promuove un lavoratore italiano su tre
- Industria: a gennaio produzione -0,7% su mese, +1,4% su anno
- Morto Vincenzo Spera, presidente di Assomusica e strorico promoter
- Da Enron a Lehman Brothers: i più grandi crack della storia Usa
- La politica di coesione cerca un nuovo ruolo per restare rilevante dopo il 2027
- Caos passaporti: danni alle agenzie per 150 milioni di euro. Timori per Pasqua e la stagione estiva
- Autobrennero, limiti di velocità per ridurre le emissioni inquinanti
- Sanità, donne in crescita ma resta il soffitto di cristallo
- Gas, continua il crollo dei consumi in Italia
- News: Prova dell’anteriorità dei vizi rispetto all’atto di vendita. Accollo delle spese condominiali straordinarie in capo all’acquirente di appartamento in condominio. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 33612 del 15 novembre 2022)
- Napoli aggancia il passo di crescita del Paese, tornano gli investimenti
- Dall’alleanza tra Novacart e Iit arriva l’alternativa alla plastica
- Juve, la Figc deve consegnare la “carta Covisoc”: perché è importante per il caso plusvalenze
- Bio-On, l’ex unicorno delle bioplastiche salvato dal gruppo torinese Maip
- Lavoro: nel 2022 quasi 2,2 milioni di dimissioni
- News: Mandato senza rappresentanza: impraticabilità dell’azione del terzo volto ad ottenere la condanna del mandatario. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 35162 del 30 novembre 2022)
- Sky, in Italia piano con uscite volontarie o riconversioni per 800 addetti
- I big dell’energia uniti dal nuovo mantra: decarbonizzazione
- Transizione energetica fulcro del dialogo Italia-Emirati
- Nel 2022 saldo positivo per oltre 17 miliardi di euro per la bilancia dei pagamenti turistica
- Fiera di Berlino, 320 imprese italiane a caccia di turisti tedeschi
- La Calabria gioca le carte di Pnrr, Zes e digitale per rilanciare l’economia
- Certificazione di parità, un’opportunità per le aziende
- Cinque modelli di sostenibilità in azienda
- Economia circolare, Enea e centri commerciali alleati nella sostenibilità
- Torre piloti di Genova, in appello tutti assolti
- Debutta la fiera con “giocattoli” e tender per gli yacht
- Il mercato immobiliare nel quarto trimestre 2022. Online i report sulle compravendite di abitazioni, negozi, uffici, immobili del produttivo e terreni (comunicato stampa)
- Bonus imprese prodotti energetici: aggiornamento faq
- Silk Faw, ultimo round per ripartire Salvataggio appeso ai soci cinesi
- Da Faw a Goldoni trattori, i tentativi a vuoto dei cinesi in Italia
- Renantis avvia lo storage elettrico per stabilizzare i picchi di consumo
- Iren, bando da 44 milioni per la rete elettrica di Torino
- Federalimentare contraria alla dicitura «Speso buono oltre» sulle date di scadenza
- Affitti brevi, Federalberghi chiede regole e controlli
- Icop realizzerà l’allungamento del molo container di Trieste
- Fiere, via libera all’integrazione tra Milano e Parma
- Vodafone verso il taglio di mille posti di lavoro in Italia
- Cagliari, accordi internazionali per il nuovo stadio
- Da Bari a Tel Aviv, due appuntamenti per conoscere le nuove tecnologie idriche
- Stellantis, l’annuncio del ceo Tavares: a Cassino la piattaforma premium
- Transizione, 540mila nuovi posti di lavoro nella filiera elettrica entro il 2030
- Erg ed Essilux, alleanza sulle rinnovabili
- Milano, mutui e prezzi spingono all’affitto: 70mq fino a 1.800 euro al mese
- Contrasto dell’evasione record nel 2022. Recuperati 20,2 miliardi: è il dato più alto di sempre. Bloccate inoltre frodi per 9,5 mld. A famiglie e imprese nel triennio 2020-2022 accreditati 84 miliardi tra rimborsi (comunicato stampa)
- News: Cancellazione dell’ipoteca eseguita per errore: conseguenze dell’annotamento susseguente della relativa attestazione del Conservatore. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 33740 del 16 novembre 2022)
- In arrivo 127 milioni di turisti. Ma mancano 50mila addetti per i periodi di picco
- Piombino, il Tar del Lazio rinvia al 5 luglio l’udienza per il rigassificatore
- Emilia-Romagna, in crescita Pil (+4%) e fiducia degli imprenditori
- A Roma parte l’iter per riqualificare la “Piscina delle Rose”
- Da Fondazione Gaslini 10 milioni in più per il rinnovo dell’ospedale
- Date di scadenza, si cambia: in arrivo la dicitura «Spesso buono oltre»
- Nominati due nuovi commissari per Piaggio Aero
- Molteni&C arreda le Garage Suite della Formula 1, in 11 Gran Premi del mondo
- Traffico dei rifiuti, la procura sequestra cantieri sulla tangenziale di Novara
- Auto, solo il 10% degli italiani ne acquisterebbe una totalmente elettrica
- Quando le donne fanno un passo indietro
- Alajmo, integrativo per 200 dipendenti del gruppo del tristellato Le Calandre
- Stellantis, accordo sul contratto: aumento mensile di 207 euro in 2 anni
- L’industria in Piemonte fa meglio della media italiana grazie alla spinta dell’auto
- Batterie, Volkswagen in bilico tra Europa e Usa. Pesano 10 miliardi dell’Ira di Biden
- A gennaio bene il commercio al dettaglio
- Gustamundo apre un ristorante multietnico per dare lavoro a migranti e rifugiate
- Cardioaspirina: da Garbagnate Bayer la porta in 56 paesi, dalla Cina agli Usa
- Minsait cresce nei pagamenti elettronici e assume 300 persone
- Onlus e associazioni sportive dilettantistiche. Al via da oggi le domande del 5 per mille 2023(comunicato stampa)
- Professioni del futuro, poche donne con la preparazione adeguata
- Giovani e digitale: gli italiani sono i più attenti alla sostenibilità
- Trasporti locali, la milanese Atm in corsa per la metrò di Salonicco
- Annata record per Starhotels che punta all’alto di gamma
- La siccità fa volare i prezzi delle mimose: per un mazzetto si spende fino a 12 euro
- Lo donne praticano sport più degli uomini ma la copertura mediatica è del 5%
- Cineturismo in ascesa: tutti pazzi per i viaggi sui set d’ambientazione dei film
- Brennero, appello di Confindustria contro ordinanza del Tribunale europeo
- Fiere di Parma e Fiera Milano verso l’integrazione: ecco l’assetto dei grandi soci
- Cambio vita, le ragioni delle grandi dimissioni al femminile
- Lavoro, i costi di cura dell’infanzia spingono le donne alle dimissioni
- Università, in aumento le iscritte a corsi Stem
- Ristoratori autostradali: a rischio con la stretta dell’Authority
- Nucleare, occasione di rilancio per Ansaldo Energia
- News: Edilizia popolare. Natura di bene pubblico del complesso immobiliare. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 36907 del 16 dicembre 2022)
- In Puglia nuovo progetto di fabbrica integrata per batterie e supercar elettriche
- Fantic Motor è rinata, oggi è in corsa verso 250 milioni di ricavi
- Un anno di crisi? Il Brasile ci ha guadagnato più dell’Italia
- Smart working? Post pandemia lo fa solo un occupato su sei, mentre potrebbe riguardare quasi il triplo dei lavoratori
- Ansaldo, Edison, Edf: accordo per il futuro del nucleare in Italia
- Cerved, nel 2022 perse 10mila imprese. A rischio 27mila lavoratori
- Donne, lavoro in ripresa dopo il Covid ma il Sud fatica
- Le giovani vogliono poter scegliere sul lavoro e in famiglia
- Diversità e inclusione, tutti i gap da colmare nelle aziende
- Cdp designa il nuovo ad per Ansaldo Energia
- News: Usucapione del bene ereditario da parte del coerede contitolare pro quota? (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 32413 del 3 novembre 2022)
- Menarini scommette su Stati Uniti e un antitumorale da un miliardo di vendite
- Rai, «pax» in Cda sui piani di produzione ma futuro sul filo per l’ad Fuortes
- L’agroalimentare accelera e vola l’export del made in Italy a tavola
- Smet, intelligenza artificiale contro la mancanza di autisti
- Il gruppo Isaholidays rinnova l’offerta. Per il 2023 previste 660mila presenze (+10%)
- La francese Alstom apre a Valmadrera la fabbrica per l’elettrificazione
- Insediato l’Advisory Board di Luiss Business School per il Nordest
- Rinnovabili, non è più solo una questione di transizione. C’è bisogno dei risk manager
- Il 2022 anno nero per le agenzie di viaggio In calo ricavi, filiali e personale
- Barabino & Partners celebra i 15 anni di attività nel Regno Unito
- Ministero delle Imprese, al via il bando per assumere esperti nelle gestioni delle crisi
- Formula 1 da 2,4 miliardi, la Formula E in crescita ma resta ancora lontana
- News: Prestazione professionale: obbligo di consiglio. responsabilità del notaio per non aver dissuaso il cliente. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 33439 del 14 novembre 2022)
- Effetto “caro energia” sulla meccanica: produzione -0,4% nel 2022
- A Cibus mille marchi esposti, ma non c’è posto per le farine di insetti
- La Spezia vara una barca elettrica per i servizi portuali
- Gas, nel 2022 l’Europa ha risparmiato volumi pari al consumo dell’Italia
- Genova, debole l’economia a inizio 2023 ma con ripresa a primavera
- Marmo, le macchine di Gmm al record di export e fatturato
- L’idrogeno terreno di ricerca in Puglia, ora c’è anche Isotta Fraschini Motori
- Auto a metano, pronto taglio del contributo del 35%
- Stadio Milan, la decisione entro marzo: pronto un investimento da 600 milioni
- Banche, Intesa resta in Abi ma revoca la delega per il contratto
- A febbraio sprint di vendite per scooter e moto (+21%). In calo quelli elettrici
- A Milano campioni di sangue trasportati con i droni
- Oleoturismo sempre più protagonista nelle Marche, la giunta regionale presenta la proposta di legge
- Poke House raggiunge i cento milioni di ricavi e cresce all’estero
- Dall’Iit un robot lombrico per le esplorazioni sotterranee
- Il Friuli VG cresce con le connessioni
- AIA, nell’integrativo la stabilità lavorativa
- Produzione record per l’industria lombarda
- Energia, Ameresco acquisisce la milanese Enerqos
- Greta Thunberg fermata (e poi rilasciata) in Norvegia a manifestazione contro turbine eoliche illegali
- Università, partono i nuovi bandi per 19 mila dottorati di ricerca
- Registrazione contratti preliminari di compravendita. Dal 7 marzo si fa tutto via web (comunicato stampa)
- News: Realizzazione di un terrazzo “a tasca” sul tetto del condominio: necessaria una deliberazione assembleare? (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 36389 del 13 dicembre 2022)
- Ala, la produzione cresce del 21% Il cda esamina i dati preliminari 2022
- A quota 237 gli incubatori, uno su due si occupa di imprese a impatto sociale
- Siccità, fermo il riutilizzo delle acque reflue depurate in agricoltura
- Bancari, sul contratto arriva una nuova proroga al 30 aprile
- A Milano chiude l’hub vaccinale delle Scintille. Diventerà un centro culturale
- Mixed by Erry, parla l’uomo che lo fece arrestare: «Era un pirata, non un signore»
- Listini ma non solo: l’anno record dei ricavi aziendali
- Giù l’import extra-Ue, quasi azzerato il deficit con la Russia
- In azienda sempre più richiesto il manager per la sostenibilità
- Fintech, Moneyfarm lancia un nuovo piano di assunzioni e un bonus di mille euro
- Glencore, a Portovesme operai asserragliati
- In calo le macchine per il giardinaggio, pesa la concorrenza coi prodotti a basso costo
- Credito d’imposta Imu per il turismo: faq
- Credito d’imposta in favore di imprese turistiche per i canoni di locazione di immobili: aggiornamento faq
- La Francia lancia l’alleanza europea ma l’Italia rifiuta l’invito
- Sky, al via la stagione dei motori con Formula 1 e Moto Gp
- Sempre meno le aziende di under 35: -6,6% sul 2019
- Stellantis, accordo con i sindacati per altre 2mila uscite incentivate
- Il Gruppo Sace rinnova la «brand identity» e consolida il ruolo di supporto alle imprese
- Imprese estere, con 1.700 aziende la Germania è il primo investitore in Italia
- Targa Telematics rileva Viasat Group: nasce nuovo player dell’Iot in mobilità
- Tribunale dei brevetti a Milano, l’attacco di Francia e Germania
- In ripresa la fiducia dei consumatori, stabile la fiducia delle imprese
- Allarme da Confcommercio: perse 100mila attività in un decennio
- Twitter, nuovo round di taglio di posti di lavoro per almeno 50 addetti
- La montagna verso una stagione record ma pesa l’incognita neve
- Con lo smartworking -40% di anidride carbonica all’anno per lavoratore
- Da Alessandria a Siracusa, l’Italia dei rincari non è tutta uguale
- Al via il confronto per definire lo status di «città balneare»
- Ucraina, ultime notizie. Wagner: siamo a meno di 2 km dal centro di Bakhmut. Piano Cina, Biden: se piace a Putin non può essere buono
- News: Valutazione del valore dei beni dedotti nel procedimento divisionale. Le variazioni nel tempo rilevano ai fini dei conguagli. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 37532 del 22 dicembre 2022)
- La rinascita di Franco Tosi: più ricavi, commesse e lavoro
- Tra dimissioni e quiet quitting, 7 regole per trattenere e motivare le persone
- Settimana di 4 giorni e 120 giornate di smart working per gli assicurativi di Intesa Sanpaolo
- Alfasigma si riorganizza: nel piano 333 tagli, soprattutto tra gli informatori scientifici
- Lo smart working non è decollato: solo il 14,9% degli occupati lavora da remoto
- Qualità del lavoro: i giovani e le donne pagano il prezzo più alto
- Droni: al via il controllo a grande distanziamento, Bds lancia il suo software
- La rumena ITR di imprenditori napoletani acquisita dalla francese Egis
- Unioncamere: «Strategia comune per l’economia del mare»
- A Selinunte musica e parole per dire no alla mafia
- Uomo, giovane e un po’ troppo sicuro: l’indentikit Consob del cripto investitore
- Boeing sospende di nuovo la consegna del 787 Dreamliner: problemi alla fusoliera
- Nuovo Patent box, pronti i chiarimenti delle Entrate. Chiusa la consultazione pubblica arrivano circolare e provvedimento (comunicato stampa)
- Firenze, l’aumento della tassa di soggiorno mette in allarme gli albergatori
- Audio-video, Confindustria Bergamo sceglie Jabra
- Innovazione al centro della partnership Italia-Usa
- Lo smartworking fa bene all’ambiente, lo certificano i ricercatori dell’Enea
- L’Anbi: 3,5 milioni di italiani rischiano di non avere l’acqua dal rubinetto
- A Ma Group il restauro dei treni storici del gruppo Lvmh
- Fondi Ue, la politica del governo spacca le Regioni
- Cybersecurity, il mercato balza a 1,9 miliardi in Italia
- News: Natura giuridica della quietanza del prezzo contenuta nella vendita immobiliare. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 33200 del 10 novembre 2022)
- Fratelli Cosulich punta sulle telecomunicazioni satellitari
- Mobilità, in Italia nel 2022 boom delle due ruote elettriche: +59%
- Nel 2023 la Dop economy varrà più di 20 miliardi di euro
- L’Inflazione rallenta a gennaio: +10% su anno
- Ex Ilva, il ministro Urso conferma l’accordo di programma a Taranto
- Italo, il nuovo welfare premia i figli dei dipendenti bravi a scuola
- Gas, ancora bloccate le nuove ricerche nel mare Adriatico
- Pompei, via alla prima edizione del Premio sulla responsabilità sociale
- Lotta agli sprechi, ricerca e formazione: la via dei robot alla sostenibilità.
