Site map
Pagine
- Cosa fare per accendere un mutuo
- Cosa fare per acquistare una casa
- Successioni
- Servizi per le famiglie
- Servizi per i giovani
- Servizi per le aziende
- Atti Ipotecari
- Trasferimenti Immobiliari
- Cookie Policy
- Notizie Agenzia delle Entrate
- Elenco autocertificazioni
- Le Guide del Notariato
- Imposte Calcolate Prima casa e/o relative pertinenze – vendita da privato
- Imposte Calcolate Fabbricato Prima Casa, e/o sue pertinenze, venduto da impresa costruttrice entro i 5 anni
- Imposte Calcolate Fabbricato abitativo o non abitativo, e/o sue pertinenze (diverso dalla prima casa), venduto da privato
- Calcolo usufrutto vitalizio
- Calcolo usufrutto a termine
- Calcolo delle imposte notarili
- Richiesta videoconferenza
- Richiesta consulenza
- Richiesta copie atto
- Link utili
- Cassa Cambiali
- La Società in Generale
- La surroga
- Il Mutuo
- Acquisto prima casa
- Notizie Economiche
- Notizie dal Lazio
- Notizie Giuridiche
- Faqs
- Collaboratori
- Contatti
- Lo studio
- Servizi on-line
- I Notai
- La Compravendita
- Documenti occorrenti per le pratiche
- Servizi per aziende e privati
- Studio Notarile Papi Roma
- Privacy Policy
Articoli
- Tra le auto immatricolate in Italia a gennaio spuntano le 1.392 unità dei cinesi di MG
- L’innovazione di agricoltura 4.0 in sei aziende su dieci
- Ansaldo Energia, l’ad Marino lascia. In allarme i sindacati
- Morto Vito Zucchi, presidente dell’oleificio di famiglia
- Le imprese ai candidati: lavorare per la competitività
- Il business del turismo dei matrimoni supera il valore pre pandemia
- Le crociere tornano ai fasti del precovid in Italia
- Gas: Tabarelli, verso calo del 40% per le bollette a gennaio
- Linkedin, un terzo delle aziende ridimensiona i piani di assunzione
- La “scuola” di Fineco avvia al lavoro 400 consulenti finanziari
- News: Indicazione percentuale del valore massimo dei beni oggetto del lascito. Institutio ex re certa o legato? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28259 del 28 settembre 2022)
- Tempo scaduto per Baritech, partono le lettere di licenziamento
- Aree interne, tra Benevento e Avellino è allarme spopolamento
- Formula 1: grandi manovre tra i costruttori, con Audi e Ford in prima fila
- Fabbrica d’Armi (Gruppo Beretta) allarga il business
- La Mozzarella di Bufala è cresciuta il doppio degli altri formaggi Dop
- Siti web, 476mila nuovi domini .it nel 2022: solo +0,5% annuale
- Funivia Genova Principe-Begato, partenza lavori entro l’autunno
- Gruppo 24 Ore, approvato il primo piano Esg. Gionata Tedeschi dg Innovazione e Sostenibilità
- Giochi Preziosi rileva Munecas Arias, il brand spagnolo di bambole «appena nate»
- La transizione verso l’elettrico spinge il mercato dell’autonoleggio (+9,5%)
- Fondi europei: risorse triplicate per città metropolitane e 39 città medie del Sud
- Vino, fronte comune Italia-Francia-Spagna contro il bollino nero Ue
- Applicazione dell’imposta sulle successioni e donazioni, a seguito della morte dell’interponente, alle partecipazioni segregate nel trust dichiarato interposto ai fini fiscali- La risposta n. 176/2023 rettifica la precedente risposta n. 359 del 4 luglio 2022 (risposta n. 176)
- Nasce l’Osservatorio per le Pmi e la tansizione ecologica
- Dopo Tesla anche Ford ritocca i listini Si conferma l’ipotesi di una nuova guerra dei prezzi
- Fronte comune Italia-Francia-Spagna contro il bollino nero sul vino
- Export agroalimentare italiano sfonda i 60 miliardi. Ma non cresce a volume
- «Corrosione e mancanza di controlli» le cause del crollo del Morandi
- Siccità, il piano invasi per salvare l’agricoltura è realizzato solo al 2%
- Le fabbriche del futuro
- Tecnologia green, otto consigli per ridurre le emissioni di CO2 del pc
- Torino misura l’impatto di eventi come Eurovision e spinge sulle Olimpiadi invernali
- Anche Glovo annuncia licenziamenti: via il 6,5% del personale
- I lavoratori di Italo a scuola di sicurezza dagli agenti della Polizia ferroviaria
- Allarme passaporti, pioggia di disdette sulle agenzie di viaggio
- Crollano gli acquisti dalla Russia, migliora il saldo commerciale extra-Ue
- Strage di Alcamo Marina, quei misteri di Alkamar che fanno ancora paura
- Save, Venezia e Chioggia collegate grazie al primo vertiporto del Veneto
- Catania, un soggetto unico per il trasporto pubblico
- Trapani, terra di grandi risorse saccheggiate dai clan mafiosi
- Settimana corta in azienda: primi test anche in Italia
- Effetto long Covid sul trasporto pubblico locale: nel 2022 passeggeri giù del 21%
- Philips taglia altri 6mila posti di lavoro: colpa dei respiratori difettosi
- Pos, tavolo entro il 1° marzo. Ipotesi commissioni zero sui micropagamenti
- News: Condominio “minimo”: necessaria l’unanimità. Opere “pericolose” effettuate sugli enti comuni. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 36373 del 13 dicembre 2022)
- Pneumatici usati: ecco che fine fanno e perché aiutano l’ambiente
- Dall’astrofisico all’apicoltore, il talento parallelo dei bancari sul palcoscenico
- Giovani in azienda: Deles dà il via a uno «Youth Advisory Board»
- Confindustria vuole risposte sulla coesione: il Sud non venga penalizzato
- Homi a Milano: design e creatività sfidano la crisi del consumi
- Ribassi nei prezzi delle auto, riparte la guerra tra i produttori
- Crisi aziendali, ultime ore per salvare Baritech
- Jabil, si infiamma la protesta a oltranza contro i 190 licenziamenti annunciati
- Tagli alla CO2 in Italia, dal porto di Civitavecchia al biofuel per gli aerei
- Economia circolare: Itelyum acquisisce Ecowatt Vidardo
- A rischio lo stabilimento Safilo di Longarone, sindacati in allarme
- Riprende quota la voglia di fare impresa, nel 2022 saldo positivo
- Bonomi, aspettative per il 2023 migliori delle attese
- Più ricavi per l’industria ma la crescita annua rallenta
- Gomma-plastica, rinnovo contratto in tempi record: 153 euro di aumento
- Con i pannelli solari la resa delle colture cresce fino al 60%
- Tregua fiscale, arriva la circolare con i chiarimenti. Fari accesi sulle definizioni agevolate della Legge di Bilancio 2023 (comunicato stampa)
- News: Preliminare di vendita e funzione della caparra confirmatoria e differimento della dazione della stessa. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 35068 del 29 novembre 2022)
- Agrovoltaico, la svolta energetica che trasforma l’agricoltura
- Due modelli paralleli e sinergici: open lab e agrovoltaico su larga scala
- Navigazione satellitare, contratto per Thales
- Un tavolo per studiare insieme le diverse concause che portano agli aumenti dei listini
- Sicilia, maxi piano di Aquila Clean Energy: 500 milioni per sette siti di agrifotovoltaico
- Un piatto di pasta al sugo? Nel 2023 costerà di più
- Centromarca, un tavolo con il Governo sui consumi
- Nace la prima multiutility toscana, dalla fusione delle aziende di servizi locali
- In Lombardia il ritorno ai livelli prepandemia solo nel 2024
- Broadcaster contro Netflix & co., battaglia su telecomandi e prime schermate Tv
- La Ferrari scalda i motori, la Formula 1 nel 2023 punta al record di fatturato
- A Gallarate centro di eccellenza per i disturbi dell’autismo
- Crif, nel 2022 la domanda di credito al consumo è cresciuta del 19% di
- Smart worker poco più di un dipendente su dieci, ma il bacino potenziale è di quattro
- Istat: in flessione la fiducia delle famiglie, aumenta quella delle imprese
- Hotel, agriturismi, stabilimenti balneari, via alle prenotazioni dei fondi Pnrr
- Veneto Est, dal reshoring per le aziende costi e opportunità
- Al via Superdrug Italia, la centrale acquisti dedicata al canale drugstore
- Operai e contadini in fondo alla graduatoria sociale, superati da blogger e influencer
- Gas, raddoppio Linea Adriatica in 4 anni? Descalzi: in Libia bastano nove mesi
- Italiani sedentari, il costo sanitario del non fare sport sfiora il miliardo all’anno
- Electra investe 200 milioni per la rete di ricarica veloce ma i fondi del Pnrr sono a rischio
- Emilia-Romagna, manifattura campione di export: +3,2% nel 2022
- Ufficio a New York e incontri B2B, così il Piemonte vuole attrarre visitatori dagli States
- Agrivoltaico, CVA e BF insieme per lo sviluppo di 150 MW in Emilia-Romagna
- Ranking Margermarket: Barabino leader in Italia, sesta in Europa, nona nel mondo
- Da Bergamo al Delaware, Unigasket acquisisce Mto
- Trasporti e logistica nella morsa della burocrazia e delle tasse
- Moto e scooter, gli elettrici valgono l’8% del mercato
- Tesla annuncia investimenti per 3,6 miliardi $
- La neve salva l’Appennino ma la stagione farà -30%
- Italvolt, tutti i nodi per la fabbrica di batterie nella ex Olivetti
- Sodexo Italia, nei piani i servizi alle aziende come volano di sviluppo
- «Dal vigneto alla tavola»: così si traccia l’uva. E anche i ladri
- Affluenza record a VicenzaOro: +11,5% rispetto ai livelli pre-pandemia
- L’agricoltura sociale cresciuta del 250% in otto anni
- Consumi petroliferi, a dicembre calo del 3,3%: 4,8 milioni di tonnellate
- Fincantieri: varata a Palermo l’unità anfibia per il Qatar
- FAS mette nei distributori automatici anche costate e bistecche fresche
- Scooter e moto elettriche, crescita del 59% nel 2022. Boom per le micro car: +74.1%
- Il bilancio del Comune di Milano messo a rischio dalla metropolitana 4
- Sciopero dei benzinai al via oggi, ecco cosa sapere
- Gruppo Conad al cambio di vertice, Pugliese archivia 20 anni da record
- News: Mutuo fondiario. Superamento del limite di finanziabilità: conseguenze. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 33719 del 16 novembre 2022)
- Trasporto pesante, accordo per 100 Nikola Tre a idrogeno sul mercato tedesco
- MagnoLab, il progetto biellese primo classificato per il bando Pnrr dedicato al Tessile
- Etichette vino, l’obiettivo Ue: entro il 2025 ridurre consumo alcol del 10%
- Atitech nel 2023 raddoppia: passa da 220 a 500 interventi previsti sugli aerei
- Morandi, parlano i periti: un intervento sulla pila 9 avrebbe evitato crollo
- Crescono i ricavi di Kasanova: nel 2022 oltre 350 milioni
- Legno-arredo, l’export rallenta nel terzo trimestre 2022
- Biathlon, ad Anterselva più di 50mila spettatori per la Coppa del mondo
- Gas, nel 2022 forniture dalla Russia scese del 61%
- Juventus penalizzata, scatta la protesta fra gli abbonati al calcio in Tv
- News: Amministrazione di sostegno. Indispensabilità di uno stato di menomazione della piena autodeterminazione in capo al beneficiario. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 32542 del 4 novembre 2022)
- Ima, laurea ad honorem ad Alberto Vacchi
- Electrolux, il sì delle tute blu all’aumento di produttività sblocca l’investimento a Solaro
- Intel, a rischio gli investimenti per la gigafactory in Veneto
- Combustibile da rifiuti, risorsa mancata: il 70% va all’estero
- Confcommercio: innescato ciclo recessivo, gennaio -0,9%
- Ex Ilva, per ora l’assetto non cambia. Mittal resta in maggioranza, sindacati critici su accordo di programma
- Agcom detta le regole ai big del web: «Equo compenso agli editori fino al 70% dei ricavi pubblicitari»
- Moto, fatturato globale da 105 miliardi di dollari. Piaggio tra i leader di mercato
- Milano si prepara per Homi. Settore casa in forte crescita nel 2022
- Da Cortina a Longarone a Baselga: i territori delusi dalle Olimpiadi del 2026
- Hotel, nuovi investimenti di Accor e Palladium in Italia
- Farmindustria: allarme carenza farmaci ridimensionato. Adesso stop al taglio prezzi
- Nuova area di ristorazione Chef Express nella stazione di Porta Garibaldi a Milano
- Consumi, tornano a crescere le intenzioni di acquisto degli italiani
- Corsica Ferries cerca 500 persone da impiegare a bordo
- Ducati accende il motore della MotoE, via alla produzione per il mondiale
- Msc Crociere, «Nel 2023 si tornerà ai livelli precovid»
- Le medie imprese italiane al top in Europa per produttività
- Fondi Ue, a rischio 8 miliardi per giovani e politiche attive
- News: Contratto autonomo di garanzia: operatività dell’exceptio doli. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 32720 del 7 novembre 2022)
- Rincari a pioggia, è emergenza carrello della spesa
- IL Investimenti entra nel settore della nautica
- Export record di vino a 8 miliardi: il Prosecco ancora re delle vendite
- Il Consiglio regionale veneto unito su Intel
- Green nel carrello: il 65% degli italiani sceglie le confezioni sostenibili
- Societé Generale Securities Services ottiene la Gender Equality Certification
- Il 60% dei Gen Z disposto a sacrifici economici per lo sviluppo sostenibile
- Il carrello della spesa aumenta del 12,6% Balzo da record per carne, riso e pasta
- Istat, export risale a novembre a +3,9%
- Nella Top 10 l’auto più venduta in Europa nel 2022 è la Peugeot 208
- ll Politecnico di Torino guida il rilancio della città grazie a progetti per 500 milioni
- Ricapitalizzazione da 20 milioni per Ital Brokers
- I taxi volanti pronti per le Olimpiadi invernali 2026: i vertiporti a City Life e Porta Romana
- Elettrificazione del porto di Civitavecchia, vincono Dba, Rina e Galileo
- Whirlpool disinveste dall’Italia: ceduto ad Arçelik il 75% delle attività Emea
- Inflazione +0,3% a dicembre e +11,6% annuo, confermato +8,1% nel 2022
- Assicurazioni e consulenza svettano tra le migliori società dove lavorare
- Nuovo Patent box: al via la consultazione pubblica su bozza di circolare e schema di provvedimento (comunicato stampa)
- Via ai lavori di ammodernamento dell’aerostazione di Genova
- Tute blu, in sei mesi 10mila lavoratori in meno coinvolti in crisi aziendali
- Marca del distributore a quota 12,8 miliardi di euro, sfiorato il 21% di market share
- Cerved, 2022 in crescita per le imprese, ma stagnazione nel prossimo biennio
- Sulcis, 1 miliardo per il rilancio a rischio per burocrazia e ritardi
- Olimpiadi, a Warner Bros. Discovery i diritti dal 2026 (Milano-Cortina) al 2032
- Latteria Soresina compra il gorgonzola Oioli
- Atos, nuova sede a Bari con investimento da 36 milioni di euro
- Carne sintetica, l’allarme: richieste di via libera in Europa nel 2023
- Unicredit diventa main sponsor del Teatro San Carlo di Napoli
- Imballaggi in carta, le sfide dell’industria per il 2023
- Allarme di Federauto: senza proroga cadono i benefici del credito d’imposta
- Ex Ilva, riprende la battaglia legale, chiesta revoca confisca degli impianti
- Produzione industriale: a novembre +0,3%, -3,7% tendenziale
- Chiusura agevolata degli avvisi bonari con sanzioni ridotte al 3%. Pronte le istruzioni dell’Agenzia sulla misura prevista dalla legge di Bilancio 2023 (comunicato stampa)
- Ita Airways, da Cagliari tariffe agevolate per Roma e Milano
- La Svezia annuncia la scoperta del più grande giacimento di terre rare in Europa
- Appennini senza neve, danni per 50 milioni
- Italia in deficit idrico: pioggia e neve non bastano
- Agritech, sono 1.200 le start up nel mondo (ma solo il 2% in Italia)
- Whirlpool, sindacati in allerta sulla conferma dei 95 milioni di investimenti
- Due nuovi bandi in Emilia-Romagna con contributi fino al 40% della spesa
- Nel Lazio bonus assunzioni donne e under 35
- Vestas, a Taranto la produzione del maxi eolico
- Autostrade A24-A25: sì a odg per stop pedaggi al tratto urbano
- Digit’Ed si espande e compra Accurate: formerà personale in ambito medico
- Irca acquista la divisione Sweet Ingredients da Kerry
- Turismo, a Napoli un milione e mezzo di arrivi a dicembre
- Torino punta sullo Student Housing per mettere a sistema le case sfitte
- Al rientro in ufficio prevalgono ansia e noia. A Milano arriva l’ufficio biofilico
- Gas: in Italia -5,6 miliardi di metri cubi nel quarto trimestre 2022
- EdiliziAcrobatica vola nel 2022 e prepara lo sbarco extra Ue
- AutospedG (Gavio) conquista la maggioranza di Aldo Ferrari Trasporti
- Electrolux, accordo su 222 esuberi: maxi-incentivo fino a 72mila euro per chi esce
- Consumi, volumi in calo del 3,6%, ma i valori salgono del 4,4%
- Grandi rischi, i timori dei leader: in testa inflazione e cambiamento climatico
- Carne sostenibile, il decreto c’è ma l’etichetta è fantasma
- Dazn, rimborsi diretti agli utenti e nuova struttura tecnica operativa in Italia
- Un inghippo burocratico mette a rischio i fondi Pac per il biologico
- Clima, estate 2022 la più calda della storia in Europa
- Metrotranvia Milano-Desio-Seregno: firmato il contratto da 131 milioni
- La sostenibilità entra in academy: Prysmian coinvolge 29mila lavoratori in 50 paesi
- Cinema, salgono incassi e spettatori ma il pre Covid resta un miraggio
- Italiana Coke fornirà elettricità ricavata dalla produzione a C2Mac
- Msc acquista il 100% del terminal Tdt a Livorno
- Carne sostenibile, il decreto c’è ma l’etichetta è fantasma
- News: Riforma del processo civile. L’intervento del notaio in alternativa al Giudice nel rilascio delle autorizzazioni tutorie.(D.Lgs. 10 ottobre 2022 n. 149)
- How To Spend It, rinnovato l’accordo tra il Sole 24 Ore e il Financial Times
- Troppo caldo anche per i cannoni, a Nord Ovest scarseggia la neve
- Priolo, Lukoil cede la raffineria a Goi Energy
- Palermo, chiude in attivo la Fondazione Manifesta
- Mobilità sostenibile, consegnati 7 treni Blues in Sicilia, Toscana e Sardegna
- Musica, Blanco & Mahmood primi a Sanremo e in classifica singoli: era successo solo a «Volare»
- Carceri, un detenuto su 3 ha un lavoro (ma il dato potrebbe raddoppiare)
- Energia, guida per orientarsi nella giungla del libero mercato
- I petrolieri: nessun margine extra, l’aumento coincide col ritorno delle accise
- Pesenti, rilancio sull’energia: 50 milioni sulla storica Italgen
- Saldi, i primi segnali sono positivi: più gente nei negozi e più scontrini
- Eni, il welfare sale a 135 milioni, mentre i risultati trascinano il premio a 130 milioni
- Farmaci, con l’aumento dei costi difficoltà a produrre quelli con prezzi e margini più bassi
- Aspiranti diplomatici: da Napoli un nuovo corso di alta formazione
- Tlc alla prova del nuovo contratto con 100mila addetti all’anno da riqualificare
- Pmi, nel 2023 previsti meno investimenti. L’incertezza frena le imprese
- Epifania all’insegna dell’ottimismo, cresce la spesa media per la calza
- Volotea spariglia le carte: niente compensazioni per volare su Olbia
- Due navi Msc partite da Genova per il giro del mondo
- Ferrovie e Anas, sprint su gare e appalti. Nel 2023 cantieri al via per 30 miliardi
- Dazn, Urso convoca l’azienda il 10 gennaio per i disservizi
- Saldi al via inseguendo il risparmio Budget medio sotto i 200 euro
- Enel e Costa alleate per l’elettrificazione di navi e banchine
- Amazon annuncia il taglio di 18mila posti di lavoro
- Confitarma, Sos burocrazia Tricolore sulle navi da difendere
- Inutilizzato il 67% dei fondi per il rinnovo della flotta italiana
- Neutralità climatica, solo un’azienda italiana su cinque raggiungerà il net-zero entro il 2050
- Ascolti, il campanello d’allarme per la Rai: Mediaset mai così vicina
- Carenza di manodopera, per l’Italia è un costo di 15 miliardi di dollari
- Coop – Nomisma, così gli italiani guardano al 2023
- Marcegaglia acquista il 100% dell’acciaio inox Outokumpu per 228 milioni di euro
- Polizze rc auto, verso l’aumento delle tariffe
- Gas, aumenta del 23,3% la bolletta di dicembre
- Puglia, via al bando da 40 milioni per la Hydrogen Valley
- Turismo, ponte miliardario per l’Epifania Nel 2022 presenze record di stranieri
- Autostrade, tutti gli aumenti tratta per tratta
- Ita, pubblicato il Dpcm in Gazzetta Ufficiale: riparte la privatizzazione
- Dal mutuo al ristorante, al bus: ecco la mappa degli aumenti per le famiglie
- Tav, Città della salute e grattacielo, Cirio punta a chiudere i dossier in Piemonte
- Terra dei fuochi, meno roghi nel 2022 ma restano le inefficienze del sistema
- Cnr, compie 20 anni l’Istituto di informatica e telematica
- In Friuli-Venezia Giulia fabbriche come luoghi di salute e prevenzione
- Numeri da record sulle piste da sci, si punta a bissare la stagione 2018-19
- News: Donazione modale. Inadempimento dell’obbligazione: conseguenze. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28580 del 3 ottobre 2022)
- Georgieva (Fmi): 2023 sarà anno duro per maggior parte economia mondiale
- La nuova Pac: ecco come fare domanda e come sono calcolati i contributi
- Mediaset: «Un anno da record per gli ascolti»
- Addio a Francesca Cinelli Colombini, la signora del Brunello
- Automotive, la ripresina d’autunno e le incognite del nuovo anno
- A24-A25: giudici, presupposti non comparabili al Ponte Morandi
- Per il cenone di capodanno si spenderanno 96 euro a famiglia
- Decreto ex Ilva, scudo di Stato per le grandi crisi industriali