- Ristorazione e hotel, vendite a 19 miliardi Bevande in forte crescita
- Canoni demaniali a rate nel porto di Gioia Tauro
- Msc sale all’80% nel terminal container di Trieste
- Due persone su 3 sceglierebbero il trasporto pubblico, lo rivela uno studio Hitachi
- Diesel: perché ora costa meno della benzina
- News: Ancora in tema di acquisto immobiliare da parte di uno soltanto dei coniugi in regime di comuione legale. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 35086 del 29 novembre 2022)
- Leonardo crea un polmone verde per il sito produttivo di Foggia
- Psa Genova ordina otto mezzi da banchina sostenibili
- Cambio al vertice di Coin, è Ugo Turi il nuovo ad
- Amazon, su Prime Video i mercoledì di Champions fino al 2027
- Olimpiadi invernali, infrastrutture a rilento ma tornano gli sponsor
- News: Nullità della divisione che comprende anche la quota appartenente ad un soggetto ancora in vita. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 32855 dell’8 novembre 2022)
- Sicilia, Cdp rilancia l’impegno a fianco di imprese e Enti locali
- Ristori all’autotrasporto in Liguria, Aspi prepara due misure distinte
- Lamborghini e Tod’s insieme per il lusso made Italy
- Gas sotto 50 euro, la prima volta da dicembre 2021
- Enel, nel 2022 più che raddoppiati gli allacci di impianti green
- Biciclette, maxi piano europeo: tagliare l’Iva e sostenere l’uso
- Cinecittà, teatri pieni e conti tornati positivi in anticipo di un anno
- B&B Hotels punta sul mercato nord americano e sceglie un top manager italiano
- Fondi Coesione, per il 2014-20 spesi solo 36 su 116 miliardi
- Milano e Roma, qualità dell’aria pessima scattano i provvedimenti dei comuni
- Rai, l’allarme sui conti per Viale Mazzini con il canone fuori dalla bolletta
- Dal Gas un sollievo al saldo commerciale. Crollano gli acquisti dalla Russia
- Cresce il business di Ferrero, bilancio consolidato a quota 14 miliardi
- Sardegna, a Ita e Aeroitalia i voli da Alghero con tariffe agevolate
- Corre in Italia il mercato dei prodotti bio
- Emissioni, imprese alla prova delle nuove strategie green
- Rinnovabili, finanziamento Bei da 50 milioni per impianti in Italia
- Centro Italia, concluso studio sulle faglie attive dopo terremoto 2016
- Ecco chi è Sergey Shapran, l’ucraino che vuole rilanciare Termini Imerese
- Idroelettrico, allarme sulle dighe, si rischia un altro anno nero
- Mediaworld, ricavi 2022 in crescita a 2,7 miliardi
- Madonna e Coppola gli antesignani del turismo della nostalgia
- Diritto d’autore, anche il Consiglio di Stato boccia il ricorso di Siae contro l’Antitrust
- Il Salone del Mobile torna in aprile e si rinnova, a partire da Euroluce
- Rogo in un edificio a Genova, 96 persone evacuate e due strade chiuse
- News: Negozio fiduciario. Inadempimento dell’obbligazione restitutoria. Dies a quo del termine prescrizionale. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 32267 del 16 novembre 2022)
- Rifiuti: in Italia crescono più del Pil
- L’inesorabile declino dell’olio d’oliva italiano: ultimi per investimenti e scambi
- Tavolo Stellantis-sindacati al ministeroUrso: «Salvaguardare la filiera automotive»
- Il ponte di Carnevale mette in moto un business da quasi 3 miliardi di euro
- Ezhaya (Astoi): «Per i tour operator italiani i ricavi del 2023 potranno registrare un +30%»
- Aigcc: crediti per emissioni CO2 non siano la “prima scelta” per portafogli eco-sostenibili
- Amadori, accordo extragiudiziale sul licenziamento della nipote Francesca
- Zes Ionica, via libera alle prime due imprese autorizzate
- Il Mangia’s Brucoli Resort primo Autograph collection di Sicilia
- San Valentino, quanto mi costi: per una rosa si spende anche 10 euro
- Per la Corte dei conti troppi ritardi nella spesa di React-Eu. Possibile “osmosi” tra Pnrr e fondi di coesione
- Idrogeno “verde” anche con il nucleare. La proposta della Ue sull’energia
- Pubblicità, nel 2022 raccolta positiva (+0,1%) grazie a +6,5% dicembre
- Per San Valentino la spesa ritorna ai livelli pre pandemia
- Italcoppie va al raddoppio in Germania
- Sicuritalia acquisisce la belga MAAT e si espande all’estero
- Carburanti, il diesel torna a costare meno della benzina
- Allarme siccità, il Po è di nuovo a secco come la scorsa estate
- Acqua, più irregolarità se la gestione diretta è del Comune
- Turismo, il 2023 si preannuncia come un anno record per gli arrivi dall’estero
- Sanremo 2023, raccolta pubblicitaria a oltre 50 milioni. Share della finale al 66%
- Turismo, non solo monumenti e musei: cibo e vino al top della spesa per la vacanza in Italia
- A.A.A. Mister Festival cercasi: Sanremo a caccia di un city manager (forse)
- Integratori alimentari, il business è rosa: tra i manager uno su due è donna
- Ita Airways, salta l’intesa azienda-sindacati: primo sciopero
- Toti: «Un Festival di Sanremo senza la Rai, è come il pesto senza basilico»
- Fiere, IEG investe nel mondo dell’«home entertainment» e acquisisce Sintonie
- Istat: produzione dicembre +1,6% mensile, +0,1% annuale
- Smart working, cambiano ancora le regole. Cosa c’è da sapere in 5 domande e risposte
- Tribunale dei brevetti europeo, rush finale per la sede di Milano
- Sanremo, arriva un’offerta concorrente alla Rai per organizzare il festival
- Farmaceutica: via payback, stop ribasso prezzi e nuova governance. Le 3 sfide del 2023
- Parte la Dichiarazione precompilata Iva per oltre 2 milioni di professionisti e imprese. Da oggi possibile visualizzare e scaricare il modello. Ruffini: “Semplificare è investimento per il Paese” (comunicato stampa)
- News: Onere di allegazione ai fini dell’azione di riduzione. Ancora in tema di prova della simulazione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 36990 del 16 dicembre 2022)
- Nasce il catasto dell’uva da tavola, per programmare la produzione
- Sanremo, gli ascolti in crescita fanno sorridere la Rai (e la pubblicità)
- Intelligenza artificiale, nel 2022 crescita del 22%: 700 milioni nel 2025
- Deliveroo annuncia il taglio di 350 addetti
- Energia, da A2A a Iren le utility avviano i maxi tagli alle bollette
- Nuovi soci e due centri di competenza nazionale nella Fondazione R&I (Ricerca e Imprenditorialità)
- Fiere italiane sempre più internazionali: +14% le rassegne di richiamo globale
- Space Economy, l’Osservazione della Terra vale 200 milioni
- Dagli Usa la spinta per l’industria nel 2022
- A un fondo lussemburghese il rilancio delle ex officine ferroviarie a Firenze
- L’Italia corre sulle infrastrutture di ricarica, ora serve mettere in moto il mercato
- Via alla costruzione della seconda nave di lusso di Msc
- Orkli sale al 60% della veronese Giordano Controls
- Eni sponsorizza le Olimpiadi invernali di Milano e Cortina
- Tx Logistik (Fs) aumenta il numero dei treni tra Germania e Italia
- Manutentore, farmacista, impiantista, la top ten dei lavoratori più cercati nel 2023
- Vendite al dettaglio: a dicembre -0,2% mensile, +3,4% annuale
- Export ortofrutticolo da record, superati i 10 miliardi
- Reggette, aziende italiane leader in Europa
- Alla scoperta della funivia «made in Italy» che a Riad crea un boulevard sopra il centro commerciale
- Formazione, nel terziario arriva un finanziamento di 5 milioni su digitale e green
- Europa in recupero ma perde un quarto della produzione di auto dal 2019
- Nuovo stadio della Roma, con la delibera sul pubblico interesse si punta al 2027
- Fiera Milano lancia Miba, un’«alleanza» per l’edilizia del futuro
- Biocarburanti, Ricci (Eni): serve cambio di rotta della Ue
- Ansaldo Energia, il Governo si fa garante della ricapitalizzazione
- Laurea honoris causa per Bonaria, il guru dei macchinari da test
- Sanremo, parte oggi. Obiettivo: battere il 55% della prima serata 2022
- Maire Tecnimont compra tecnologia Biorenova per il riciclo della plastica
- Nuovo sistema di sollevamento ponti ideato da Fagioli
- Ue, sul Tribunale brevetti Milano in pressing per avere la terza sede
- Contratto bancari: Abi punta sulla sostenibilità, la Cgil sul potere d’acquisto
- Imprese, aumenta il tasso di default: «È la prima volta dal 2013»
- Santanché: «Il 2023 sarà l’anno del sorpasso, il settore farà meglio del 2019»
- Etichettatrici, Sidel rileva la mantovana Makro
- Cresce il mercato delle case in legno: Italia terza in Europa per produzione
- Ferretti, i risultati degli yacht di lusso trascinano il premio oltre 3.500 euro
- Da Zara a Pull&Bear, Inditex assume 1.500 persone e raddoppia i lavoratori con disabilità
- Aeroporti di Roma lancia ADR Ventures, un veicolo per sostenere le start up
- Sanremo 2023, Rai Pubblicità: «Supereremo ampiamente i ricavi 2022»
- Fondi europei: l’Italia vuole rivedere le priorità
- News: Funzione della riunione fittizia e funzione della dispensa dalla collazione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 14193 del 5 maggio 2022)
- Rugby, il Sei Nazioni vale un giro d’affari di oltre 250 milioni
- Da Giò Ponti a Fazio, l’addio al tempio del Novecento televisivo
- Intesa si sfila, UniCredit in stand by: il risiko bancario parte dalle piccole
- Sanremo 2023, l’economia del Festival spiegata in 6 numeri
- Viareggio, torna il Carnevale e punta a 67 milioni di giro d’affari
- La raffineria Isab di Priolo riconosciuta di interesse strategico nazionale
- La Rai vara il riassetto a Milano, accordo in arrivo sul Portello
- La colonna sonora dei brand vale 7,6 miliardi di dollari
- Cresce l’export di Amarone, gli Usa il primo mercato. In Italia cresce il consumo fuori casa
- Il Gran Caffè Gambrinus riacquista i locali persi durante la Seconda Guerra
- Ford di nuovo in F1 dopo 19 anni. Fornirà i motori alla Red Bull
- Quattro appuntamenti per favorire il dialogo tra Paesi e imprese
- Via libera al concordato preventivo per Heila Cranes: Ibla Capital lavora al rilancio
- Il Festival dell’economia di Trento sbarca all’estero
- Teamsystem, operazione da 70 milioni per rafforzarsi nella marketing automation
- Poste Italiane debutta su luce e gas. Prezzi fissi e bloccati per due anni
- News: Contratto preliminare o contratto definitivo? il ruolo della consegna anticipata del bene immobile. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 33916 del 17 novembre 2022)
- Rifiuti, in Italia cala la quantità di pile avviate a riciclo
- In ripresa il mercato degli articoli sportivi, giro d’affari a 13 miliardi
- Aeroporti, boom dei piccoli scali Passeggeri più che raddoppiati
- Netflix guida l’avanzata dello streaming che lancia la sfida alla Tv italiana
- Al via i lavori del ponte ferroviario sul Brenta
- Lotta alla crisi climatica, al via laboratorio europeo guidato da Anci Toscana
- Assolavoro, Baroni è il nuovo presidente: bene il Governo su semplificazioni dei contratti a termine
- Malpensa, dal 31 maggio 2023 riapre il Terminal 2
- Priolo, le garanzie di Goi in vista del golden power
- Troppa politica e poco merito, partecipate da rivedere
- Sanità più equa e un assessore che si occupi dei fondi Ue
- Un piano infrastrutturale da concordare con il Ministro
- Le imprese lombarde ai candidati: «Mettere al centro la competitività»
- Ita, Lufthansa comprerà il 40% per 250-300 milioni. Ipotesi uso del brand Alitalia
- Chiusura agevolata delle liti pendenti, pronti modello e istruzioni. Domande al via da oggi fino al 30 giugno 2023 (comunicato stampa)
- Wartsila, piano con 50 milioni di investimenti in Italia, confermato stop produzione a Trieste
- Tra le auto immatricolate in Italia a gennaio spuntano le 1.392 unità dei cinesi di MG
- L’innovazione di agricoltura 4.0 in sei aziende su dieci
- Ansaldo Energia, l’ad Marino lascia. In allarme i sindacati
- Morto Vito Zucchi, presidente dell’oleificio di famiglia
- Le imprese ai candidati: lavorare per la competitività
- Il business del turismo dei matrimoni supera il valore pre pandemia
- Le crociere tornano ai fasti del precovid in Italia