- Gas ed elettricità: Agcm conferma i provvedimenti a Enel, Eni, Edison, Acea ed Engie contro rincari «illegittimi»
- News: L’accettazione beneficiata non preclude al fisco di procedere con gli accertamenti tributari. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 31013 del 20 ottobre 2022)
- L’ad Fuortes: per la Rai ascolti straordinari nel 2022
- Difendersi dal rischio tassi? Costa meno se l’impresa è «sostenibile»
- Streaming: in Italia Netflix, Amazon, Disney+, Dazn in crescita nel 2022
- Saldi al via tra il 2 e il 5 gennaio: gli esercenti chiedono regole più chiare
- Aceto balsamico di Modena da record: produzione +43%
- Cialde del caffè, formaggi e wurstel, boom di ritiri per prodotti contaminati
- Farmaceutica, +44% export nel 2022 con saldo a 6,7 miliardi di euro
- Ex Ilva, prestito ponte da 680 milioni al varo del Consiglio del Ministri
- Concerti in piazza, fuochi d’artificio e grandi eventi, Torino marca le differenze rispetto all’era Appendino
- Distretti del cibo, in Emilia Romagna arriva quello della pera
- Ferrovie, da Rfi a bando 18 opere per 6,8 miliardi
- Startup innovative, record in Italia: sono 14.708
- Giochi, 10,3 miliardi per l’Erario nel 2022: +22% rispetto al 2021
- Online Territorio Italia 2022. Focus sulla valorizzazione dei dati: qualità, infrastrutture e interoperabilità (comunicato stampa)
- Antitrust avvia istruttoria sui voli in Sicilia: fino a +700% per Milano-Catania
- Manca la neve in montagna, i gestori degli impianti chiedono aiuti al governo
- Capodanno, dopo due anni di stop serata da 30 milioni di euro per le discoteche
- Bollette, per luce atteso calo del 25%, per gas invece +20%
- Il mondo delle sneakers, tra prezzi (e margini) alle stelle e speculazione
- Fipe: capodanno a ristorante per 4,5 milioni di italiani
- Ripresa superiore alle attese: Fiera Milano aggiorna il piano industriale
- Tempi più rapidi per i rimborsi fiscali. 3,4 milioni di pagamenti effettuati nel 2022: è il dato più alto di sempre. Nel complesso erogati 20 miliardi a famiglie e imprese (comunicato stampa)
- News: Revoca della rinunzia all’eredità. Profilo effettuale. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 29146 del 6 ottobre 2022)
- Merci, la campana Isc costretta a fermare i treni dal 1° gennaio
- L’italiana Saviola conquista il 75% della tedesca Rheinspan
- In Sardegna congelati beni di oligarchi russi per oltre mezzo miliardo
- Le bollette tagliano di 50 miliardi i depositi bancari di imprese e famiglie
- Costi dell’energia, il governo sblocca gli aumenti in bolletta a fine contratto
- Cialde di caffè contaminate richiamate dal ministero della Salute per rischio chimico
- Presepi online, balzo dell’81% dei ricavi di Holyart
- Biometano, in Sardegna la centrale da scarto delle barbabietole
- Leonardo, contratto da 690 milioni in Canada per gli elicotteri
- Caro-voli per la Sicilia, Antitrust apre istruttoria
- Indice di fiducia di consumatori e imprese in miglioramento a dicembre
- Whirlpool, lo stabilimento di Napoli passa al commissario di Governo
- A2A cresce nelle rinnovabili: nuovo impianto fotovoltaico in Friuli
- Per iGuzzini risultati record: premio di 1.200 euro a tutti i dipendenti
- News: Obblighi di informazione del mediatore. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28441 del 30 settembre 2022)
- Stadio di Milano, il centrosinistra si spacca ma la maggioranza dà il via libera
- Natale attivista dei brand, poca leggerezza e tanto impegno sociale
- Il caro bollette riscrive i piani di risanamento. Consulenti al lavoro sulle crisi
- Piombino, il Tar dice no alla sospensiva e non ferma il rigassificatore
- Via libera al Pon equità nella salute: 625 milioni per quattro priorità
- Frodi sui fondi europei in calo costante
- TicketOne, bonus anti inflazione da mille euro ai dipendenti
- Stangata sulla tassa di soggiorno. Triplica e arriva fino a 10 euro al giorno
- Investire in fonti rinnovabili con il crowdfunding energetico
- Affitti brevi, obblighi di trasparenza sull’annuncio web
- Affitti brevi, a Milano e a Roma prezzi top: una notte costa anche 400 euro
- Affitti brevi, da gennaio scatta l’obbligo di inviare i dati al Fisco
- Ducati rilancia Borgo Panigale, nuove linee per la produzione
- Il cannone per la neve programmata è diventato invisibile
- ComoNexT, riparte l’academy con il tasso di occupazione del 78%
- Dichiarazioni Redditi 2023. Pronte le bozze dei modelli con le istruzioni (comunicato stampa)
- Murano, in manovra 1,5 milioni di euro per le imprese
- Planet Farms raddoppia, nuovo stabilimento a Como
- Msc completa l’acquisizione di Bolloré Africa
- Leonardo, staffetta generazionale: entrano 600 giovani e 400 prepensionamenti
- Energia, in Italia consumi in calo dell’1,5%, ma emissioni in crescita del 2%
- Asterix, un 2023 d’oro: 40esimo titolo per Panini Comics (e film in arrivo)
- Coldiretti: bene la riforma dei contratti a termine in agricoltura
- Bonus straordinario per i dipendenti di Azimut Benetti
- Lusso, Florence lancia l’academy sui mestieri della moda e assume 200 talenti
- «Al Sud non assistenza ma risorse per gli investimenti»
- Mezzogiorno in recupero ma ora rischia la frenata
- L’export agroalimentare dei distretti italiani in crescita del 15%
- Debutta il nuovo treno ibrido fabbricato da Hitachi Rail
- Ansaldo Energia copre con la formazione gli scarichi di lavoro del 2023
- #EnergiaAlleImprese, Confindustria lancia campagna social
- Tra Natale e Capodanno in viaggio circa 17,4 milioni di italiani. In netta ripresa il giro d’affari
- Per chimica e farmaceutica l’incidenza più bassa di infortuni per ore lavorate
- Via libera Ue al Just transition fund che destina 1,2 miliardi a Taranto e al Sulcis
- Sanlorenzo chiude l’acquisizione di Equinoxe
- Confcommercio, frenata dei consumi (-0,7%) a novembre
- Spumanti, produzione vicina al miliardo di bottiglie ed export da record
- CVA acquista Sistemi rinnovabili per 340 milioni di euro
- Legambiente: a tavola solo un alimento su due è senza residui di pesticidi
- Gli assicurativi promuovono il nuovo contratto: il 91,33% dice sì all’accordo
- Pil in crescita dello 0,6% e inflazione al 7,1%: le stime di EY per il 2023
- Qatar, che cosa rischia l’Italia se si ferma l’import di gas
- Ericsson, arriva un pacchetto di scioperi sulla riduzione del personale
- Clima e sostenibilità, Sofia Goggia diventa testimonial di Deloitte Italia
- Partono i saldi, dalla Liguria alla Sicilia ecco le date
- Francesco Ventura Costruzioni Ferroviarie entra nel gruppo Salcef
- Campania, il Consiglio regionale per la semplificazione del delle Bcc
- Registrare un contratto di comodato? Da domani si fa tutto via web. La novità sarà presto estesa anche ad altri atti privati (comunicato stampa)
- News: Preliminare di preliminare? Al mediatore non spetta (ancora) la provvigione. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 28879 del 5 ottobre 2022)
- Natale, rincari per la cena della vigilia (+13%) e i viaggi in aereo (+101%)
- Consumi elettrici giù del 5% in novembre, sbloccati 147 impianti di rinnovabili
- Bollette, per il terziario 40 miliardi nel 2022: triplicate rispetto al 2021
- La Fiera di Francoforte in Italia: «Pronti ad alleanze e acquisizioni»
- L’energia delle basi lunari prodotta da un mini reattore nucleare made in Italy
- Ferrovie dello Stato: nel 2022 +14% ricavi, +40% passeggeri
- Unipolsai acquisisce il gruppo sanitario privato Santagostino
- Conad, fatturato 2022 a 18,45 miliardi di euro: +8,5%
- Economia circolare: la questione rifiuti e il ruolo delle Regioni
- Lavoro, Intesa Sanpaolo: arriva la settimana corta da 4 giorni. Ma manca l’accordo con i sindacati
- Economia circolare, Italia in pole position per il recupero delle batterie al litio
- Giù l’import di energia, si riduce il deficit commerciale
- Barilla punta sui prodotti da forno in Usa: acquisisce Back to Nature
- OpenjobMetis: Dal governo i contatti e noi daremo impiego a chi ha il reddito di cittadinanza
- Online i Quaderni dell’Osservatorio 2022. Un bilancio e i possibili sviluppi nel campo delle statistiche immobiliari (comunicato stampa)
- News: Rapporto tra bene principale e pertinenza. Effetti dell’atto di trasferimento della cosa principale. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12866 del 22 aprile 2022)
- Accordo Hitachi Rail-A2a per energia da fonti rinnovabili
- Dalla Bei risorse per 13,5 miliardi. Metà a beneficio di 47mila Pmi
- Ex Osram, la vertenza vicina alla svolta
- Al consorzio guidato da Avio Aero 34 milioni per il motore elettrico a celle di idrogeno
- La cuneese New Penta entra nel Gruppo Named, campione nazionale nella nutraceutica
- Turismo verso il tutto esaurito per le vacanze natalizie
- Snowboard, la Coppa del mondo vede Cortina e Almaviva insieme nella smart mobility
- Euralluminia, un altro anno di cassa integrazione
- Nomisma, 5.200 imprese «controvento» trainano l’economia del Paese
- Banca Ifis: lo Sport giovanile in Italia vale 30 miliardi di euro all’anno
- Consumi, crescono le spese per la casa ma crollano i motori
- Meccanica, la gelata è realtà: produzione in caduta del 2,1%
- Il retail specializzato vale 451 miliardi di euro con un valore aggiunto di 101 miliardi
- La nuova leadership ispira inclusione e benessere emotivo
- Modelli Iva e Certificazione unica. Pronte le bozze per la stagione dichiarativa 2023 (comunicato stampa)
- Il Salone nautico resterà a Genova fino al 2034
- Il 10% dei fondi Ue 2014-2020 non ancora spesi andrà all’emergenza energetica
- Il Parmigiano riduce le multe a chi sfora le quote di produzione
- Milano-Cortina 2026, Cio: «Squadra pronta, adesso ottimizzare il budget»
- Corsa del Lazio alla transizione sostenibile e digitale
- Bonus e premi anticipati, 7 aziende su 10 rivedono i budget per gli aumenti
- Sanofi, il venerdi uffici chiusi e lavoro agile. Arriva un bonus di 800 euro
- Fincantieri riqualifica su green e digitale 5.500 lavoratori
- Progetto presìdi, dal Pnrr 3,2 milioni per educare alla digitalizzazione nelle Marche
- Nessuna modifica a condizioni contratti, Enel impugnerà provvedimento Antitrust
- Olimpiadi, a Cortina il risiko degli hotel Faleschini rileva il Rosapetra Spa Resort
- Sì di Budapest su aiuti a Kiev e minimum tax, ok Ue a esborsi
- Il Salone del Mobile ripensa se stesso: nuovo format per Euroluce dal 2023
- Ex Ilva, nuova inchiesta a Taranto. Procura mette sotto la lente i lavori ambientali
- Parte Meteosat, il nuovo satellite europeo che produrrà le previsioni in tempo reale
- Msc vuol creare un hub logistico nelle aree ex Ilva di Genova
- Agcom, stretta sulla pirateria video e blocco dei siti fuorilegge in 30 minuti
- Post Title
- Commercio, acconto di 30 euro sul prossimo contratto e 350 euro di welfare a 3 milioni di addetti
- Istat: produzione in calo dell’1% a ottobre, -1,6% tendenziale
- Sci, dal Cervinio allo Zermatt: piano per realizzare 580 km di piste
- Prysmian, risultati record e bonus di 800 euro ai lavoratori
- Economia circolare: adottata dal 57% delle imprese italiane nel 2022
- Porsche, da Vodafone una rete 5G privata per lo sviluppo di auto connesse
- I contratti collettivi nazionali puntano su sanità e fondi negoziali
- Accordo tra Intesa e Unoenergy: ceduti crediti per 500 milioni
- Lombardia, al via i bandi: fondi Ue per 300 milioni
- News: Società di persone. Liquidazione della partecipazione del socio in sede di recesso. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 26501 dell’8 settembre 2022)
- L’ultima sfida dello storytelling contro l’indifferenza dei clienti
- Salta ancora l’adeguamento degli stipendi: ispettori del lavoro e Anpal domani in sciopero
- Addio ad Aldo Bassetti, imprenditore illuminato tra arte e design
- Nel post pandemia addio ’giretto’ in quartiere, torna l’auto
- Imprese, l’aumento dei tassi d’interesse Bce costerà quasi 15 miliardi in più
- Porti: in arrivo 41 milioni per opere infrastrutturali e potenziamento dei servizi
- In ritardo quattro programmi. Tre sono dell’Agenzia per la coesione
- News: Ambito delle negoziazioni volte a regolare i rapporti patrimoniali nell’ambito della crisi coniugale. Cessione di partecipazioni sociali? (Cass. Civ., Sez. VI-V, sent. n. 26363 del 7 settembre 2022)
- Fondi Ue, regole più flessibili per chiudere i programmi 2014-2020
- «Tap, 3 miliardi di metri cubi di gas in più all’Italia nel 2022»
- Auto, Luca de Meo nuovo presidente dei costruttori europei
- Mondiali, per la Rai ascolti in crescita ma lontani dal 2018
- Dalla Regione Lombardia 30 milioni di euro per la formazione continua nelle pmi
- Bologna, maxi donazione di 100 milioni di dollari alla Johns Hopkins University
- Ok dell’Ue a elettrodotto Italia-Tunisia. Meloni: data storica
- Grazie alla neve programmata al via la stagione sciistica
- Caro voli: il presidente della Sicilia Schifani prepara denuncia all’Antitrust
- Ponte Immacolata, spesa per famiglia in crescita di 200 euro per chi si sposta in auto in Italia
- Ue: carni e vini non sono cibi dannosi. Rischio scampato per il made in Italy
- Luci di Natale: per le famiglie il 30% in più di consumi energetici
- Rigassificatore di Cagliari, respinto il ricorso al Tar
- Prada premia i dipendenti che tagliano la bolletta
- News: Lodo arbitrale e divieto del patto commissorio. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 27615 del 21 settembre 2022)
- Ferrero compra Wells, la più grande azienda familiare di gelati al mondo
- Glencore, investimento da 5 milioni per la produzione di litio
- Economia circolare, la mappa delle 360 buone pratiche messa a punto da Enea
- Turismo, giro d’affari da 4,4 miliardi per il ponte dell’Immacolata
- Commercio: Istat, forte calo volume vendite a ottobre -6,3%
- Gli strumenti informatici delle Entrate al centro del convegno con l’Odcec
- La Scala ritrova il suo pubblico. E fa il pieno di contributi privati
- Da Mattarella a von der Leyen e Meloni: ecco i vip alla Prima della Scala
- Fincantieri e Accademia della marina mercantile alleati a Genova
- Vodafone ripensa lo smart working: negli uffici 3 giorni da remoto a settimana
- Il mercato immobiliare nel terzo trimestre 2022. Online i dati sulle compravendite di abitazioni, negozi, uffici e terreni (comunicato stampa)
- News: Agevolazioni prima casa: spettano al proprietario che ne abbia già fruito, ma che non abbia la disponibilità per essere assegnata al coniuge affidatario della prole? (Cass. Civ., Sez. VI-V, sent. n. 27088 del 14 settembre 2022)
- Comunicato sindacale
- Ita, il 14 e il 16 dicembre al via la selezione di 1.200 piloti e assistenti di volo
- «Non saranno sussidi e bonus a portare l’Italia nel futuro»
- Italcementi, con la tredicesima arriva un bonus straordinario fino a mille euro
- Lukoil, il Dg di Isab: «Entro l’anno la vendita della raffineria siciliana»
- Petrolio, oggi la riunione dell’Opec+ in un quadro di mercato incerto
- News: Apparenza del diritto. Costituzione di servitù da parte del falsus procurator. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 27517 del 20 settembre 2022)
- Iride, in Italia 22 satelliti e investimenti per 68 milioni
- Mezzogiorno, tutti gli investimenti: da Capgemini e Pirelli a Lutech e Ntt
- Confcommercio: consumi da tredicesime ai minimi da 15 anni
- Brand e inclusione, la disabilità rompe le barriere del marketing
- Twitter, Macron incontra Musk: «rispetti regole Ue ed elimini contenuti estremisti»
- Vittoria italiana, la Ue rinnova la proroga per le vongole dell’Adriatico
- Cooperative, l’Italia pesa il 3% del fatturato mondiale
- La «Black Week» dà ossigeno al commercio: vendite in aumento del 10%
- Ambienta a caccia di Pmi: «Abbiamo 1,5 miliardi per sostenerne la crescita»
- Sunprime,150 milioni per 250 impianti fotovoltaici in ambito industriale
- Mafia: agroalimentare e ristorazione, il business milionario del Padrino style
- De Agostini lancia un’opa su Dea Capital a 1,5 euro
- Lukoil Priolo, come funzionerà il commissariamento della raffineria
- Jannotti Pecci (Unindustria Napoli) sul riuso: «Nuove regole attacco all’Italia»
- Unicredit, accordo su uscite volontarie e assunzioni di under 35. Ai dipendenti italiani 800 euro di «bonus carovita»
- News: Società di capitali. non equiparabilità del recesso del socio alla cessione della propria quota (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 28717 del 4 ottobre 2022)
- Corsa agli scooter, mercato in crescita del 42,52% a novembre
- Confindustria-Medef-Bdi: Ue sia unita e lavori a soluzioni condivise
- L’industria degli eventi torna a correre dopo l’emergenza e le chiusure
- Enel, sanzione Antitrust da 93 milioni annullata dal Consiglio di Stato
- Lodi archivia la crisi: pil provinciale quasi due punti oltre il 2019
- Lukoil, in arrivo un decreto in Cdm per salvare la Isab di Priolo
- Nuovo grande traghetto per Moby
- Rinasce a Genova la Città dei bambini chiusa con la pandemia
- Un nuovo treno per Malpensa: dal 2024 si arriverà anche dalla Svizzera
- Crociere, Venezia punta sugli scali diffusi
- Bpm, Aspi, Tim: grandi progetti delle imprese per l’inclusione
- Idrogeno verde, Egp lancia programma di accelerazione per startup
- Imballaggi: Bruxelles lancia proposta regolamento su riciclo e riuso. Industria Ue contraria
- Made in Italy, vittoria della pizza napoletana: la Ue ora ne tutela il nome
- Francia, inflazione stabile a +6,2% annuo a novembre
- Wartsila: accordo siglato nella notte, in arrivo a Trieste navi per carico motori
- Il caro carburanti pesa per il 30% sugli aumenti della spesa in Italia
- Emilia-Romagna a caccia di talenti con una legge ad hoc
- Priolo, decreto del governo per l’amministrazione fiduciaria
- Il Bonus anti inflazione all’1,5% premia gli stipendi più ricchi della Pa
- News: E’ sanzionabile disciplinarmente il notaio che omette di versare i contributi previdenziali e le imposte sul proprio reddito. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28133 del 27 settembre 2022)
- Turismo, il 2023 si preannuncia ai livelli pre-pandemia
- Ex Ilva, Corte d’Assise: dai Riva modalità di gestione illegali
- Aumenti a doppia cifra per le vacanze di Natale in montagna
- Biofarmaci, il mercato triplicherà in 5 anni L’Italia ha bisogno di investimenti e meno burocrazia
- Transizione energetica, gradualità e filiere italiane per conservare e creare posti di lavoro
- Sky e Siae chiudono le liti e firmano un nuovo accordo sul diritto d’autore
- Cresce il caporalato: nei campi oltre un quarto dei lavoratori è irregolare
- Calano del 3,3% i prezzi alla produzione in ottobre
- Pompili (Veratour): «Tutto esaurito per il ponte dell’Immacolata e delle vacanze natalizie»
- Fringe benefit, ai lavoratori di Borsa italiana arrivano 1.500 euro
- Al Gruppo VéGé il logo di marchio storico. Più sinergie con i partner industriali
- Autodichiarazioni per gli aiuti di Stato Covid-19. Due mesi in più per l’invio telematico all’Agenzia. Termine rinviato dal 30 novembre 2022 al 31 gennaio 2023 (comunicato stampa)
- Balocco diversifica negli snack, nuovi sbarchi in tutta Europa
- Gdo, da Selex investimenti per 340 milioni nel 2023 dopo un anno in crescita
- Tra disoccupati e scoraggiati quasi 5 milioni di persone da inserire al lavoro
- Sky, lavoro ibrido permanente fino a 3 giorni a settimana per tutti
- Green e lavoro, i giovani talenti non vogliono il posto fisso ma quello giusto
- Tronchetti Provera: «Con la crisi energetica a rischio in Europa welfare e democrazia»
- Le mosse anticrisi delle aziende partono da soft skill e digitale
- News: Conferimento di beni in società unipersonale ed esperibilità dell’azione revocatoria ordinaria. (Cass. Civ., Sez. VI-III, ord. n. 27290 del 16 settembre 2022)
- Nuovo shock pèer la supercar Silk-Faw, scompare la manager Katia Bassi
- Trasporto merci su rotaia, mancano 3mila macchinisti
- De Siervo (Lega Serie A): diritti tv quinquennali e lotta alla pirateria
- CsC: si rischia un calo della produzione nel quarto trimestre
- Eusalp: per la prima volta la Svizzera assume la presidenza
- I traghetti Moby al rimorchio di Aponte
- Fs: accordo con sindacati, 300 euro per bollette e benzina
- Sicurezza alimentare, in Italia allarmi cresciuti del 31% nell’ultimo anno
- Le imprese alla Ue: subito misure rivoluzionarie sull’energia
- Imprese, dal 28 novembre le domande per gli investimenti nelle rinnovabili
- In ottobre il consumo italiano di elettricità è crollato del -6,6%
- Crolla l’import da Mosca, si riduce il deficit
- Al Forum Coldiretti la Ue tende una mano agli agricoltori su fitofarmaci ed emissioni
- Spazio, l’Italia punta 3,1 miliardi sui programmi gestiti dall’Esa