- Gas: Tabarelli, verso calo del 40% per le bollette a gennaio
- Linkedin, un terzo delle aziende ridimensiona i piani di assunzione
- La “scuola” di Fineco avvia al lavoro 400 consulenti finanziari
- News: Indicazione percentuale del valore massimo dei beni oggetto del lascito. Institutio ex re certa o legato? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28259 del 28 settembre 2022)
- Tempo scaduto per Baritech, partono le lettere di licenziamento
- Aree interne, tra Benevento e Avellino è allarme spopolamento
- Formula 1: grandi manovre tra i costruttori, con Audi e Ford in prima fila
- Fabbrica d’Armi (Gruppo Beretta) allarga il business
- La Mozzarella di Bufala è cresciuta il doppio degli altri formaggi Dop
- Siti web, 476mila nuovi domini .it nel 2022: solo +0,5% annuale
- Funivia Genova Principe-Begato, partenza lavori entro l’autunno
- Gruppo 24 Ore, approvato il primo piano Esg. Gionata Tedeschi dg Innovazione e Sostenibilità
- Giochi Preziosi rileva Munecas Arias, il brand spagnolo di bambole «appena nate»
- La transizione verso l’elettrico spinge il mercato dell’autonoleggio (+9,5%)
- Fondi europei: risorse triplicate per città metropolitane e 39 città medie del Sud
- Vino, fronte comune Italia-Francia-Spagna contro il bollino nero Ue
- Applicazione dell’imposta sulle successioni e donazioni, a seguito della morte dell’interponente, alle partecipazioni segregate nel trust dichiarato interposto ai fini fiscali- La risposta n. 176/2023 rettifica la precedente risposta n. 359 del 4 luglio 2022 (risposta n. 176)
- Nasce l’Osservatorio per le Pmi e la tansizione ecologica
- Dopo Tesla anche Ford ritocca i listini Si conferma l’ipotesi di una nuova guerra dei prezzi
- Fronte comune Italia-Francia-Spagna contro il bollino nero sul vino
- Export agroalimentare italiano sfonda i 60 miliardi. Ma non cresce a volume
- «Corrosione e mancanza di controlli» le cause del crollo del Morandi
- Siccità, il piano invasi per salvare l’agricoltura è realizzato solo al 2%
- Le fabbriche del futuro
- Tecnologia green, otto consigli per ridurre le emissioni di CO2 del pc
- Torino misura l’impatto di eventi come Eurovision e spinge sulle Olimpiadi invernali
- Anche Glovo annuncia licenziamenti: via il 6,5% del personale
- I lavoratori di Italo a scuola di sicurezza dagli agenti della Polizia ferroviaria
- Allarme passaporti, pioggia di disdette sulle agenzie di viaggio
- Crollano gli acquisti dalla Russia, migliora il saldo commerciale extra-Ue
- Strage di Alcamo Marina, quei misteri di Alkamar che fanno ancora paura
- Save, Venezia e Chioggia collegate grazie al primo vertiporto del Veneto
- Catania, un soggetto unico per il trasporto pubblico
- Trapani, terra di grandi risorse saccheggiate dai clan mafiosi
- Settimana corta in azienda: primi test anche in Italia
- Effetto long Covid sul trasporto pubblico locale: nel 2022 passeggeri giù del 21%
- Philips taglia altri 6mila posti di lavoro: colpa dei respiratori difettosi
- Pos, tavolo entro il 1° marzo. Ipotesi commissioni zero sui micropagamenti
- News: Condominio “minimo”: necessaria l’unanimità. Opere “pericolose” effettuate sugli enti comuni. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 36373 del 13 dicembre 2022)
- Pneumatici usati: ecco che fine fanno e perché aiutano l’ambiente
- Dall’astrofisico all’apicoltore, il talento parallelo dei bancari sul palcoscenico
- Giovani in azienda: Deles dà il via a uno «Youth Advisory Board»
- Confindustria vuole risposte sulla coesione: il Sud non venga penalizzato
- Homi a Milano: design e creatività sfidano la crisi del consumi
- Ribassi nei prezzi delle auto, riparte la guerra tra i produttori
- Crisi aziendali, ultime ore per salvare Baritech
- Jabil, si infiamma la protesta a oltranza contro i 190 licenziamenti annunciati
- Tagli alla CO2 in Italia, dal porto di Civitavecchia al biofuel per gli aerei
- Economia circolare: Itelyum acquisisce Ecowatt Vidardo
- A rischio lo stabilimento Safilo di Longarone, sindacati in allarme
- Riprende quota la voglia di fare impresa, nel 2022 saldo positivo
- Bonomi, aspettative per il 2023 migliori delle attese
- Più ricavi per l’industria ma la crescita annua rallenta
- Gomma-plastica, rinnovo contratto in tempi record: 153 euro di aumento
- Con i pannelli solari la resa delle colture cresce fino al 60%
- Tregua fiscale, arriva la circolare con i chiarimenti. Fari accesi sulle definizioni agevolate della Legge di Bilancio 2023 (comunicato stampa)
- News: Preliminare di vendita e funzione della caparra confirmatoria e differimento della dazione della stessa. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 35068 del 29 novembre 2022)
- Agrovoltaico, la svolta energetica che trasforma l’agricoltura
- Due modelli paralleli e sinergici: open lab e agrovoltaico su larga scala
- Navigazione satellitare, contratto per Thales
- Un tavolo per studiare insieme le diverse concause che portano agli aumenti dei listini
- Sicilia, maxi piano di Aquila Clean Energy: 500 milioni per sette siti di agrifotovoltaico
- Un piatto di pasta al sugo? Nel 2023 costerà di più
- Centromarca, un tavolo con il Governo sui consumi
- Nace la prima multiutility toscana, dalla fusione delle aziende di servizi locali
- In Lombardia il ritorno ai livelli prepandemia solo nel 2024
- Broadcaster contro Netflix & co., battaglia su telecomandi e prime schermate Tv
- La Ferrari scalda i motori, la Formula 1 nel 2023 punta al record di fatturato
- A Gallarate centro di eccellenza per i disturbi dell’autismo
- Crif, nel 2022 la domanda di credito al consumo è cresciuta del 19% di
- Smart worker poco più di un dipendente su dieci, ma il bacino potenziale è di quattro
- Istat: in flessione la fiducia delle famiglie, aumenta quella delle imprese
- Hotel, agriturismi, stabilimenti balneari, via alle prenotazioni dei fondi Pnrr
- Veneto Est, dal reshoring per le aziende costi e opportunità
- Al via Superdrug Italia, la centrale acquisti dedicata al canale drugstore
- Operai e contadini in fondo alla graduatoria sociale, superati da blogger e influencer
- Gas, raddoppio Linea Adriatica in 4 anni? Descalzi: in Libia bastano nove mesi
- Italiani sedentari, il costo sanitario del non fare sport sfiora il miliardo all’anno
- Electra investe 200 milioni per la rete di ricarica veloce ma i fondi del Pnrr sono a rischio
- Emilia-Romagna, manifattura campione di export: +3,2% nel 2022
- Ufficio a New York e incontri B2B, così il Piemonte vuole attrarre visitatori dagli States
- Agrivoltaico, CVA e BF insieme per lo sviluppo di 150 MW in Emilia-Romagna
- Ranking Margermarket: Barabino leader in Italia, sesta in Europa, nona nel mondo
- Da Bergamo al Delaware, Unigasket acquisisce Mto
- Trasporti e logistica nella morsa della burocrazia e delle tasse
- Moto e scooter, gli elettrici valgono l’8% del mercato
- Tesla annuncia investimenti per 3,6 miliardi $
- La neve salva l’Appennino ma la stagione farà -30%
- Italvolt, tutti i nodi per la fabbrica di batterie nella ex Olivetti
- Sodexo Italia, nei piani i servizi alle aziende come volano di sviluppo
- «Dal vigneto alla tavola»: così si traccia l’uva. E anche i ladri
- Affluenza record a VicenzaOro: +11,5% rispetto ai livelli pre-pandemia
- L’agricoltura sociale cresciuta del 250% in otto anni
- Consumi petroliferi, a dicembre calo del 3,3%: 4,8 milioni di tonnellate
- Fincantieri: varata a Palermo l’unità anfibia per il Qatar
- FAS mette nei distributori automatici anche costate e bistecche fresche
- Scooter e moto elettriche, crescita del 59% nel 2022. Boom per le micro car: +74.1%
- Il bilancio del Comune di Milano messo a rischio dalla metropolitana 4
- Sciopero dei benzinai al via oggi, ecco cosa sapere
- Gruppo Conad al cambio di vertice, Pugliese archivia 20 anni da record
- News: Mutuo fondiario. Superamento del limite di finanziabilità: conseguenze. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 33719 del 16 novembre 2022)
- Trasporto pesante, accordo per 100 Nikola Tre a idrogeno sul mercato tedesco
- MagnoLab, il progetto biellese primo classificato per il bando Pnrr dedicato al Tessile
- Etichette vino, l’obiettivo Ue: entro il 2025 ridurre consumo alcol del 10%
- Atitech nel 2023 raddoppia: passa da 220 a 500 interventi previsti sugli aerei
- Morandi, parlano i periti: un intervento sulla pila 9 avrebbe evitato crollo
- Crescono i ricavi di Kasanova: nel 2022 oltre 350 milioni
- Legno-arredo, l’export rallenta nel terzo trimestre 2022
- Biathlon, ad Anterselva più di 50mila spettatori per la Coppa del mondo
- Gas, nel 2022 forniture dalla Russia scese del 61%
- Juventus penalizzata, scatta la protesta fra gli abbonati al calcio in Tv
- News: Amministrazione di sostegno. Indispensabilità di uno stato di menomazione della piena autodeterminazione in capo al beneficiario. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 32542 del 4 novembre 2022)
- Ima, laurea ad honorem ad Alberto Vacchi
- Electrolux, il sì delle tute blu all’aumento di produttività sblocca l’investimento a Solaro
- Intel, a rischio gli investimenti per la gigafactory in Veneto
- Combustibile da rifiuti, risorsa mancata: il 70% va all’estero
- Confcommercio: innescato ciclo recessivo, gennaio -0,9%
- Ex Ilva, per ora l’assetto non cambia. Mittal resta in maggioranza, sindacati critici su accordo di programma
- Agcom detta le regole ai big del web: «Equo compenso agli editori fino al 70% dei ricavi pubblicitari»
- Moto, fatturato globale da 105 miliardi di dollari. Piaggio tra i leader di mercato
- Milano si prepara per Homi. Settore casa in forte crescita nel 2022
- Da Cortina a Longarone a Baselga: i territori delusi dalle Olimpiadi del 2026
- Hotel, nuovi investimenti di Accor e Palladium in Italia
- Farmindustria: allarme carenza farmaci ridimensionato. Adesso stop al taglio prezzi
- Nuova area di ristorazione Chef Express nella stazione di Porta Garibaldi a Milano
- Consumi, tornano a crescere le intenzioni di acquisto degli italiani
- Corsica Ferries cerca 500 persone da impiegare a bordo
- Ducati accende il motore della MotoE, via alla produzione per il mondiale
- Msc Crociere, «Nel 2023 si tornerà ai livelli precovid»
- Le medie imprese italiane al top in Europa per produttività
- Fondi Ue, a rischio 8 miliardi per giovani e politiche attive
- News: Contratto autonomo di garanzia: operatività dell’exceptio doli. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 32720 del 7 novembre 2022)
- Rincari a pioggia, è emergenza carrello della spesa
- IL Investimenti entra nel settore della nautica
- Export record di vino a 8 miliardi: il Prosecco ancora re delle vendite
- Il Consiglio regionale veneto unito su Intel
- Green nel carrello: il 65% degli italiani sceglie le confezioni sostenibili
- Societé Generale Securities Services ottiene la Gender Equality Certification
- Il 60% dei Gen Z disposto a sacrifici economici per lo sviluppo sostenibile
- Il carrello della spesa aumenta del 12,6% Balzo da record per carne, riso e pasta
- Istat, export risale a novembre a +3,9%
- Nella Top 10 l’auto più venduta in Europa nel 2022 è la Peugeot 208
- ll Politecnico di Torino guida il rilancio della città grazie a progetti per 500 milioni
- Ricapitalizzazione da 20 milioni per Ital Brokers
- I taxi volanti pronti per le Olimpiadi invernali 2026: i vertiporti a City Life e Porta Romana
- Elettrificazione del porto di Civitavecchia, vincono Dba, Rina e Galileo
- Whirlpool disinveste dall’Italia: ceduto ad Arçelik il 75% delle attività Emea
- Inflazione +0,3% a dicembre e +11,6% annuo, confermato +8,1% nel 2022
- Assicurazioni e consulenza svettano tra le migliori società dove lavorare
- Nuovo Patent box: al via la consultazione pubblica su bozza di circolare e schema di provvedimento (comunicato stampa)
- Via ai lavori di ammodernamento dell’aerostazione di Genova
- Tute blu, in sei mesi 10mila lavoratori in meno coinvolti in crisi aziendali
- Marca del distributore a quota 12,8 miliardi di euro, sfiorato il 21% di market share
- Cerved, 2022 in crescita per le imprese, ma stagnazione nel prossimo biennio
- Sulcis, 1 miliardo per il rilancio a rischio per burocrazia e ritardi
- Olimpiadi, a Warner Bros. Discovery i diritti dal 2026 (Milano-Cortina) al 2032
- Latteria Soresina compra il gorgonzola Oioli
- Atos, nuova sede a Bari con investimento da 36 milioni di euro
- Carne sintetica, l’allarme: richieste di via libera in Europa nel 2023
- Unicredit diventa main sponsor del Teatro San Carlo di Napoli
- Imballaggi in carta, le sfide dell’industria per il 2023
- Allarme di Federauto: senza proroga cadono i benefici del credito d’imposta
- Ex Ilva, riprende la battaglia legale, chiesta revoca confisca degli impianti
- Produzione industriale: a novembre +0,3%, -3,7% tendenziale
- Chiusura agevolata degli avvisi bonari con sanzioni ridotte al 3%. Pronte le istruzioni dell’Agenzia sulla misura prevista dalla legge di Bilancio 2023 (comunicato stampa)
- Ita Airways, da Cagliari tariffe agevolate per Roma e Milano
- La Svezia annuncia la scoperta del più grande giacimento di terre rare in Europa
- Appennini senza neve, danni per 50 milioni
- Italia in deficit idrico: pioggia e neve non bastano
- Agritech, sono 1.200 le start up nel mondo (ma solo il 2% in Italia)
- Whirlpool, sindacati in allerta sulla conferma dei 95 milioni di investimenti
- Due nuovi bandi in Emilia-Romagna con contributi fino al 40% della spesa
- Nel Lazio bonus assunzioni donne e under 35
- Vestas, a Taranto la produzione del maxi eolico
- Autostrade A24-A25: sì a odg per stop pedaggi al tratto urbano
- Digit’Ed si espande e compra Accurate: formerà personale in ambito medico
- Irca acquista la divisione Sweet Ingredients da Kerry
- Turismo, a Napoli un milione e mezzo di arrivi a dicembre
- Torino punta sullo Student Housing per mettere a sistema le case sfitte
- Al rientro in ufficio prevalgono ansia e noia. A Milano arriva l’ufficio biofilico
- Gas: in Italia -5,6 miliardi di metri cubi nel quarto trimestre 2022
- EdiliziAcrobatica vola nel 2022 e prepara lo sbarco extra Ue
- AutospedG (Gavio) conquista la maggioranza di Aldo Ferrari Trasporti
- Electrolux, accordo su 222 esuberi: maxi-incentivo fino a 72mila euro per chi esce
- Consumi, volumi in calo del 3,6%, ma i valori salgono del 4,4%
- Grandi rischi, i timori dei leader: in testa inflazione e cambiamento climatico
- Carne sostenibile, il decreto c’è ma l’etichetta è fantasma
- Dazn, rimborsi diretti agli utenti e nuova struttura tecnica operativa in Italia
- Un inghippo burocratico mette a rischio i fondi Pac per il biologico
- Clima, estate 2022 la più calda della storia in Europa
- Metrotranvia Milano-Desio-Seregno: firmato il contratto da 131 milioni
- La sostenibilità entra in academy: Prysmian coinvolge 29mila lavoratori in 50 paesi
- Cinema, salgono incassi e spettatori ma il pre Covid resta un miraggio
- Italiana Coke fornirà elettricità ricavata dalla produzione a C2Mac
- Msc acquista il 100% del terminal Tdt a Livorno
- Carne sostenibile, il decreto c’è ma l’etichetta è fantasma
- News: Riforma del processo civile. L’intervento del notaio in alternativa al Giudice nel rilascio delle autorizzazioni tutorie.(D.Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149)
- How To Spend It, rinnovato l’accordo tra il Sole 24 Ore e il Financial Times
- Troppo caldo anche per i cannoni, a Nord Ovest scarseggia la neve
- Priolo, Lukoil cede la raffineria a Goi Energy
- Palermo, chiude in attivo la Fondazione Manifesta
- Mobilità sostenibile, consegnati 7 treni Blues in Sicilia, Toscana e Sardegna
- Musica, Blanco & Mahmood primi a Sanremo e in classifica singoli: era successo solo a «Volare»
- Carceri, un detenuto su 3 ha un lavoro (ma il dato potrebbe raddoppiare)
- Energia, guida per orientarsi nella giungla del libero mercato
- I petrolieri: nessun margine extra, l’aumento coincide col ritorno delle accise
- Pesenti, rilancio sull’energia: 50 milioni sulla storica Italgen
- Saldi, i primi segnali sono positivi: più gente nei negozi e più scontrini
- Eni, il welfare sale a 135 milioni, mentre i risultati trascinano il premio a 130 milioni
- Farmaci, con l’aumento dei costi difficoltà a produrre quelli con prezzi e margini più bassi
- Aspiranti diplomatici: da Napoli un nuovo corso di alta formazione
- Tlc alla prova del nuovo contratto con 100mila addetti all’anno da riqualificare
- Pmi, nel 2023 previsti meno investimenti. L’incertezza frena le imprese
- Epifania all’insegna dell’ottimismo, cresce la spesa media per la calza
- Volotea spariglia le carte: niente compensazioni per volare su Olbia
- Due navi Msc partite da Genova per il giro del mondo
- Ferrovie e Anas, sprint su gare e appalti. Nel 2023 cantieri al via per 30 miliardi
- Dazn, Urso convoca l’azienda il 10 gennaio per i disservizi
- Saldi al via inseguendo il risparmio Budget medio sotto i 200 euro
- Enel e Costa alleate per l’elettrificazione di navi e banchine
- Amazon annuncia il taglio di 18mila posti di lavoro
- Confitarma, Sos burocrazia Tricolore sulle navi da difendere
- Inutilizzato il 67% dei fondi per il rinnovo della flotta italiana
- Neutralità climatica, solo un’azienda italiana su cinque raggiungerà il net-zero entro il 2050
- Ascolti, il campanello d’allarme per la Rai: Mediaset mai così vicina
- Carenza di manodopera, per l’Italia è un costo di 15 miliardi di dollari
- Coop – Nomisma, così gli italiani guardano al 2023
- Marcegaglia acquista il 100% dell’acciaio inox Outokumpu per 228 milioni di euro
- Polizze rc auto, verso l’aumento delle tariffe
- Gas, aumenta del 23,3% la bolletta di dicembre
- Puglia, via al bando da 40 milioni per la Hydrogen Valley
- Turismo, ponte miliardario per l’Epifania Nel 2022 presenze record di stranieri
- Autostrade, tutti gli aumenti tratta per tratta
- Ita, pubblicato il Dpcm in Gazzetta Ufficiale: riparte la privatizzazione
- Dal mutuo al ristorante, al bus: ecco la mappa degli aumenti per le famiglie
- Tav, Città della salute e grattacielo, Cirio punta a chiudere i dossier in Piemonte
- Terra dei fuochi, meno roghi nel 2022 ma restano le inefficienze del sistema
- Cnr, compie 20 anni l’Istituto di informatica e telematica
- In Friuli-Venezia Giulia fabbriche come luoghi di salute e prevenzione
- Numeri da record sulle piste da sci, si punta a bissare la stagione 2018-19
- News: Donazione modale. Inadempimento dell’obbligazione: conseguenze. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28580 del 3 ottobre 2022)
- Georgieva (Fmi): 2023 sarà anno duro per maggior parte economia mondiale
- La nuova Pac: ecco come fare domanda e come sono calcolati i contributi
- Mediaset: «Un anno da record per gli ascolti»
- Addio a Francesca Cinelli Colombini, la signora del Brunello
- Automotive, la ripresina d’autunno e le incognite del nuovo anno
- A24-A25: giudici, presupposti non comparabili al Ponte Morandi
- Per il cenone di capodanno si spenderanno 96 euro a famiglia
- Decreto ex Ilva, scudo di Stato per le grandi crisi industriali
- Gas ed elettricità: Agcm conferma i provvedimenti a Enel, Eni, Edison, Acea ed Engie contro rincari «illegittimi»
- News: L’accettazione beneficiata non preclude al fisco di procedere con gli accertamenti tributari. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 31013 del 20 ottobre 2022)
- L’ad Fuortes: per la Rai ascolti straordinari nel 2022
- Difendersi dal rischio tassi? Costa meno se l’impresa è «sostenibile»
- Streaming: in Italia Netflix, Amazon, Disney+, Dazn in crescita nel 2022
- Saldi al via tra il 2 e il 5 gennaio: gli esercenti chiedono regole più chiare
- Aceto balsamico di Modena da record: produzione +43%
- Cialde del caffè, formaggi e wurstel, boom di ritiri per prodotti contaminati
- Farmaceutica, +44% export nel 2022 con saldo a 6,7 miliardi di euro
- Ex Ilva, prestito ponte da 680 milioni al varo del Consiglio del Ministri
- Concerti in piazza, fuochi d’artificio e grandi eventi, Torino marca le differenze rispetto all’era Appendino
- Distretti del cibo, in Emilia Romagna arriva quello della pera
- Ferrovie, da Rfi a bando 18 opere per 6,8 miliardi
- Startup innovative, record in Italia: sono 14.708
- Giochi, 10,3 miliardi per l’Erario nel 2022: +22% rispetto al 2021
- Online Territorio Italia 2022. Focus sulla valorizzazione dei dati: qualità, infrastrutture e interoperabilità (comunicato stampa)
- Antitrust avvia istruttoria sui voli in Sicilia: fino a +700% per Milano-Catania
- Manca la neve in montagna, i gestori degli impianti chiedono aiuti al governo
- Capodanno, dopo due anni di stop serata da 30 milioni di euro per le discoteche
- Bollette, per luce atteso calo del 25%, per gas invece +20%
- Il mondo delle sneakers, tra prezzi (e margini) alle stelle e speculazione
- Fipe: capodanno a ristorante per 4,5 milioni di italiani
- Ripresa superiore alle attese: Fiera Milano aggiorna il piano industriale
- Tempi più rapidi per i rimborsi fiscali. 3,4 milioni di pagamenti effettuati nel 2022: è il dato più alto di sempre. Nel complesso erogati 20 miliardi a famiglie e imprese (comunicato stampa)
- News: Revoca della rinunzia all’eredità. Profilo effettuale. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 29146 del 6 ottobre 2022)
- Merci, la campana Isc costretta a fermare i treni dal 1° gennaio
- L’italiana Saviola conquista il 75% della tedesca Rheinspan
- In Sardegna congelati beni di oligarchi russi per oltre mezzo miliardo
- Le bollette tagliano di 50 miliardi i depositi bancari di imprese e famiglie
- Costi dell’energia, il governo sblocca gli aumenti in bolletta a fine contratto
- Cialde di caffè contaminate richiamate dal ministero della Salute per rischio chimico
- Presepi online, balzo dell’81% dei ricavi di Holyart
- Biometano, in Sardegna la centrale da scarto delle barbabietole
- Leonardo, contratto da 690 milioni in Canada per gli elicotteri
- Caro-voli per la Sicilia, Antitrust apre istruttoria
- Indice di fiducia di consumatori e imprese in miglioramento a dicembre
- Whirlpool, lo stabilimento di Napoli passa al commissario di Governo
- A2A cresce nelle rinnovabili: nuovo impianto fotovoltaico in Friuli
- Per iGuzzini risultati record: premio di 1.200 euro a tutti i dipendenti
- News: Obblighi di informazione del mediatore. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28441 del 30 settembre 2022)
- Stadio di Milano, il centrosinistra si spacca ma la maggioranza dà il via libera
- Natale attivista dei brand, poca leggerezza e tanto impegno sociale
- Il caro bollette riscrive i piani di risanamento. Consulenti al lavoro sulle crisi
- Piombino, il Tar dice no alla sospensiva e non ferma il rigassificatore
- Via libera al Pon equità nella salute: 625 milioni per quattro priorità
- Frodi sui fondi europei in calo costante
- TicketOne, bonus anti inflazione da mille euro ai dipendenti
- Stangata sulla tassa di soggiorno. Triplica e arriva fino a 10 euro al giorno
- Investire in fonti rinnovabili con il crowdfunding energetico
- Affitti brevi, obblighi di trasparenza sull’annuncio web
- Affitti brevi, a Milano e a Roma prezzi top: una notte costa anche 400 euro
- Affitti brevi, da gennaio scatta l’obbligo di inviare i dati al Fisco
- Ducati rilancia Borgo Panigale, nuove linee per la produzione
- Il cannone per la neve programmata è diventato invisibile
- ComoNexT, riparte l’academy con il tasso di occupazione del 78%
- Dichiarazioni Redditi 2023. Pronte le bozze dei modelli con le istruzioni (comunicato stampa)
- Murano, in manovra 1,5 milioni di euro per le imprese
- Planet Farms raddoppia, nuovo stabilimento a Como
- Msc completa l’acquisizione di Bolloré Africa
- Leonardo, staffetta generazionale: entrano 600 giovani e 400 prepensionamenti