- Cultura pop: al via la Milan Games Week con videogame, fumetti, cosplayer e mostre
- Gestione dei costi e competitività, imprese italiane alla ricerca del tempo perduto
- News: Vendita a corpo. Rilevanza della corretta identificazione del bene. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 27834 del 22 settembre 2022)
- Roma e Milano primi comuni italiani per Pil dal turismo
- Amazon, accordo in Sardegna sui contact center
- Vino: avvocati, fisici e chimici accompagnano la crescita del settore
- Vendite record nel 2022 per il Gruppo Hti (High Technology Industries) in Nord America
- Edison, accordo con Chiron Energy per 8 impianti fotovoltaici in Piemonte e Veneto
- Piombino, partito il ricorso contro il rigassificatore
- Mobilità, all’Italia servono 16mila km di ciclabili in più rispetto al 2020
- I numeri da record del supercomputer inaugurato a Bologna
- Le linee guida Ue per salvaguardare i posti di lavoro: formazione e protezione dei salari
- Milano, alleanza Mind Politecnico per il nuovo incubatore di start up
- I cantieri nautici incontrano fornitori e imprese alla Spezia
- Stagione sciistica al via, ecco il calendario per il 2022-2023
- Nuoro, mobilitazione contro il parco eolico: danneggia la candidatura a polo di ricerca
- Energia: Vitulano, Bergamo e gli altri, quali sono i comuni virtuosi
- Concerti, ricavi da 450 milioni (+43%) tra gennaio e settembre. Vasco a Trento il più visto
- Pil lombardo al palo nel 2023. Spada: dal Governo solo un aiuto a sopravvivere
- Tim chiude le sedi il venerdì: per i 32mila lavoratori 3 giorni di smart working a settimana
- La Serie A si spacca, ma intanto va risolto il nodo del saldo fiscale da 500 milioni
- Piaggio, nuova fabbrica per la Vespa in Indonesia
- Intesa tra Gesac e Dac per il nuovo velivolo elettrico urbano
- News: Vendita immobiliare portata da scrittura privata non autenticata. Come addivenire alla trascrizione? (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 26136 del 5 settembre 2022)
- Design, Emanuele Chicco Busnelli rileva Neutra
- Intesa Sanpaolo: in due mesi 87 milioni di aumento una tantum ai dipendenti
- Dolomiti Superski tutto è pronto per la stagione invernale
- Container, in Italia crescono traffici e ricavi dei terminal
- Professionisti informatici introvabili. Il gruppo Scai assume tra rifugiati e Neet
- Birrifici made in Italy, il costo delle materie prime azzera la marginalità
- Spesa a 2 miliardi (+8%) nel lungo week end del black friday e cyber monday
- Quali sono le richieste e le necessità delle grandi imprese francesi in Italia
- Mondiali, Rai punta a +10% di ascolti L’incognita della raccolta pubblicitaria
- Venezia, arriva la tempesta dell’anno. Salgono le barriere del Mose
- Importi da indicare in conto economico tra le voci dei ricavi
- Caro bolletta e aiuti alle imprese: il calendario per l’uso dei crediti
- Polveri sottili, le soluzioni mangia-smog: dalle pareti con il muschio alle fioriere anti-Pm10
- Black Friday, il 79% degli italiani farà spese (+4%)
- Così gli pneumatici usati diventano asfalto e campi da basket
- Industria lombarda in frenata
- Ex Ilva, sciopero di 24 ore a Taranto, lavoratori in corteo dalla fabbrica alla città
- Milano Music Week, torna la kermesse che indaga il futuro della musica
- Scoprire l’inesplorabile, alla velocità di 70 milioni di miliardi di operazioni al secondo
- Gas, il governo abbassa da 12 a 9 miglia marine il divieto di estrazione
- News: Vincolo di cui alla legge provinciale (Bolzano) 1997 n.13. Efficacia della relativa pubblicità. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 26852 del 13 settembre 2022)
- Consumi e famiglie: il 50% rinvia o cancella acquisti per caro prezzi
- Consumi: spende meno (per prudenza) anche chi ha redditi elevati
- Micro debiti, per battere le insidie serve un’educazione finanziaria
- Più spese a rate tra i giovani, grazie a tassi bassi e tecnologia
- Grandi opere, ripartono gli interventi sulla Gronda di Genova e in altri 11 cantieri
- Trenitalia sbarca in Spagna: Frecciarossa sulla linea Madrid-Barcellona
- Qatar 2022, ai Mondiali 28 squadre su 32 si allenano con Technogym
- Beni di lusso, un 2022 da super record: ricavi in aumento del 22%
- Brevetto unitario, dal 1° gennaio via alla fase transitoria per le imprese
- Alberto Zamperla, il signore delle giostre dagli Stati Uniti alla Corea del Nord
- Calcio e film sui siti pirata, dalla Gdf le prime sanzioni a 1.600 utenti
- News: Risolubilità del contratto preliminare e valutazione della gravità dell’inadempimento. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28136 del 27 settembre 2022)
- Moda, 61mila imprese e 93 miliardi di euro di fatturato nel 2021
- Commercio: servono nuove regole per riequilibrare il mercato tra on e offline
- Bollette, per microimprese e condomini mercato tutelato prorogato fino al 1° aprile 2023
- Legno-arredo, rallenta la crescita dell’export nel 2022
- Sitael realizzerà la piattaforma satellitare Platino per il sistema quantistico Eagle-1
- Webuild: contratto da 441 milioni in Romania per potenziare corridoio ferroviario
- L’Antitrust sanziona per 5 milioni Enel e agenzie partner per pratiche ingannevoli
- Contributi a fondo perduto per ristoranti, bar, piscine e catering. Dal 22 novembre si può fare domanda per ricevere gli aiuti (comunicato stampa)
- Verso il black friday ma con budget ridotto
- Dispositivi medici: Asl chiedono 2,2 miliardi alle aziende per ripianare extra spese
- Premio EY L’imprenditore dell’anno: vince Matteo Bruno Lunelli
- Ex Ilva, Urso: rivedere l’assetto dell’azienda per rispettare gli impegni
- Dal 3 dicembre torna a Milano l’Artigiano in Fiera. In mostra 2.350 espositori da 84 Paesi
- Cresce l’economia ligure ma con segni di rallentamento
- Sarà recessione? Ecco i dati e i grafici per capirlo
- La classifica delle migliori insegne del 2023
- Made in Italy record a 600 miliardi
- La passione di Fanuc per promuovere la ”cultura della robotica”
- Pernigotti, nuovo piano industriale: si punta sui mercati esteri
- Online le faq sulle modalità di compilazione dell’autodichiarazione per gli aiuti di stato Covid 19 da presentare entro il 30 novembre
- News: Divisione ereditaria. Assegnazione di beni in natura e composizione dei lotti (Cass. Civ., Sez. VI-V, ord. n. 29216 del 7 ottobre 2022)
- Stranieri residenti in Italia, 4 su 10 sono a rischio povertà
- Ponte sullo stretto, Salvini: in manovra reintegro della società concessionaria
- Toscana: Pil 2022 rallenta, non basta a recuperare i livelli pre-Covid
- Extraprofitti su energia, il Tar: inammissibili i ricorsi delle aziende contro la tassazione
- Riso, raddoppia il prezzo delle varietà nazionali da risotto
- Dall’agroalimentare all’aerospazio: ecco la Campania che innova
- Ferrero: nocciole, indagine Antitrust turca per abuso di posizione dominante
- Sicurezza, al via il laboratorio Enel e Inail per l’intera filiera elettrica
- Fondi europei: a poche settimane dalla fine dell’anno un terzo dei programmi non è stato ancora approvato
- Al via la nuova edizione del «Quotidiano in classe»
- Assicurazioni, aumento di 205 euro e una tantum di 2.000 euro per i 47mila dipendenti
- Ex Gkn, lavoratori ancora a Palazzo Vecchio: chiedono interventi
- Sapa produrrà in Polonia componenti per auto in compositi ecosostenibili
- Moto, l’austriaca KTM rileva il 25% di MV Agusta
- L’industria dei surgelati riduce le emissioni di CO2 del 10%
- Thales Alenia Space capofila nello studio di fattibilità per centri dati in orbita
- Leonardo, il computer italiano è quarto al mondo per potenza di calcolo
- Nuove imprese: -0,5% nel terzo trimestre 2022, -6,6% su anno
- Le imprese: «Non solo ambiente, più impegno sulla sostenibilità sociale»
- Gruppo Beltrame: nasce Chalibria, l’acciaio certificato “carbon neutral”
- Space Factory, 2 milioni per studiare il rientro dei minisatelliti
- I parchi a tema battono la crisi e ritornano ai livelli del 2019
- Skipass, aumenti fino al 12%. Gestori funivie: per andare in pari +30%
- News: L’acquisto in sede di esecuzione forzata deve considerarsi a titolo derivativo e non a titolo originario. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 25926 del 2 settembre 2022)
- Ex Ilva, stop alle 145 ditte dell’indotto: preoccupazione per 2mila lavoratori
- Passa a Bubble BidCo il controllo di Acqua e Sapone
- MergerLinks 2022, Barabino & Partners è leading company nel segmento Pr Emea
- Msc Crociere pronta ad assumere 750 persone in Italia
- La tedesca Eat Happy punta sulla food valley e assume oltre 120 addetti per produrre sushi
- Piloti di caccia, investiti nella formazione 200 milioni nella base di Decimomannu
- L’Italian sounding a tavola è salito a 120 miliardi di euro
- Assobibe: no al riuso, boom di costi per le nuove bottiglie
- News: Esclusione dell’unico socio accomandatario. Conseguenze. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 26059 del 5 settembre 2022)
- Contenuti e innovazione: ecco cosa pensano gli italiani dell’offerta on demand
- Ex Ilva: sospesa da lunedì a Taranto l’attività di 145 imprese appaltatrici
- L’era dei dipendenti influencer, il tesoro nascosto dei brand
- Il ministro Lollobrigida firma il decreto contro il caporalato
- Finanziamento Unicredit da 31 milioni per gli impianti solari di Chiron
- Spid attivato dal 63% degli italiani: obiettivo Pnrr raggiunto in anticipo
- Imballaggi, per il vetro costi ed emissioni rendono svantaggioso il riutilizzo
- Audiovisivi pirata, maxi operazione da 1 milione di utenti
- Tentativi di truffa tramite false comunicazioni di anomalie in dichiarazione dei redditi
- News: Condominio. Asservimento di un’unità immobiliare all’uso comune. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 26980 del 17 settembre 2022)
- Il ministro Fitto avvia la ricognizione sui fondi Ue non spesi per trasferirli sul caro-energia
- Napoli, la Zes Campania sollecita Whirlpool: cedeteci il sito di via Argine
- La prima donna alla guida del Politecnico di Milano
- Motori Euro 7, le nuove norme: sterzata sulle emissioni di diesel e benzina dal 2025
- Intesa Sanpaolo, un piano da 5 miliardi a sostegno delle micro imprese
- Ferrarini, proposta di concordato approvata dal 75% delle classi dei creditori
- Imprese digitali, a Milano crescono del 17% rispetto a prima del Covid
- Formula E, Racing Force fornirà l’abbigliamento da gara a Maserati