- Energia, in Italia consumi in calo dell’1,5%, ma emissioni in crescita del 2%
- Asterix, un 2023 d’oro: 40esimo titolo per Panini Comics (e film in arrivo)
- Coldiretti: bene la riforma dei contratti a termine in agricoltura
- Bonus straordinario per i dipendenti di Azimut Benetti
- Lusso, Florence lancia l’academy sui mestieri della moda e assume 200 talenti
- «Al Sud non assistenza ma risorse per gli investimenti»
- Mezzogiorno in recupero ma ora rischia la frenata
- L’export agroalimentare dei distretti italiani in crescita del 15%
- Debutta il nuovo treno ibrido fabbricato da Hitachi Rail
- Ansaldo Energia copre con la formazione gli scarichi di lavoro del 2023
- #EnergiaAlleImprese, Confindustria lancia campagna social
- Tra Natale e Capodanno in viaggio circa 17,4 milioni di italiani. In netta ripresa il giro d’affari
- Per chimica e farmaceutica l’incidenza più bassa di infortuni per ore lavorate
- Via libera Ue al Just transition fund che destina 1,2 miliardi a Taranto e al Sulcis
- Sanlorenzo chiude l’acquisizione di Equinoxe
- Confcommercio, frenata dei consumi (-0,7%) a novembre
- Spumanti, produzione vicina al miliardo di bottiglie ed export da record
- CVA acquista Sistemi rinnovabili per 340 milioni di euro
- Legambiente: a tavola solo un alimento su due è senza residui di pesticidi
- Gli assicurativi promuovono il nuovo contratto: il 91,33% dice sì all’accordo
- Pil in crescita dello 0,6% e inflazione al 7,1%: le stime di EY per il 2023
- Qatar, che cosa rischia l’Italia se si ferma l’import di gas
- Ericsson, arriva un pacchetto di scioperi sulla riduzione del personale
- Clima e sostenibilità, Sofia Goggia diventa testimonial di Deloitte Italia
- Partono i saldi, dalla Liguria alla Sicilia ecco le date
- Francesco Ventura Costruzioni Ferroviarie entra nel gruppo Salcef
- Campania, il Consiglio regionale per la semplificazione del delle Bcc
- Registrare un contratto di comodato? Da domani si fa tutto via web. La novità sarà presto estesa anche ad altri atti privati (comunicato stampa)
- News: Preliminare di preliminare? Al mediatore non spetta (ancora) la provvigione. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 28879 del 5 ottobre 2022)
- Natale, rincari per la cena della vigilia (+13%) e i viaggi in aereo (+101%)
- Consumi elettrici giù del 5% in novembre, sbloccati 147 impianti di rinnovabili
- Bollette, per il terziario 40 miliardi nel 2022: triplicate rispetto al 2021
- La Fiera di Francoforte in Italia: «Pronti ad alleanze e acquisizioni»
- L’energia delle basi lunari prodotta da un mini reattore nucleare made in Italy
- Ferrovie dello Stato: nel 2022 +14% ricavi, +40% passeggeri
- Unipolsai acquisisce il gruppo sanitario privato Santagostino
- Conad, fatturato 2022 a 18,45 miliardi di euro: +8,5%
- Economia circolare: la questione rifiuti e il ruolo delle Regioni
- Lavoro, Intesa Sanpaolo: arriva la settimana corta da 4 giorni. Ma manca l’accordo con i sindacati
- Economia circolare, Italia in pole position per il recupero delle batterie al litio
- Giù l’import di energia, si riduce il deficit commerciale
- Barilla punta sui prodotti da forno in Usa: acquisisce Back to Nature
- OpenjobMetis: Dal governo i contatti e noi daremo impiego a chi ha il reddito di cittadinanza
- Online i Quaderni dell’Osservatorio 2022. Un bilancio e i possibili sviluppi nel campo delle statistiche immobiliari (comunicato stampa)
- News: Rapporto tra bene principale e pertinenza. Effetti dell’atto di trasferimento della cosa principale. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12866 del 22 aprile 2022)
- Accordo Hitachi Rail-A2a per energia da fonti rinnovabili
- Dalla Bei risorse per 13,5 miliardi. Metà a beneficio di 47mila Pmi
- Ex Osram, la vertenza vicina alla svolta
- Al consorzio guidato da Avio Aero 34 milioni per il motore elettrico a celle di idrogeno
- La cuneese New Penta entra nel Gruppo Named, campione nazionale nella nutraceutica
- Turismo verso il tutto esaurito per le vacanze natalizie
- Snowboard, la Coppa del mondo vede Cortina e Almaviva insieme nella smart mobility
- Euralluminia, un altro anno di cassa integrazione
- Nomisma, 5.200 imprese «controvento» trainano l’economia del Paese
- Banca Ifis: lo Sport giovanile in Italia vale 30 miliardi di euro all’anno
- Consumi, crescono le spese per la casa ma crollano i motori
- Meccanica, la gelata è realtà: produzione in caduta del 2,1%
- Il retail specializzato vale 451 miliardi di euro con un valore aggiunto di 101 miliardi
- La nuova leadership ispira inclusione e benessere emotivo
- Modelli Iva e Certificazione unica. Pronte le bozze per la stagione dichiarativa 2023 (comunicato stampa)
- Il Salone nautico resterà a Genova fino al 2034
- Il 10% dei fondi Ue 2014-2020 non ancora spesi andrà all’emergenza energetica
- Il Parmigiano riduce le multe a chi sfora le quote di produzione
- Milano-Cortina 2026, Cio: «Squadra pronta, adesso ottimizzare il budget»
- Corsa del Lazio alla transizione sostenibile e digitale
- Bonus e premi anticipati, 7 aziende su 10 rivedono i budget per gli aumenti
- Sanofi, il venerdi uffici chiusi e lavoro agile. Arriva un bonus di 800 euro
- Fincantieri riqualifica su green e digitale 5.500 lavoratori
- Progetto presìdi, dal Pnrr 3,2 milioni per educare alla digitalizzazione nelle Marche
- Nessuna modifica a condizioni contratti, Enel impugnerà provvedimento Antitrust
- Olimpiadi, a Cortina il risiko degli hotel Faleschini rileva il Rosapetra Spa Resort
- Sì di Budapest su aiuti a Kiev e minimum tax, ok Ue a esborsi
- Il Salone del Mobile ripensa se stesso: nuovo format per Euroluce dal 2023
- Ex Ilva, nuova inchiesta a Taranto. Procura mette sotto la lente i lavori ambientali
- Parte Meteosat, il nuovo satellite europeo che produrrà le previsioni in tempo reale
- Msc vuol creare un hub logistico nelle aree ex Ilva di Genova
- Agcom, stretta sulla pirateria video e blocco dei siti fuorilegge in 30 minuti
- Post Title
- Commercio, acconto di 30 euro sul prossimo contratto e 350 euro di welfare a 3 milioni di addetti
- Istat: produzione in calo dell’1% a ottobre, -1,6% tendenziale
- Sci, dal Cervinio allo Zermatt: piano per realizzare 580 km di piste
- Prysmian, risultati record e bonus di 800 euro ai lavoratori
- Economia circolare: adottata dal 57% delle imprese italiane nel 2022
- Porsche, da Vodafone una rete 5G privata per lo sviluppo di auto connesse
- I contratti collettivi nazionali puntano su sanità e fondi negoziali
- Accordo tra Intesa e Unoenergy: ceduti crediti per 500 milioni
- Lombardia, al via i bandi: fondi Ue per 300 milioni
- News: Società di persone. Liquidazione della partecipazione del socio in sede di recesso. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 26501 dell’8 settembre 2022)
- L’ultima sfida dello storytelling contro l’indifferenza dei clienti
- Salta ancora l’adeguamento degli stipendi: ispettori del lavoro e Anpal domani in sciopero
- Addio ad Aldo Bassetti, imprenditore illuminato tra arte e design
- Nel post pandemia addio ’giretto’ in quartiere, torna l’auto
- Imprese, l’aumento dei tassi d’interesse Bce costerà quasi 15 miliardi in più
- Porti: in arrivo 41 milioni per opere infrastrutturali e potenziamento dei servizi
- In ritardo quattro programmi. Tre sono dell’Agenzia per la coesione
- News: Ambito delle negoziazioni volte a regolare i rapporti patrimoniali nell’ambito della crisi coniugale. Cessione di partecipazioni sociali? (Cass. Civ., Sez. VI-V, sent. n. 26363 del 7 settembre 2022)
- Fondi Ue, regole più flessibili per chiudere i programmi 2014-2020
- «Tap, 3 miliardi di metri cubi di gas in più all’Italia nel 2022»
- Auto, Luca de Meo nuovo presidente dei costruttori europei
- Mondiali, per la Rai ascolti in crescita ma lontani dal 2018
- Dalla Regione Lombardia 30 milioni di euro per la formazione continua nelle pmi
- Bologna, maxi donazione di 100 milioni di dollari alla Johns Hopkins University
- Ok dell’Ue a elettrodotto Italia-Tunisia. Meloni: data storica
- Grazie alla neve programmata al via la stagione sciistica
- Caro voli: il presidente della Sicilia Schifani prepara denuncia all’Antitrust
- Ponte Immacolata, spesa per famiglia in crescita di 200 euro per chi si sposta in auto in Italia
- Ue: carni e vini non sono cibi dannosi. Rischio scampato per il made in Italy
- Luci di Natale: per le famiglie il 30% in più di consumi energetici
- Rigassificatore di Cagliari, respinto il ricorso al Tar
- Prada premia i dipendenti che tagliano la bolletta
- News: Lodo arbitrale e divieto del patto commissorio. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 27615 del 21 settembre 2022)
- Ferrero compra Wells, la più grande azienda familiare di gelati al mondo
- Glencore, investimento da 5 milioni per la produzione di litio
- Economia circolare, la mappa delle 360 buone pratiche messa a punto da Enea
- Turismo, giro d’affari da 4,4 miliardi per il ponte dell’Immacolata
- Commercio: Istat, forte calo volume vendite a ottobre -6,3%
- Gli strumenti informatici delle Entrate al centro del convegno con l’Odcec
- La Scala ritrova il suo pubblico. E fa il pieno di contributi privati
- Da Mattarella a von der Leyen e Meloni: ecco i vip alla Prima della Scala
- Fincantieri e Accademia della marina mercantile alleati a Genova
- Vodafone ripensa lo smart working: negli uffici 3 giorni da remoto a settimana
- Il mercato immobiliare nel terzo trimestre 2022. Online i dati sulle compravendite di abitazioni, negozi, uffici e terreni (comunicato stampa)
- News: Agevolazioni prima casa: spettano al proprietario che ne abbia già fruito, ma che non abbia la disponibilità per essere assegnata al coniuge affidatario della prole? (Cass. Civ., Sez. VI-V, sent. n. 27088 del 14 settembre 2022)
- Comunicato sindacale
- Ita, il 14 e il 16 dicembre al via la selezione di 1.200 piloti e assistenti di volo
- «Non saranno sussidi e bonus a portare l’Italia nel futuro»
- Italcementi, con la tredicesima arriva un bonus straordinario fino a mille euro
- Lukoil, il Dg di Isab: «Entro l’anno la vendita della raffineria siciliana»
- Petrolio, oggi la riunione dell’Opec+ in un quadro di mercato incerto
- News: Apparenza del diritto. Costituzione di servitù da parte del falsus procurator. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 27517 del 20 settembre 2022)
- Iride, in Italia 22 satelliti e investimenti per 68 milioni
- Mezzogiorno, tutti gli investimenti: da Capgemini e Pirelli a Lutech e Ntt
- Confcommercio: consumi da tredicesime ai minimi da 15 anni
- Brand e inclusione, la disabilità rompe le barriere del marketing
- Twitter, Macron incontra Musk: «rispetti regole Ue ed elimini contenuti estremisti»
- Vittoria italiana, la Ue rinnova la proroga per le vongole dell’Adriatico
- Cooperative, l’Italia pesa il 3% del fatturato mondiale
- La «Black Week» dà ossigeno al commercio: vendite in aumento del 10%
- Ambienta a caccia di Pmi: «Abbiamo 1,5 miliardi per sostenerne la crescita»
- Sunprime,150 milioni per 250 impianti fotovoltaici in ambito industriale
- Mafia: agroalimentare e ristorazione, il business milionario del Padrino style
- De Agostini lancia un’opa su Dea Capital a 1,5 euro
- Lukoil Priolo, come funzionerà il commissariamento della raffineria
- Jannotti Pecci (Unindustria Napoli) sul riuso: «Nuove regole attacco all’Italia»
- Unicredit, accordo su uscite volontarie e assunzioni di under 35. Ai dipendenti italiani 800 euro di «bonus carovita»
- News: Società di capitali. non equiparabilità del recesso del socio alla cessione della propria quota (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 28717 del 4 ottobre 2022)
- Corsa agli scooter, mercato in crescita del 42,52% a novembre
- Confindustria-Medef-Bdi: Ue sia unita e lavori a soluzioni condivise
- L’industria degli eventi torna a correre dopo l’emergenza e le chiusure
- Enel, sanzione Antitrust da 93 milioni annullata dal Consiglio di Stato