- Energia, ecco dove risparmiare in casa
- Bosco san Cataldo, 10 milioni per rilanciare l’ex miniera di sale
- Bollette, dal frigorifero nuovo al phon: come risparmiare con gli elettrodomestici
- Erogazioni liberali a favore degli Istituti tecnologici (Its Academy). Ecco le istruzioni per accedere al bonus, in dichiarazione o in F24 (comunicato stampa)
- Dalla Commissione Ue un sostegno al caro-fertilizzanti
- Accordo tra Eni e Leonardo per progetti di decarbonizzazione
- Pubblicità, investimenti in calo e il mercato spera nella spinta dei Mondiali
- Un acquedotto dall’Albania alla Puglia, maxi piano in Adriatico contro la siccità
- Gommaplastica, i 140mila lavoratori chiedono 205 euro di aumento
- Industria, le aziende energetiche guidano la classifica del fatturato
- Wartsila, negoziato in stallo. I sindacati chiedono di aprire un tavolo ministeriale
- Verso una stagione della neve da 9,5 miliardi (+9%) con l’incognita del caro energia
- Credem rafforza la banca del futuro con 1.500 assunzioni
- Osservatorio Mecspe: giù la fiducia ma ordini e ricavi tengono
- Casta Diva, aggiornato il piano industriale: valore della produzione al +28,4%
- Le esportazioni sostengono il mercato delle macchine agricole made in Italy
- Frena lo sviluppo dei centri commerciali e si accende il confronto sul caro affitti
- News: Individuazione di un bene quale ente comune condominiale. Appartamento destinato a portineria. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 27407 del 20 settembre 2022)
- Cresce l’Europa delle biciclette: è il Portogallo a tirare la volata
- Electrolux, nel riassetto spuntano 300 esuberi in Italia e 102 milioni di investimenti a Solaro
- Milano-Cortina, ecco impianti sportivi e infrastrutture da realizzare: corsa contro il tempo
- L’Italia dello spazio si prepara per le scelte strategiche della ministeriale Ue
- I parchi eolici marini pugliesi saranno assemblati a Taranto
- Torino, il Poli punta 10 milioni sulla sostenibilità e apre la Biennale Tecnologia
- Industria del bianco, Whirlpool ed Electrolux al riassetto in Italia
- Giuseppe Bono, l’ultimo autentico boiardo di Stato
- Ambiente, tutte le aziende riunite in un solo contratto
- La Sardegna fa il pieno di arrivi e punta alla destagionalizzazione
- BayWa Re, completati due parchi eolici da 92 milioni in Campania e Puglia
- Tv, a ottobre il sorpasso di Mediaset sulla Rai
- Airbnb, Commissione Ue: il portale dovrà condividere i dati con le autorità
- Webuild fa shopping in Australia e va verso l’acquisizione della Clough Limited
- Clima, Oms: «In Europa almeno 15mila morti nel 2022 per il caldo»
- Brevetti, in Italia solo un’inventrice su 7 è donna (e siamo sopra la media Ue)
- Ex Gkn, presidio per evitare la smobilitazione dello stabilimento
- In Italia è boom di birrifici artigianali: triplicati in dieci anni
- Ravenna, arriva il via libera definitivo al rigassificatore
- Novavision investe sugli imballaggi sostenibili
- Biella, addio all’imprenditore Luciano Donatelli, ex presidente degli industriali
- Lamborghini in crescita: fatturato +30% e Urus spinge le consegne
- Due operai morti sul lavoro a Piacenza e nel torinese
- Incidenti sul lavoro, donna muore schiacciata in una vetreria
- News: Penale di importo identico a quello della provvigione del mediatore. Clausola vessatoria? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 27344 del 19 settembre 2022)
- Ambiente, Cop 27 al via: ai Paesi poveri servono 340 miliardi l’anno
- Lavoratori in Cigs: la formazione obbligatoria punta al reimpiego
- Cop27, gli ultimi 8 anni sono stati i più caldi mai registrati
- La grande battaglia dei formati: i video brevi mangiano il web
- Gas e petrolio, in Italia oltre metà dei pozzi sono improduttivi
- Bologna accende il supercomputer e presto sarà sede dell’Università dell’Onu
- Se la chiami pasta, non la puoi produrre con la farina di insetti
- Maia versus Vega: sui lanciatori spaziali diatriba con la Francia
- Imballaggi, scontro in Europa sulle regole di riciclo
- Il governo sblocca le trivelle, subito il 75% di gas calmierato alle imprese energivore
- Iride, al via il consorzio che svilupperà soluzioni per la costellazione di satelliti
- Padel, giro d’affari da 700 milioni. Aumentano anche gli agonisti
- Brancaccio (Ance): «Sul Superbonus stop al cambio continuo delle regole»
- Nuovi treni Hitachi per Atm Milano: commessa da 368 milioni di euro
- Caro bollette, quali aziende hanno previsto un bonus per i dipendenti
- Assunzioni e investimenti per le consegne alimentari a domicilio
- Milano, M4 pronta all’apertura. Ultimi test per avviare il servizio
- A Venezia arriva l’acqua alta, attivato il mose
- Bonus ai dipendenti: fino a 600 euro senza imposte anche per le utenze domestiche. In una circolare le regole sulla nuova disciplina del welfare aziendale (comunicato stampa)
- La Tangenziale di Napoli diventa un laboratorio smart
- Luce e gas: in meno di due anni la spesa per le bollette è più che triplicata
- Imballaggi, International Paper investe 20 milioni su 3 siti italiani
- Per il made in Italy l’arma dell’indicazione geografica su industria e artigianato
- Bonus pieno per gli investimenti in e-commerce nell’agroalimentare. Un provvedimento fissa la percentuale al 100% (comunicato stampa)
- News: Ancora in tema di diritto del mediatore alla provvigione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 11443 dell’8 aprile 2022)
- Cnr e Università di Bari, la ricetta perchè la pasta fresca duri un mese in più
- Auto, terzo mese di recupero per le immatricolazioni sul mercato italiano
- Biocarburanti, Eni rafforza la produzione
- Raffinerie di Priolo, la replica al WSJ: nessuna elusione sulle sanzioni a Mosca
- Imballaggi, sulle nuove regole Ue le imprese puntano allo slittamento
- Via dal metano: così famiglie e imprese cercano nuove fonti
- Contratto assicurazioni, 3 incontri decisivi per l’aumento in busta paga a fine anno
- Colonnine, idrogeno e digitale, per la Modena-Brennero un piano green da 7,2 miliardi
- Monta la protesta contro parco eolico nel nuorese: «A rischio la ricerca sulle onde gravitazionali»
- Al via gli incentivi auto anche per le società di noleggio
- Agricoltura, danni per 6 miliardi a causa del caldo anomalo
- Così il gap dell’energia allontana il terziario italiano dall’Europa
- News: Funzione della riunione fittizia. Effetti della dispensa dalla collazione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 15613 del 16 maggio 2022)
- I morti sul lavoro in calo del 13,2%, ma crescono infortuni e malattie professionali
- Bollette luce, verso un taglio del 20%
- Imballaggi, la svolta Ue mette a rischio 6 milioni di occupati
- Prezzi record per energia e voli, ma anche per burro e riso
- News: Nullità della procura per frode alla legge, collegamento negoziale indiretto e violazione dell’art. 3 della l. 410/2001. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 11439 dell’8 aprile 2022)
- Filiera dell’alluminio, pressing della Sardegna sul governo per Eurallumina
- Zucche per Halloween, produzione in calo del 15% con il caldo estivo
- Terme, giro d’affari 2022 in ripresa. Accelerazione sull’attività medicale
- Valorizzare i siti sotterranei: la proposta rilanciata dalla Bmta a Paestum
- Carni rosse e vino non saranno penalizzate nei fondi Ue per la promozione
- Bostrico, 20mila ettari di boschi danneggiati: epidemia favorita dalla siccità
- Editoria, l’Eldorado dei libri a fumetti: +23,7% le vendite in un anno
- Inflazione +3,5% a ottobre, vola a +11,9% su anno, record dal 1984
- Bce: attese per l’inflazione 2023 balzano di 2 punti. Pil tedesco al +0,3%
- Ponte dei morti e Halloween, 5 milioni di italiani in viaggio
- Auto, intesa Ue sullo stop alle auto inquinanti dal 2035
- Nel 2022 le vendite online dei supermercati crescono del 9%
- L’allarme dei produttori: per pagare un caffè dobbiamo vendere 4 chili di mele
- Per Barilla cambio al vertice: Gianluca Di Tondo designato nuovo ad
- Federdistribuzione, sale l’allarme per il regolamento Ue sugli imballaggi
- Industria: +3,6% fatturato in agosto, +23,1% su anno
- L’ascesa di Roblox, per i brand la sfida della generazione Alpha
- Imprese, fiducia in calo per il quarto mese consecutivo. Fiducia consumatori ai minimi dal 2013
- Diritto d’autore, ricavi mondiali 2021 in crescita (ma ancora sotto il pre Covid)
- Fincantieri, accordo integrativo per 7mila dipendenti
- Innovazione, prevalgono i marchi sui brevetti. E il budget parte da 150mila euro
- Metalli, allarme alluminio: dopo il caro energia in Europa si teme l’effetto sanzioni
- News: Condominio: trasformazione di luci in vedute. Ammissibilità. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 13317 del 28 aprile 2022)
- Tribunale dei brevetti al via. Partita rinviata per Milano
- In diretta con Webuild: 18 webcam attive in 5 grandi cantieri italiani
- Grimaldi firma contratto da un miliardo per 10 nuove econavi
- Nutriscore, slitta alla primavera del 2023 la decisione della Ue
- Sopra Steria si rafforza ad Ariano Irpino
- Banco Alimentare: «Sevono sinergie per far fronte alle richieste di aiuto»
- Ginori 1735, premio e bonus welfare di 950 euro a chi lavora nei negozi
- Iliad, via allo spegnimento di parte delle frequenze durante le ore notturne
- Ricarica dei veicoli a induzione: il progetto Brebemi al Summit di Dublino
- Italpizza rileva Mantua Surgelati
- Wärtsilä riprende il dialogo con i sindacati ma va avanti sulla chiusura di Trieste
- Così le tecnologie ci accompagneranno nella transizione ecologica
- È Rummo la pasta premium più amata dagli italiani
- Corre l’export, made in Italy al record
- Cnh, a Modena il polo europeo per l’elettrificazione dei trattori
- Latte, il Codacons va in Procura: sul prezzo è in atto una speculazione
- Cimolai, oltre 1 miliardo di attività in derivati. Parte lo scudo dai creditori
- Esselunga prepara nuove aperture e a Milano cresce nella via del gusto
- Rigassificatore Piombino, Giani firma autorizzazione: «Servizio a 60 milioni di italiani»
- Piombino, l’ordinanza per il rigassificatore è firmata
- Annunci di lavoro, uno su dieci riguarda professioni digitali. Ecco le più richieste
- Somec acquista Lamp Arredo, crescita negli arredi metallici
- Assolombarda incontra Fiera Milano: presentate le strategie e il calendario fieristico