- Lodi archivia la crisi: pil provinciale quasi due punti oltre il 2019
- Lukoil, in arrivo un decreto in Cdm per salvare la Isab di Priolo
- Nuovo grande traghetto per Moby
- Rinasce a Genova la Città dei bambini chiusa con la pandemia
- Un nuovo treno per Malpensa: dal 2024 si arriverà anche dalla Svizzera
- Crociere, Venezia punta sugli scali diffusi
- Bpm, Aspi, Tim: grandi progetti delle imprese per l’inclusione
- Idrogeno verde, Egp lancia programma di accelerazione per startup
- Imballaggi: Bruxelles lancia proposta regolamento su riciclo e riuso. Industria Ue contraria
- Made in Italy, vittoria della pizza napoletana: la Ue ora ne tutela il nome
- Francia, inflazione stabile a +6,2% annuo a novembre
- Wartsila: accordo siglato nella notte, in arrivo a Trieste navi per carico motori
- Il caro carburanti pesa per il 30% sugli aumenti della spesa in Italia
- Emilia-Romagna a caccia di talenti con una legge ad hoc
- Priolo, decreto del governo per l’amministrazione fiduciaria
- Il Bonus anti inflazione all’1,5% premia gli stipendi più ricchi della Pa
- News: E’ sanzionabile disciplinarmente il notaio che omette di versare i contributi previdenziali e le imposte sul proprio reddito. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28133 del 27 settembre 2022)
- Turismo, il 2023 si preannuncia ai livelli pre-pandemia
- Ex Ilva, Corte d’Assise: dai Riva modalità di gestione illegali
- Aumenti a doppia cifra per le vacanze di Natale in montagna
- Biofarmaci, il mercato triplicherà in 5 anni L’Italia ha bisogno di investimenti e meno burocrazia
- Transizione energetica, gradualità e filiere italiane per conservare e creare posti di lavoro
- Sky e Siae chiudono le liti e firmano un nuovo accordo sul diritto d’autore
- Cresce il caporalato: nei campi oltre un quarto dei lavoratori è irregolare
- Calano del 3,3% i prezzi alla produzione in ottobre
- Pompili (Veratour): «Tutto esaurito per il ponte dell’Immacolata e delle vacanze natalizie»
- Fringe benefit, ai lavoratori di Borsa italiana arrivano 1.500 euro
- Al Gruppo VéGé il logo di marchio storico. Più sinergie con i partner industriali
- Autodichiarazioni per gli aiuti di Stato Covid-19. Due mesi in più per l’invio telematico all’Agenzia. Termine rinviato dal 30 novembre 2022 al 31 gennaio 2023 (comunicato stampa)
- Balocco diversifica negli snack, nuovi sbarchi in tutta Europa
- Gdo, da Selex investimenti per 340 milioni nel 2023 dopo un anno in crescita
- Tra disoccupati e scoraggiati quasi 5 milioni di persone da inserire al lavoro
- Sky, lavoro ibrido permanente fino a 3 giorni a settimana per tutti
- Green e lavoro, i giovani talenti non vogliono il posto fisso ma quello giusto
- Tronchetti Provera: «Con la crisi energetica a rischio in Europa welfare e democrazia»
- Le mosse anticrisi delle aziende partono da soft skill e digitale
- News: Conferimento di beni in società unipersonale ed esperibilità dell’azione revocatoria ordinaria. (Cass. Civ., Sez. VI-III, ord. n. 27290 del 16 settembre 2022)
- Nuovo shock pèer la supercar Silk-Faw, scompare la manager Katia Bassi
- Trasporto merci su rotaia, mancano 3mila macchinisti
- De Siervo (Lega Serie A): diritti tv quinquennali e lotta alla pirateria
- CsC: si rischia un calo della produzione nel quarto trimestre
- Eusalp: per la prima volta la Svizzera assume la presidenza
- I traghetti Moby al rimorchio di Aponte
- Fs: accordo con sindacati, 300 euro per bollette e benzina
- Sicurezza alimentare, in Italia allarmi cresciuti del 31% nell’ultimo anno
- Le imprese alla Ue: subito misure rivoluzionarie sull’energia
- Imprese, dal 28 novembre le domande per gli investimenti nelle rinnovabili
- In ottobre il consumo italiano di elettricità è crollato del -6,6%
- Crolla l’import da Mosca, si riduce il deficit
- Al Forum Coldiretti la Ue tende una mano agli agricoltori su fitofarmaci ed emissioni
- Spazio, l’Italia punta 3,1 miliardi sui programmi gestiti dall’Esa
- Cultura pop: al via la Milan Games Week con videogame, fumetti, cosplayer e mostre
- Gestione dei costi e competitività, imprese italiane alla ricerca del tempo perduto
- News: Vendita a corpo. Rilevanza della corretta identificazione del bene. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 27834 del 22 settembre 2022)
- Roma e Milano primi comuni italiani per Pil dal turismo
- Amazon, accordo in Sardegna sui contact center
- Vino: avvocati, fisici e chimici accompagnano la crescita del settore
- Vendite record nel 2022 per il Gruppo Hti (High Technology Industries) in Nord America
- Edison, accordo con Chiron Energy per 8 impianti fotovoltaici in Piemonte e Veneto
- Piombino, partito il ricorso contro il rigassificatore
- Mobilità, all’Italia servono 16mila km di ciclabili in più rispetto al 2020
- I numeri da record del supercomputer inaugurato a Bologna
- Le linee guida Ue per salvaguardare i posti di lavoro: formazione e protezione dei salari
- Milano, alleanza Mind Politecnico per il nuovo incubatore di start up
- I cantieri nautici incontrano fornitori e imprese alla Spezia
- Stagione sciistica al via, ecco il calendario per il 2022-2023
- Nuoro, mobilitazione contro il parco eolico: danneggia la candidatura a polo di ricerca
- Energia: Vitulano, Bergamo e gli altri, quali sono i comuni virtuosi
- Concerti, ricavi da 450 milioni (+43%) tra gennaio e settembre. Vasco a Trento il più visto
- Pil lombardo al palo nel 2023. Spada: dal Governo solo un aiuto a sopravvivere
- Tim chiude le sedi il venerdì: per i 32mila lavoratori 3 giorni di smart working a settimana
- La Serie A si spacca, ma intanto va risolto il nodo del saldo fiscale da 500 milioni
- Piaggio, nuova fabbrica per la Vespa in Indonesia
- Intesa tra Gesac e Dac per il nuovo velivolo elettrico urbano
- News: Vendita immobiliare portata da scrittura privata non autenticata. Come addivenire alla trascrizione? (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 26136 del 5 settembre 2022)
- Design, Emanuele Chicco Busnelli rileva Neutra
- Intesa Sanpaolo: in due mesi 87 milioni di aumento una tantum ai dipendenti
- Dolomiti Superski tutto è pronto per la stagione invernale
- Container, in Italia crescono traffici e ricavi dei terminal
- Professionisti informatici introvabili. Il gruppo Scai assume tra rifugiati e Neet
- Birrifici made in Italy, il costo delle materie prime azzera la marginalità
- Spesa a 2 miliardi (+8%) nel lungo week end del black friday e cyber monday
- Quali sono le richieste e le necessità delle grandi imprese francesi in Italia
- Mondiali, Rai punta a +10% di ascolti L’incognita della raccolta pubblicitaria
- Venezia, arriva la tempesta dell’anno. Salgono le barriere del Mose
- Importi da indicare in conto economico tra le voci dei ricavi
- Caro bolletta e aiuti alle imprese: il calendario per l’uso dei crediti
- Polveri sottili, le soluzioni mangia-smog: dalle pareti con il muschio alle fioriere anti-Pm10
- Black Friday, il 79% degli italiani farà spese (+4%)
- Così gli pneumatici usati diventano asfalto e campi da basket
- Industria lombarda in frenata
- Ex Ilva, sciopero di 24 ore a Taranto, lavoratori in corteo dalla fabbrica alla città
- Milano Music Week, torna la kermesse che indaga il futuro della musica
- Scoprire l’inesplorabile, alla velocità di 70 milioni di miliardi di operazioni al secondo
- Gas, il governo abbassa da 12 a 9 miglia marine il divieto di estrazione
- News: Vincolo di cui alla legge provinciale (Bolzano) 1997 n.13. Efficacia della relativa pubblicità. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 26852 del 13 settembre 2022)
- Consumi e famiglie: il 50% rinvia o cancella acquisti per caro prezzi
- Consumi: spende meno (per prudenza) anche chi ha redditi elevati
- Micro debiti, per battere le insidie serve un’educazione finanziaria
- Più spese a rate tra i giovani, grazie a tassi bassi e tecnologia
- Grandi opere, ripartono gli interventi sulla Gronda di Genova e in altri 11 cantieri
- Trenitalia sbarca in Spagna: Frecciarossa sulla linea Madrid-Barcellona
- Qatar 2022, ai Mondiali 28 squadre su 32 si allenano con Technogym
- Beni di lusso, un 2022 da super record: ricavi in aumento del 22%
- Brevetto unitario, dal 1° gennaio via alla fase transitoria per le imprese
- Alberto Zamperla, il signore delle giostre dagli Stati Uniti alla Corea del Nord
- Calcio e film sui siti pirata, dalla Gdf le prime sanzioni a 1.600 utenti
- News: Risolubilità del contratto preliminare e valutazione della gravità dell’inadempimento. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28136 del 27 settembre 2022)
- Moda, 61mila imprese e 93 miliardi di euro di fatturato nel 2021
- Commercio: servono nuove regole per riequilibrare il mercato tra on e offline
- Bollette, per microimprese e condomini mercato tutelato prorogato fino al 1° aprile 2023
- Legno-arredo, rallenta la crescita dell’export nel 2022
- Sitael realizzerà la piattaforma satellitare Platino per il sistema quantistico Eagle-1
- Webuild: contratto da 441 milioni in Romania per potenziare corridoio ferroviario
- L’Antitrust sanziona per 5 milioni Enel e agenzie partner per pratiche ingannevoli
- Contributi a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering. Dal 22 novembre si può fare domanda per ricevere gli aiuti (comunicato stampa)
- Verso il black friday ma con budget ridotto
- Dispositivi medici: Asl chiedono 2,2 miliardi alle aziende per ripianare extra spese
- Premio EY L’imprenditore dell’anno: vince Matteo Bruno Lunelli
- Ex Ilva, Urso: rivedere l’assetto dell’azienda per rispettare gli impegni
- Dal 3 dicembre torna a Milano l’Artigiano in Fiera. In mostra 2.350 espositori da 84 Paesi
- Cresce l’economia ligure ma con segni di rallentamento
- Sarà recessione? Ecco i dati e i grafici per capirlo
- La classifica delle migliori insegne del 2023
- Made in Italy record a 600 miliardi
- La passione di Fanuc per promuovere la ”cultura della robotica”
- Pernigotti, nuovo piano industriale: si punta sui mercati esteri
- Online le faq sulle modalità di compilazione dell’autodichiarazione per gli aiuti di stato Covid 19 da presentare entro il 30 novembre
- News: Divisione ereditaria. Assegnazione di beni in natura e composizione dei lotti (Cass. Civ., Sez. VI-V, ord. n. 29216 del 7 ottobre 2022)
- Stranieri residenti in Italia, 4 su 10 sono a rischio povertà
- Ponte sullo stretto, Salvini: in manovra reintegro della società concessionaria
- Toscana: Pil 2022 rallenta, non basta a recuperare i livelli pre-Covid
- Extraprofitti su energia, il Tar: inammissibili i ricorsi delle aziende contro la tassazione
- Riso, raddoppia il prezzo delle varietà nazionali da risotto
- Dall’agroalimentare all’aerospazio: ecco la Campania che innova
- Ferrero: nocciole, indagine Antitrust turca per abuso di posizione dominante
- Sicurezza, al via il laboratorio Enel e Inail per l’intera filiera elettrica
- Fondi europei: a poche settimane dalla fine dell’anno un terzo dei programmi non è stato ancora approvato
- Al via la nuova edizione del «Quotidiano in classe»
- Assicurazioni, aumento di 205 euro e una tantum di 2.000 euro per i 47mila dipendenti
- Ex Gkn, lavoratori ancora a Palazzo Vecchio: chiedono interventi
- Sapa produrrà in Polonia componenti per auto in compositi ecosostenibili
- Moto, l’austriaca KTM rileva il 25% di MV Agusta
- L’industria dei surgelati riduce le emissioni di CO2 del 10%
- Thales Alenia Space capofila nello studio di fattibilità per centri dati in orbita
- Leonardo, il computer italiano è quarto al mondo per potenza di calcolo
- Nuove imprese: -0,5% nel terzo trimestre 2022, -6,6% su anno
- Le imprese: «Non solo ambiente, più impegno sulla sostenibilità sociale»
- Gruppo Beltrame: nasce Chalibria, l’acciaio certificato “carbon neutral”
- Space Factory, 2 milioni per studiare il rientro dei minisatelliti
- I parchi a tema battono la crisi e ritornano ai livelli del 2019
- Skipass, aumenti fino al 12%. Gestori funivie: per andare in pari +30%
- News: L’acquisto in sede di esecuzione forzata deve considerarsi a titolo derivativo e non a titolo originario. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 25926 del 2 settembre 2022)
- Ex Ilva, stop alle 145 ditte dell’indotto: preoccupazione per 2mila lavoratori
- Passa a Bubble BidCo il controllo di Acqua e Sapone
- MergerLinks 2022, Barabino & Partners è leading company nel segmento Pr Emea
- Msc Crociere pronta ad assumere 750 persone in Italia
- La tedesca Eat Happy punta sulla food valley e assume oltre 120 addetti per produrre sushi
- Piloti di caccia, investiti nella formazione 200 milioni nella base di Decimomannu
- L’Italian sounding a tavola è salito a 120 miliardi di euro
- Assobibe: no al riuso, boom di costi per le nuove bottiglie
- News: Esclusione dell’unico socio accomandatario. Conseguenze. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 26059 del 5 settembre 2022)
- Contenuti e innovazione: ecco cosa pensano gli italiani dell’offerta on demand
- Ex Ilva: sospesa da lunedì a Taranto l’attività di 145 imprese appaltatrici
- L’era dei dipendenti influencer, il tesoro nascosto dei brand
- Il ministro Lollobrigida firma il decreto contro il caporalato
- Finanziamento Unicredit da 31 milioni per gli impianti solari di Chiron
- Spid attivato dal 63% degli italiani: obiettivo Pnrr raggiunto in anticipo
- Imballaggi, per il vetro costi ed emissioni rendono svantaggioso il riutilizzo
- Audiovisivi pirata, maxi operazione da 1 milione di utenti
- Tentativi di truffa tramite false comunicazioni di anomalie in dichiarazione dei redditi
- News: Condominio. Asservimento di un’unità immobiliare all’uso comune. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 26980 del 17 settembre 2022)
- Il ministro Fitto avvia la ricognizione sui fondi Ue non spesi per trasferirli sul caro-energia
- Napoli, la Zes Campania sollecita Whirlpool: cedeteci il sito di via Argine
- La prima donna alla guida del Politecnico di Milano
- Motori Euro 7, le nuove norme: sterzata sulle emissioni di diesel e benzina dal 2025
- Intesa Sanpaolo, un piano da 5 miliardi a sostegno delle micro imprese
- Ferrarini, proposta di concordato approvata dal 75% delle classi dei creditori
- Imprese digitali, a Milano crescono del 17% rispetto a prima del Covid
- Formula E, Racing Force fornirà l’abbigliamento da gara a Maserati
- Energia, ecco dove risparmiare in casa
- Bosco san Cataldo, 10 milioni per rilanciare l’ex miniera di sale
- Bollette, dal frigorifero nuovo al phon: come risparmiare con gli elettrodomestici
- Erogazioni liberali a favore degli Istituti tecnologici (Its Academy). Ecco le istruzioni per accedere al bonus, in dichiarazione o in F24 (comunicato stampa)
- Dalla Commissione Ue un sostegno al caro-fertilizzanti
- Accordo tra Eni e Leonardo per progetti di decarbonizzazione
- Pubblicità, investimenti in calo e il mercato spera nella spinta dei Mondiali
- Un acquedotto dall’Albania alla Puglia, maxi piano in Adriatico contro la siccità
- Gommaplastica, i 140mila lavoratori chiedono 205 euro di aumento
- Industria, le aziende energetiche guidano la classifica del fatturato
- Wartsila, negoziato in stallo. I sindacati chiedono di aprire un tavolo ministeriale
- Verso una stagione della neve da 9,5 miliardi (+9%) con l’incognita del caro energia
- Credem rafforza la banca del futuro con 1.500 assunzioni
- Osservatorio Mecspe: giù la fiducia ma ordini e ricavi tengono
- Casta Diva, aggiornato il piano industriale: valore della produzione al +28,4%
- Le esportazioni sostengono il mercato delle macchine agricole made in Italy
- Frena lo sviluppo dei centri commerciali e si accende il confronto sul caro affitti
- News: Individuazione di un bene quale ente comune condominiale. Appartamento destinato a portineria. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 27407 del 20 settembre 2022)
- Cresce l’Europa delle biciclette: è il Portogallo a tirare la volata
- Electrolux, nel riassetto spuntano 300 esuberi in Italia e 102 milioni di investimenti a Solaro
- Milano-Cortina, ecco impianti sportivi e infrastrutture da realizzare: corsa contro il tempo
- L’Italia dello spazio si prepara per le scelte strategiche della ministeriale Ue
- I parchi eolici marini pugliesi saranno assemblati a Taranto
- Torino, il Poli punta 10 milioni sulla sostenibilità e apre la Biennale Tecnologia
- Industria del bianco, Whirlpool ed Electrolux al riassetto in Italia
- Giuseppe Bono, l’ultimo autentico boiardo di Stato
- Ambiente, tutte le aziende riunite in un solo contratto
- La Sardegna fa il pieno di arrivi e punta alla destagionalizzazione
- BayWa Re, completati due parchi eolici da 92 milioni in Campania e Puglia
- Tv, a ottobre il sorpasso di Mediaset sulla Rai
- Airbnb, Commissione Ue: il portale dovrà condividere i dati con le autorità
- Webuild fa shopping in Australia e va verso l’acquisizione della Clough Limited
- Clima, Oms: «In Europa almeno 15mila morti nel 2022 per il caldo»
- Brevetti, in Italia solo un’inventrice su 7 è donna (e siamo sopra la media Ue)
- Ex Gkn, presidio per evitare la smobilitazione dello stabilimento
- In Italia è boom di birrifici artigianali: triplicati in dieci anni
- Ravenna, arriva il via libera definitivo al rigassificatore
- Novavision investe sugli imballaggi sostenibili
- Biella, addio all’imprenditore Luciano Donatelli, ex presidente degli industriali
- Lamborghini in crescita: fatturato +30% e Urus spinge le consegne
- Due operai morti sul lavoro a Piacenza e nel torinese
- Incidenti sul lavoro, donna muore schiacciata in una vetreria
- News: Penale di importo identico a quello della provvigione del mediatore. Clausola vessatoria? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 27344 del 19 settembre 2022)
- Ambiente, Cop 27 al via: ai Paesi poveri servono 340 miliardi l’anno
- Lavoratori in Cigs: la formazione obbligatoria punta al reimpiego
- Cop27, gli ultimi 8 anni sono stati i più caldi mai registrati
- La grande battaglia dei formati: i video brevi mangiano il web
- Gas e petrolio, in Italia oltre metà dei pozzi sono improduttivi
- Bologna accende il supercomputer e presto sarà sede dell’Università dell’Onu
- Se la chiami pasta, non la puoi produrre con la farina di insetti
- Maia versus Vega: sui lanciatori spaziali diatriba con la Francia
- Imballaggi, scontro in Europa sulle regole di riciclo
- Il governo sblocca le trivelle, subito il 75% di gas calmierato alle imprese energivore
- Iride, al via il consorzio che svilupperà soluzioni per la costellazione di satelliti
- Padel, giro d’affari da 700 milioni. Aumentano anche gli agonisti
- Brancaccio (Ance): «Sul Superbonus stop al cambio continuo delle regole»
- Nuovi treni Hitachi per Atm Milano: commessa da 368 milioni di euro
- Caro bollette, quali aziende hanno previsto un bonus per i dipendenti
- Assunzioni e investimenti per le consegne alimentari a domicilio
- Milano, M4 pronta all’apertura. Ultimi test per avviare il servizio
- A Venezia arriva l’acqua alta, attivato il mose
- Bonus ai dipendenti: fino a 600 euro senza imposte anche per le utenze domestiche. In una circolare le regole sulla nuova disciplina del welfare aziendale (comunicato stampa)
- La Tangenziale di Napoli diventa un laboratorio smart
- Luce e gas: in meno di due anni la spesa per le bollette è più che triplicata
- Imballaggi, International Paper investe 20 milioni su 3 siti italiani
- Per il made in Italy l’arma dell’indicazione geografica su industria e artigianato
- Bonus pieno per gli investimenti in e-commerce nell’agroalimentare. Un provvedimento fissa la percentuale al 100% (comunicato stampa)
- News: Ancora in tema di diritto del mediatore alla provvigione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 11443 dell’8 aprile 2022)
- Cnr e Università di Bari, la ricetta perchè la pasta fresca duri un mese in più
- Auto, terzo mese di recupero per le immatricolazioni sul mercato italiano
- Biocarburanti, Eni rafforza la produzione
- Raffinerie di Priolo, la replica al WSJ: nessuna elusione sulle sanzioni a Mosca
- Imballaggi, sulle nuove regole Ue le imprese puntano allo slittamento
- Via dal metano: così famiglie e imprese cercano nuove fonti
- Contratto assicurazioni, 3 incontri decisivi per l’aumento in busta paga a fine anno
- Colonnine, idrogeno e digitale, per la Modena-Brennero un piano green da 7,2 miliardi
- Monta la protesta contro parco eolico nel nuorese: «A rischio la ricerca sulle onde gravitazionali»
- Al via gli incentivi auto anche per le società di noleggio
- Agricoltura, danni per 6 miliardi a causa del caldo anomalo
- Così il gap dell’energia allontana il terziario italiano dall’Europa
- News: Funzione della riunione fittizia. Effetti della dispensa dalla collazione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 15613 del 16 maggio 2022)
- I morti sul lavoro in calo del 13,2%, ma crescono infortuni e malattie professionali
- Bollette luce, verso un taglio del 20%
- Imballaggi, la svolta Ue mette a rischio 6 milioni di occupati
- Prezzi record per energia e voli, ma anche per burro e riso
- News: Nullità della procura per frode alla legge, collegamento negoziale indiretto e violazione dell’art. 3 della l. 410/2001. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 11439 dell’8 aprile 2022)
- Filiera dell’alluminio, pressing della Sardegna sul governo per Eurallumina
- Zucche per Halloween, produzione in calo del 15% con il caldo estivo
- Terme, giro d’affari 2022 in ripresa. Accelerazione sull’attività medicale
- Valorizzare i siti sotterranei: la proposta rilanciata dalla Bmta a Paestum
- Carni rosse e vino non saranno penalizzate nei fondi Ue per la promozione
- Bostrico, 20mila ettari di boschi danneggiati: epidemia favorita dalla siccità
- Editoria, l’Eldorado dei libri a fumetti: +23,7% le vendite in un anno
- Inflazione +3,5% a ottobre, vola a +11,9% su anno, record dal 1984
- Bce: attese per l’inflazione 2023 balzano di 2 punti. Pil tedesco al +0,3%
- Ponte dei morti e Halloween, 5 milioni di italiani in viaggio
- Auto, intesa Ue sullo stop alle auto inquinanti dal 2035
- Nel 2022 le vendite online dei supermercati crescono del 9%
- L’allarme dei produttori: per pagare un caffè dobbiamo vendere 4 chili di mele
- Per Barilla cambio al vertice: Gianluca Di Tondo designato nuovo ad
- Federdistribuzione, sale l’allarme per il regolamento Ue sugli imballaggi
- Industria: +3,6% fatturato in agosto, +23,1% su anno
- L’ascesa di Roblox, per i brand la sfida della generazione Alpha
- Imprese, fiducia in calo per il quarto mese consecutivo. Fiducia consumatori ai minimi dal 2013
- Diritto d’autore, ricavi mondiali 2021 in crescita (ma ancora sotto il pre Covid)
- Fincantieri, accordo integrativo per 7mila dipendenti
- Innovazione, prevalgono i marchi sui brevetti. E il budget parte da 150mila euro
- Metalli, allarme alluminio: dopo il caro energia in Europa si teme l’effetto sanzioni
- News: Condominio: trasformazione di luci in vedute. Ammissibilità. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 13317 del 28 aprile 2022)
- Tribunale dei brevetti al via. Partita rinviata per Milano
- In diretta con Webuild: 18 webcam attive in 5 grandi cantieri italiani
- Grimaldi firma contratto da un miliardo per 10 nuove econavi
- Nutriscore, slitta alla primavera del 2023 la decisione della Ue
- Sopra Steria si rafforza ad Ariano Irpino
- Banco Alimentare: «Sevono sinergie per far fronte alle richieste di aiuto»
- Ginori 1735, premio e bonus welfare di 950 euro a chi lavora nei negozi
- Iliad, via allo spegnimento di parte delle frequenze durante le ore notturne
- Ricarica dei veicoli a induzione: il progetto Brebemi al Summit di Dublino
- Italpizza rileva Mantua Surgelati