- Coop Alleanza rafforzerà le posizioni nel Mezzogiorno e punta a 1,6 miliardi di vendite nel 2024
- Il gruppo Fedrigoni compra la spagnola Guarro Casas, storica azienda di carte grafiche
- Auto elettriche, con i rincari in bolletta in un anno si spende il 161% in più
- L’allarme della Chimica: «Se ci fermiamo noi si blocca il Paese»
- A Webuild contratto ferroviario in Romania da 490 milioni di euro
- Fusione a confinamento magnetico, la tecnologia che funziona come il Sole
- Philips va in rosso per 1,3 miliardi nel III trimestre e taglia 4mila posti
- News: Pagamento del prezzo della vendita. Datio in solutum: formalismo e prova. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 10933 del 5 aprile 2022)
- Milano-Cortina, ipotesi Letizia Moratti a.d.? Smentita di Palazzo Chigi e l’intreccio con le candidature lombarde
- Confesercenti: detassazione delle tredicesime contro la gelata dei consumi natalizi
- Inflazione e crisi energetica, il 6% degli albergatori teme di dover chiudere nel 2023
- Pam Panorama, arriva un piano da 100 milioni per la rete
- Dalle fabbriche alle scuole: in Sardegna una protesta al giorno
- Rai, dove vedere i Mondiali di calcio (che sbarcano anche sulla Bobo Tv)
- Rigassificatore Piombino, via libera al piano ma sono pronti i ricorsi
- Il gruppo Cinello sbarca all’estero con il suo «Digital art work», il certificato delle copie uniche digitali nell’arte
- La cooperativa Arborea punta a +54% di fatturato in cinque anni
- Leva hi tech per spingere la transizione energetica
- Mobilità: i biocarburanti accelerano la svolta verde
- Caseifici in ginocchio per il caro-bolletta. A Pinzolo stop al Trentingrana
- News: Limiti di distanza tra costruzioni nell’ipotesi in cui una soltanto delle pareti frontistanti sia finestrata. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 11048 del 5 aprile 2022)
- Italia e Balcani, uno scambio che vale oltre 16 miliardi
- Veneto capofila delle imprese familiari
- Parte da Genova la nuova nave di Emergency per il soccorso in mare
- Trasporto aereo: venerdì 21 sciopero nazionale per salari, orario di lavoro e sicurezza
- Amazon avvia in Italia la prima causa penale contro le recensioni false
- Rapporto mutui ipotecari 2022. Online la pubblicazione dell’Osservatorio del mercato immobiliare (comunicato stampa)
- Bruxelles apre sui fondi Ue, ma con mini dote
- Fiom: 167 euro di aumento per il 2023 negli stabilimenti ex Fca
- Italiani bevitori di tisane: il consumo in crescita del 20%
- I detenuti di 5 regioni lavoreranno nei cantieri delle opere pubbliche
- Cresce il mercato del Leasing operativo: +23,6% nei primi 8 mesi dell’anno
- Acqua, luce e gas, in Coca-Cola nuovo bonus da 800 euro ai 1.700 lavoratori italiani
- Per Somec maxicommessa negli Usa
- Come funziona FakeYou? L’app che falsifica la voce nel mirino del Garante della privacy
- Più burocrazia e costi per le navi che smaltiscono i rifiuti nei porti
- Bene i consumi di settembre ma molte incognite per i prossimi mesi
- E’ boom per le case con vista vigna
- News: Accordi patrimoniali tra coniugi in sede di divorzio “congiunto”. Mantenimento della natura interprivata delle pattuizioni patrimoniali. Conseguenze. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 15169 del 12 maggio 2022)
- Contract Atelier, nasce a Milano un nuovo spazio dedicato ai grandi progetti
- Rallenta il mercato delle macchine agricole: -14,4% nei primi nove mesi
- Gas, ridurre i consumi con nuove caldaie: tempi e costi in salita
- Ricerca, talenti e zero debiti: così Spea conquista la leadership mondiale
- TeamSystem acquisisce la padovana ITReview
- In otto mesi bolletta triplicata a 90 miliardi per gas e greggio
- Navi da crociera sempre più “verdi” ma i porti non sono attrezzati
- Tragedia del Mottarone, la Cassazione rigetta il tribunale del Riesame (ma dà ragione ai pm)
- Università, la Federico II inaugura il nuovo polo di Scampia
- Carta e grafica, in 4 proposte l’asse con i sindacati su caro energia e competitività
- Food, Patuanelli: «Partita etichetta è chiusa ma per il Nutriscore»
- Dhl avvia nuovo collegamento intermodale tra Genova e Padova
- Innovazione, solo il 23% delle Pmi è digitalizzato
- Non si ferma la corsa dell’inflazione, a settembre +8,9% su base annua
- Scatto record nei robot, Italia sesta al mondo
- News: Nullità di protezione. Mancato rilievo nel lodo arbitrale: impugnabilità. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 14405 del 6 maggio 2022)
- Negli ospedali rincari del 70%: la bolletta costa 1 miliardo in più
- Gas, gli stoccaggi coprono il da soli 30% dei consumi invernali
- A rilento la nascita di comunità per produrre e scambiare energia
- News: Accettazione tacita d’eredità. Differenza tra presentazione della denuncia di successione e voltura catastale. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 12259 del 14 aprile 2022)
- Nasce Pride, l’Edih per il trasferimento di tecnologie digitali in Campania
- Istat: nel 2020 lavoro irregolare sotto 3 milioni, minimo dal 1995
- Poche aziende alimentari mantengono le «promesse ecologiche»
- Visco: forte rallentamento per l’Italia nel 2023. Impossibili politiche di bilancio ampie
- Fiere, intesa tra Milano e Parma: verso maxi polo nell’alimentare
- Da Paneco i pannelli «green» fatti con gli scarti dei vestiti
- La locomotiva emiliano-romagnola si ferma
- Putin-Erdogan, nasce l’asse sul gas: hub in Turchia per servire l’Europa (se vorrà)
- Gruppo Fs, nell’arco del piano industriale investimenti e 40mila assunzioni
- Netflix, via alle offerte con pubblicità in Italia a 5,49 euro al mese
- Nel 2022 conti in rosso per il 40% delle strutture ricettive
- Milano, Ferragamo apre Portrait, polo del lusso e dell’alta hôtellerie
- Luna Rossa, scende in mare il prototipo futuristico
- Luna Rossa, a Cagliari il varo del prototipo per la sfida dell’America’s Cup
- Torino e il Piemonte raffreddano le previsioni, la manifattura soffre di più
- Turismo, Italia attrattiva ma sul 2023 incognite da inflazione e caro gas
- Ikea lancia in Italia un servizio di mobili a noleggio per gli uffici
- Ansaldo Energia, i lavoratori in sciopero bloccano l’aeroporto di Genova
- Trasporto locale, per i bus una vita media di 10 anni
- Gas, Francia: inaccettabile che gli Usa facciano utili sulle forniture all’Europa
- Bonus anti inflazione prenotato da oltre 451mila professionisti
- News: Rinunzia al legato sostitutivo della legittima. Formalismo. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 13530 del 29 aprile 2022)
- Le caramelle italiane valgono 750 milioni di euro e spopolano all’estero
- Per l’industria della carta la bolletta del gas vale 1,3 miliardi, il 95% in più
- Amazon aumenterà gli stipendi dei lavoratori italiani. Con l’accordo sindacale
- Formazione professionale, allarme degli operatori: «GOL è a rischio se non si fa sistema»
- Sky e Adobe nel progetto «The Edit»: un antidoto all’esclusione digitale
- Ansaldo Energia, lo sciopero blocca Genova. Autostrada chiusa
- Milano svetta tra le città più tecnologiche: ecco quanto si guadagna a lavorare nell’It
- I rincari minacciano la crescita dell’export: ecco settori e territori più colpiti
- Al via il bonus per l’installazione di sistemi collegati a impianti “green”. Pubblicati modello e istruzioni, domande dal 1° al 30 marzo 2023 (comunicato stampa)
- Via libera Ue ai Por di Piemonte e Liguria, in forte ritardo la Basilicata e il Pon Capacità amministrativa
- Da Laminazione Sottile mille euro a dipendente come aiuto contro il caro vita
- Cresce la produzione ad agosto
- Vino, nelle bottiglie rincari del 6,6%: «Piegati da energia e materie prime»
- Intesa Sanpaolo fa da apripista sulla settimana corta e l’orario di 36 ore
- Credito d’imposta per l’attività fisica adattata (Afa). Pronte le istruzioni, domande dal 15 febbraio al 15 marzo 2023 (comunicato stampa)
- Le batterie per le auto elettriche trascinano economia circolare e ricerca mineraria
- Crisi Ansaldo Energia, nuovo sciopero e corteo
- Deloitte si rafforza sulla sostenibilità e assume 450 professionisti
- Trasporti, martedì sciopero Atm a Milano per i dipendenti aggrediti
- Webuild consegna in Australia opera ferroviaria da 1,21 miliardi
- Stellantis, accordo con Gme sulle materie prime per batterie di auto elettriche
- Dimissioni a quota 1,1 milioni nel primo semestre 2022 (+31%)
- Cimolai, un aumento di capitale per chiudere il buco dei derivati
- Caro bollette, la doppia opzione dei fondi Ue e REpowerEu per ridurre l’impatto
- Enea insegna alle imprese lombarde come si fa economia circolare
- Medici, in arrivo il contratto anti esodo: aumenti medi da 210 euro lordi al mese
- News: Azienda ricadente nella comunione de residuo. Diritto di credito spettante al coniuge in esito alla separazione. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 15889 del 17 maggio 2022)
- Wärtsilä cambia strategia sulla chiusura di Trieste e apre al dialogo
- Da Fs ad Adr e Aspi: l’Inail in cerca di nuove soluzioni sulla sicurezza
- L’aeroporto di Palermo archivia il Covid e supera il 2019
- Impianti di risalita, arrivano le prime chiusure
- Effetto inflazione: ad agosto calano le vendite di beni e alimenti al dettaglio
- Logistica e cantieristica, primi investitori per la Zes Ionica
- Wärtsilä rinuncia all’appello per annnullare i licenziamenti
- Glencore Portovesme, vertenza ancora aperta
- Bollette luce, fino a 1.100 euro in più per le famiglie in un anno
- Numeri, azioni e performance per schivare l’overdose di Esg
- Crescono in Adriatico crociere e traghetti ma non a livelli precovid
- B20: Agenda per la sostenibilità alla portata superando gli ostacoli di liquidità
- Transizione digitale ed ecologica: ecco il futuro del made in Italy
- Arcaplanet investe 150 milioni su nuovi punti vendita e digitale
- Parte il Polo strategico che farà entrare il 75% della Pa nel cloud
- Aspi, in Emilia-Romagna investimenti per 6,5 miliardi in quattro anni
- Vertiporto di Roma, primi test a Fiumicino: «Nel 2024 taxi volanti sulla Capitale»
- In ripresa l’Italia dei congressi che guadagna il quinto posto della classifica mondiale
- Ex Ilva, Taranto batte Lecco e Bolzano per qualità dell’aria
- Vigilantes e addetti alle pulizie, con il ritorno in ufficio sono tra i lavoratori più ricercati