- Wärtsilä riprende il dialogo con i sindacati ma va avanti sulla chiusura di Trieste
- Così le tecnologie ci accompagneranno nella transizione ecologica
- È Rummo la pasta premium più amata dagli italiani
- Corre l’export, made in Italy al record
- Cnh, a Modena il polo europeo per l’elettrificazione dei trattori
- Latte, il Codacons va in Procura: sul prezzo è in atto una speculazione
- Cimolai, oltre 1 miliardo di attività in derivati. Parte lo scudo dai creditori
- Esselunga prepara nuove aperture e a Milano cresce nella via del gusto
- Rigassificatore Piombino, Giani firma autorizzazione: «Servizio a 60 milioni di italiani»
- Piombino, l’ordinanza per il rigassificatore è firmata
- Annunci di lavoro, uno su dieci riguarda professioni digitali. Ecco le più richieste
- Somec acquista Lamp Arredo, crescita negli arredi metallici
- Assolombarda incontra Fiera Milano: presentate le strategie e il calendario fieristico
- Coop Alleanza rafforzerà le posizioni nel Mezzogiorno e punta a 1,6 miliardi di vendite nel 2024
- Il gruppo Fedrigoni compra la spagnola Guarro Casas, storica azienda di carte grafiche
- Auto elettriche, con i rincari in bolletta in un anno si spende il 161% in più
- L’allarme della Chimica: «Se ci fermiamo noi si blocca il Paese»
- A Webuild contratto ferroviario in Romania da 490 milioni di euro
- Fusione a confinamento magnetico, la tecnologia che funziona come il Sole
- Philips va in rosso per 1,3 miliardi nel III trimestre e taglia 4mila posti
- News: Pagamento del prezzo della vendita. Datio in solutum: formalismo e prova. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 10933 del 5 aprile 2022)
- Milano-Cortina, ipotesi Letizia Moratti a.d.? Smentita di Palazzo Chigi e l’intreccio con le candidature lombarde
- Confesercenti: detassazione delle tredicesime contro la gelata dei consumi natalizi
- Inflazione e crisi energetica, il 6% degli albergatori teme di dover chiudere nel 2023
- Pam Panorama, arriva un piano da 100 milioni per la rete
- Dalle fabbriche alle scuole: in Sardegna una protesta al giorno
- Rai, dove vedere i Mondiali di calcio (che sbarcano anche sulla Bobo Tv)
- Rigassificatore Piombino, via libera al piano ma sono pronti i ricorsi
- Il gruppo Cinello sbarca all’estero con il suo «Digital art work», il certificato delle copie uniche digitali nell’arte
- La cooperativa Arborea punta a +54% di fatturato in cinque anni
- Leva hi tech per spingere la transizione energetica
- Mobilità: i biocarburanti accelerano la svolta verde
- Caseifici in ginocchio per il caro-bolletta. A Pinzolo stop al Trentingrana
- News: Limiti di distanza tra costruzioni nell’ipotesi in cui una soltanto delle pareti frontistanti sia finestrata. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 11048 del 5 aprile 2022)
- Italia e Balcani, uno scambio che vale oltre 16 miliardi
- Veneto capofila delle imprese familiari
- Parte da Genova la nuova nave di Emergency per il soccorso in mare
- Trasporto aereo: venerdì 21 sciopero nazionale per salari, orario di lavoro e sicurezza
- Amazon avvia in Italia la prima causa penale contro le recensioni false
- Rapporto mutui ipotecari 2022. Online la pubblicazione dell’Osservatorio del mercato immobiliare (comunicato stampa)
- Bruxelles apre sui fondi Ue, ma con mini dote
- Fiom: 167 euro di aumento per il 2023 negli stabilimenti ex Fca
- Italiani bevitori di tisane: il consumo in crescita del 20%
- I detenuti di 5 regioni lavoreranno nei cantieri delle opere pubbliche
- Cresce il mercato del Leasing operativo: +23,6% nei primi 8 mesi dell’anno
- Acqua, luce e gas, in Coca-Cola nuovo bonus da 800 euro ai 1.700 lavoratori italiani
- Per Somec maxicommessa negli Usa
- Come funziona FakeYou? L’app che falsifica la voce nel mirino del Garante della privacy
- Più burocrazia e costi per le navi che smaltiscono i rifiuti nei porti
- Bene i consumi di settembre ma molte incognite per i prossimi mesi
- E’ boom per le case con vista vigna
- News: Accordi patrimoniali tra coniugi in sede di divorzio “congiunto”. Mantenimento della natura interprivata delle pattuizioni patrimoniali. Conseguenze. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 15169 del 12 maggio 2022)
- Contract Atelier, nasce a Milano un nuovo spazio dedicato ai grandi progetti
- Rallenta il mercato delle macchine agricole: -14,4% nei primi nove mesi
- Gas, ridurre i consumi con nuove caldaie: tempi e costi in salita
- Ricerca, talenti e zero debiti: così Spea conquista la leadership mondiale
- TeamSystem acquisisce la padovana ITReview
- In otto mesi bolletta triplicata a 90 miliardi per gas e greggio
- Navi da crociera sempre più “verdi” ma i porti non sono attrezzati
- Tragedia del Mottarone, la Cassazione rigetta il tribunale del Riesame (ma dà ragione ai pm)
- Università, la Federico II inaugura il nuovo polo di Scampia
- Carta e grafica, in 4 proposte l’asse con i sindacati su caro energia e competitività
- Food, Patuanelli: «Partita etichetta è chiusa ma per il Nutriscore»
- Dhl avvia nuovo collegamento intermodale tra Genova e Padova
- Innovazione, solo il 23% delle Pmi è digitalizzato
- Non si ferma la corsa dell’inflazione, a settembre +8,9% su base annua
- Scatto record nei robot, Italia sesta al mondo
- News: Nullità di protezione. Mancato rilievo nel lodo arbitrale: impugnabilità. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 14405 del 6 maggio 2022)
- Negli ospedali rincari del 70%: la bolletta costa 1 miliardo in più
- Gas, gli stoccaggi coprono il da soli 30% dei consumi invernali
- A rilento la nascita di comunità per produrre e scambiare energia
- News: Accettazione tacita d’eredità. Differenza tra presentazione della denuncia di successione e voltura catastale. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 12259 del 14 aprile 2022)
- Nasce Pride, l’Edih per il trasferimento di tecnologie digitali in Campania
- Istat: nel 2020 lavoro irregolare sotto 3 milioni, minimo dal 1995
- Poche aziende alimentari mantengono le «promesse ecologiche»
- Visco: forte rallentamento per l’Italia nel 2023. Impossibili politiche di bilancio ampie
- Fiere, intesa tra Milano e Parma: verso maxi polo nell’alimentare
- Da Paneco i pannelli «green» fatti con gli scarti dei vestiti
- La locomotiva emiliano-romagnola si ferma
- Putin-Erdogan, nasce l’asse sul gas: hub in Turchia per servire l’Europa (se vorrà)
- Gruppo Fs, nell’arco del piano industriale investimenti e 40mila assunzioni
- Netflix, via alle offerte con pubblicità in Italia a 5,49 euro al mese
- Nel 2022 conti in rosso per il 40% delle strutture ricettive
- Milano, Ferragamo apre Portrait, polo del lusso e dell’alta hôtellerie
- Luna Rossa, scende in mare il prototipo futuristico
- Luna Rossa, a Cagliari il varo del prototipo per la sfida dell’America’s Cup
- Torino e il Piemonte raffreddano le previsioni, la manifattura soffre di più
- Turismo, Italia attrattiva ma sul 2023 incognite da inflazione e caro gas
- Ikea lancia in Italia un servizio di mobili a noleggio per gli uffici
- Ansaldo Energia, i lavoratori in sciopero bloccano l’aeroporto di Genova
- Trasporto locale, per i bus una vita media di 10 anni
- Gas, Francia: inaccettabile che gli Usa facciano utili sulle forniture all’Europa
- Bonus anti inflazione prenotato da oltre 451mila professionisti
- News: Rinunzia al legato sostitutivo della legittima. Formalismo. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 13530 del 29 aprile 2022)
- Le caramelle italiane valgono 750 milioni di euro e spopolano all’estero
- Per l’industria della carta la bolletta del gas vale 1,3 miliardi, il 95% in più
- Amazon aumenterà gli stipendi dei lavoratori italiani. Con l’accordo sindacale
- Formazione professionale, allarme degli operatori: «GOL è a rischio se non si fa sistema»
- Sky e Adobe nel progetto «The Edit»: un antidoto all’esclusione digitale
- Ansaldo Energia, lo sciopero blocca Genova. Autostrada chiusa
- Milano svetta tra le città più tecnologiche: ecco quanto si guadagna a lavorare nell’It
- I rincari minacciano la crescita dell’export: ecco settori e territori più colpiti
- Al via il bonus per l’installazione di sistemi collegati a impianti “green”. Pubblicati modello e istruzioni, domande dal 1° al 30 marzo 2023 (comunicato stampa)
- Via libera Ue ai Por di Piemonte e Liguria, in forte ritardo la Basilicata e il Pon Capacità amministrativa
- Da Laminazione Sottile mille euro a dipendente come aiuto contro il caro vita
- Cresce la produzione ad agosto
- Vino, nelle bottiglie rincari del 6,6%: «Piegati da energia e materie prime»
- Intesa Sanpaolo fa da apripista sulla settimana corta e l’orario di 36 ore
- Credito d’imposta per l’attività fisica adattata (Afa). Pronte le istruzioni, domande dal 15 febbraio al 15 marzo 2023 (comunicato stampa)
- Le batterie per le auto elettriche trascinano economia circolare e ricerca mineraria
- Crisi Ansaldo Energia, nuovo sciopero e corteo
- Deloitte si rafforza sulla sostenibilità e assume 450 professionisti
- Trasporti, martedì sciopero Atm a Milano per i dipendenti aggrediti
- Webuild consegna in Australia opera ferroviaria da 1,21 miliardi
- Stellantis, accordo con Gme sulle materie prime per batterie di auto elettriche
- Dimissioni a quota 1,1 milioni nel primo semestre 2022 (+31%)
- Cimolai, un aumento di capitale per chiudere il buco dei derivati
- Caro bollette, la doppia opzione dei fondi Ue e REpowerEu per ridurre l’impatto
- Enea insegna alle imprese lombarde come si fa economia circolare
- Medici, in arrivo il contratto anti esodo: aumenti medi da 210 euro lordi al mese
- News: Azienda ricadente nella comunione de residuo. Diritto di credito spettante al coniuge in esito alla separazione. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 15889 del 17 maggio 2022)
- Wärtsilä cambia strategia sulla chiusura di Trieste e apre al dialogo
- Da Fs ad Adr e Aspi: l’Inail in cerca di nuove soluzioni sulla sicurezza
- L’aeroporto di Palermo archivia il Covid e supera il 2019
- Impianti di risalita, arrivano le prime chiusure
- Effetto inflazione: ad agosto calano le vendite di beni e alimenti al dettaglio
- Logistica e cantieristica, primi investitori per la Zes Ionica
- Wärtsilä rinuncia all’appello per annnullare i licenziamenti
- Glencore Portovesme, vertenza ancora aperta
- Bollette luce, fino a 1.100 euro in più per le famiglie in un anno
- Numeri, azioni e performance per schivare l’overdose di Esg
- Crescono in Adriatico crociere e traghetti ma non a livelli precovid
- B20: Agenda per la sostenibilità alla portata superando gli ostacoli di liquidità
- Transizione digitale ed ecologica: ecco il futuro del made in Italy
- Arcaplanet investe 150 milioni su nuovi punti vendita e digitale
- Parte il Polo strategico che farà entrare il 75% della Pa nel cloud
- Aspi, in Emilia-Romagna investimenti per 6,5 miliardi in quattro anni
- Vertiporto di Roma, primi test a Fiumicino: «Nel 2024 taxi volanti sulla Capitale»
- In ripresa l’Italia dei congressi che guadagna il quinto posto della classifica mondiale
- Ex Ilva, Taranto batte Lecco e Bolzano per qualità dell’aria
- Vigilantes e addetti alle pulizie, con il ritorno in ufficio sono tra i lavoratori più ricercati
- Da Intesa a Nordmeccanica, arrivano i bonus contro il carovita
- Club del Sole batte i risultati pre pandemia e punta sulla clientela estera
- Titanus, rilancio con film e personaggi che hanno fatto la storia del cinema
- Intellera sbarca a Salerno e ingaggia 180 talenti in un nuovo centro sulla cybersecurity
- Made in Italy, l’export regge e vede quota 600 miliardi
- Nestlé raddoppia le linee produttive dello stabilimento Perugina
- News: Mancata indicazione della classe energetica dell’immobile nella proposta di acquisto. Diritto del mediatore alla provvigione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 14857 dell’11 maggio 2022)