- Da Intesa a Nordmeccanica, arrivano i bonus contro il carovita
- Club del Sole batte i risultati pre pandemia e punta sulla clientela estera
- Titanus, rilancio con film e personaggi che hanno fatto la storia del cinema
- Intellera sbarca a Salerno e ingaggia 180 talenti in un nuovo centro sulla cybersecurity
- Made in Italy, l’export regge e vede quota 600 miliardi
- Nestlé raddoppia le linee produttive dello stabilimento Perugina
- News: Mancata indicazione della classe energetica dell’immobile nella proposta di acquisto. Diritto del mediatore alla provvigione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 14857 dell’11 maggio 2022)
- A Cuneo il Retimpresa LAB, network specializzato per le aziende che fanno rete
- Gussalli Beretta: tutelare la produzione per evitare una spirale disastrosa
- Approda a Genova la nave più grande al mondo per il trasporto di yacht
- Auto, la DR di Isernia supera i colossi: vale il 4% del mercato italiano
- Made in Italy, innovazione e sostenibilità per resistere alla crisi
- Sul tavolo l’ipotesi di allungare i tempi del Recovery
- Settore auto in ripresa, a settembre vendite in aumento del 2,8%
- Human Company archivia una estate record con ricavi a 123 milioni (+40%)
- Ansaldo con Westinghouse per il nucleare di nuova generazione
- Niente anidride carbonica, la Sanpellegrino mette gli operai in solidarietà
- Le super bollette spingono gli hotel verso la chiusura
- Petrolio, l’Opec+ si prepara a un maxi taglio e rilancia il Brent a 90 dollari
- Riesplode il mercato dei falsi, oltre 8 milioni di acquirenti online
- Il Cfo taglia i costi di energia e sede. E strizza l’occhio allo smart working
- Deloitte assume altri 3.500 professionisti
- News: Ancora in tema di dichiarazione di conformità: il notaio che non esprime la formula sacramentale è sanzionabile disciplinarmente. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 4216 del 9 febbraio 2022)
- Pernigotti, produzione ripartita con Jp Morgan e doppi turni in fabbrica
- ll made in Italy dei ponti fa breccia all’estero
- Sky Italia rinnova l’esclusiva con la Formula 1 fino al 2027
- Marketing, soltanto il 22% dei brand ha investito a lungo termine
- Tlc, allarme blackout sulle reti: «Infrastrutture a rischio»
- News: Immobile promesso in vendita come libero da pesi gravato da ipoteca. Strumenti di protezione in favore del promissario. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 12032 del 13 aprile 2022)
- Parte l’Area B di Milano: stop ai veicoli più inquinanti. Multe fino a 658 euro
- L’inflazione sfiora il 9% in un anno. Balzo del carrello della spesa (+11,1%)
- Cooperazione e riforme al centro del 15°Forum on Tax Administration. L’Italia presente a Sydney al fianco di 46 Agenzie fiscali (comunicato stampa)
- Ue, la sfida per la coesione
- Fondi europei, il patto Italia-Ue
- Coesione a sud-est
- Sulle alpi friulane il 15% degli albergatori prevede di chiudere in inverno
- Victoria verso l’autonomia energetica per abbattere costi ed emissioni
- Gli allevamenti italiani dicono no alla direttiva Ue sulle emissioni
- Incubo bollette sugli italiani: una famiglia su cinque rischia di non poter pagare
- Il Gruppo Imq fa rotta verso gli Stati Uniti
- Per la marca torna centrale l’ecosistema dei contenuti
- Prezzi alla produzione, nuova impennata ad agosto
- Smart working, boom nel Nord Est: lo usa il 70% delle imprese contro il 30% del Mezzogiorno
- Codice fiscale per gli studenti stranieri, continua la collaborazione con la Sapienza Università di Roma
- News: Ordine di pagamento bancario effettuato per causa liberale. Quale formalismo? (Tribunale di Como, ord. n. 1771 del 4 aprile 2022)
- Un italiano su tre pronto a tagliare gli sprechi alimentari
- Four seasons debutta con Fincantieri nelle crociere di lusso
- In ripresa il mercato italiano degli strumenti musicali: vendite +5%
- A settembre scivola la fiducia di imprese e famiglie
- Istat, a settembre fiducia in calo per famiglie e imprese
- Besseghini (Arera): stoccaggi a livello prima del previsto
- Ferrarelle diventa socio di Sanidrink startup innovativa di Materias
- Tutti pazzi per l’olio d’oliva: la domanda mondiale cresce del 5,3%
- Energia dalle alghe: primo impianto in Cilento
- Il gas affonda i conti con l’estero ma ora Mosca rallenta
- Italian Energy Summit, la sfida dell’Italia per la diversificazione energetica
- Dazn acquista Eleven Group
- Nautica, allarme materie prime per la filiera
- News: Spese condominiali. Responsabilità solidale dell’acquirente. Linitazioni. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 14531 del 9 maggio 2022)
- Sisal, gara vinta in Tunisia. Avanti con lo sviluppo all’estero
- L’industria della pietra naturale si ritrova a Marmomac
- Toscana, operai in sciopero contro il caro vita
- Alleanza Coop 3.0 assume 600 apprendisti
- Mercoledì 28 settembre webinair sulla condizionalità nelle politiche di coesione e il rispetto dello Stato di diritto
- I lavoratori Kimbo bloccano la circolazione vicino al sito di Napoli
- Coswell, 20 milioni da Intesa e Sace
- Ondata di mancati pagamenti nei condomini
- Vasto incendio nella fabbrica di bici Bottecchia nel Veneziano
- Luce e gas, dal 1° ottobre i maxi rincari arrivano alle famiglie
- News: Procedimento di mediazione riferito a divisione ereditaria. Accettazione tacita? (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 10655 del 1 aprile 2022)
- Ceramica: Italcer compra Fondovalle, è la settima acquisizione
- Pesca, rinnovo del contratto per gli addetti del settore marittimo
- Crescono le imprese della nautica che fanno rete
- Cambio al vertice di Acea, Palermo (ex Cdp) nuovo ad
- Besseghini (Arera): fare presto per evitare default nell’energia
- Il bio-distretto Cilento premiato dalla Ue come migliore d’Europa
- Certificazione green per il relitto diventato barca da regata
- Elezioni 2022, ecco l’agenda della montagna per il Governo
- Innovation Days, digitalizzazione e sostenibilità: la ricetta del Veneto per battere la crisi
- Sky e Paramount+, al via la partnership per l’Italia
- Come risparmiare il 9% di energia nel settore dell’alluminio? La ricetta viene da Napoli
- Wartsila, il giudice accoglio ricorso dei sindacati: illegittimi i 451 licenziamenti
- Prinoth potenzia il battipista a idrogeno e inizia la produzione in serie
- Inflazione: 2 italiani su 3 tagliano i consumi di energia, il 57% lo shopping
- Lungo la Via Emilia il «4.0» ha fatto breccia in una Pmi su due
- Il Salone nautico punta al tutto esaurito, Genova prenota le edizioni fino al 2034
- News: Costruzione in sopraelevazione rispetto al lastrico solare condominiale. Indennizzo ex art. 1127 cod.civ..(Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12202 del 14 aprile 2022)
- La nautica in crescita spinge gli affari del trasporto yacht su portacontainer
- I discount In’s (Gruppo Pam) si rafforzano in Centro Italia
- Piaggio Aero, commesse per 46 milioni dalla Difesa
- Aumenti fino all’81%, il carrello della spesa fa il pieno d’inflazione
- Accordo tra Philip Morris e Coldiretti a sostegno della filiera del tabacco italiana
- Ferretti group rinnova l’accordo con Rolls-Royce per gli yacht
- Amazon accelera sulle rinnovabili, in Italia altri 5 progetti
- Pannelli in multiproprietà, primo progetto per le imprese energivore
- Pmi: 26 milioni di euro per i Basket Bond Italia del Nord Est
- Energia: costi cresciuti del 95%, allarme rosso per i vivai
- Innovaway emette bond da 3,5 milioni per sostenere nuove acquisizioni
- Mense italiane in crisi: i costi oltre i prezzi concordati
- Eataly, con Investindustrial per accelerare l’espansione internazionale
- Immobiliare.it, primo sciopero della storia aziendale: sindacati contro i trasferimenti
- Caro bollette, a Murano più della metà delle vetrerie è ferma
- News: Estinzione della servitù. Prescrizione per non uso ventennale. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 11054 del 5 aprile 2022)
- «Nessuna commessa per Ansaldo Energia nel 2023»
- Accordo Alstom-Gruppo Fs per la fornitura di ulteriori 20 locomotori merci
- Il ceo Duilio: «Sky, in Italia 1,2 miliardi di euro su contenuti e diritti nel solo 2021»
- Dedagroup acquisisce Berma e cresce nel mercato finance, imprese e Pa
- A Mirafiori nascerà il polo Stellantis per l’economia circolare e i motori ibridi
- Generali e Poste comprano per 350 milioni il Cortile della seta
- Rigassificatore Piombino, è ancora stallo sulla nave Snam
- Eolico off-shore in Sardegna, stop per quattro parchi
- Allianz, riparte il master per far carriera nelle assicurazioni
- Class action per fermare l’Ilva, deciderà la Corte Giustizia Europea
- Pernigotti, via libera alla proroga della cig, verso il closing con Jp Morgan
- Istat, il nuovo trascina al rialzo tutto il mercato residenziale
- Caro bollette, per le imprese edili aumenti del 1.230% rispetto al 2020
- News: Preliminare di vendita immobiliare e violazione del divieto di patto commissorio. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 11442 del 8 aprile 2022)
- Energia, la Francia assicura: nessun piano per interrompere le forniture all’Italia
- Utility, con rincari e siccità a rischio 12 miliardi di investimenti idrici
- Energia troppo cara, caseificio chiuso un giorno alla settimana
- News: Diritto del mediatore a percepire la provvigione. Divergenza tra nozione di “affare” e “contratto” effettivamente concluso. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 11127 del 6 aprile 2022)
- Confindustria Alberghi presenta ai partiti un memorandum con dieci priorità
- A Milano torna Homi: casa e gioielli protagonisti con 650 brand
- Record dell’export grazie ai listini. L’energia affonda il saldo commerciale
- Credito d’imposta per l’IMU in favore del comparto del turismo di cui all’articolo 22 del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21. Definizione delle modalità, dei termini di presentazione e del contenuto dell’autodichiarazione attestante il possesso dei requisiti e il rispetto delle condizioni e dei limiti previsti dalle Sezioni 3.1 «Aiuti di importo limitato» e 3.12 «Aiuti sotto forma di sostegno a costi fissi non coperti» della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final «Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del COVID-19», e successive modifiche, che gli operatori economici sono tenuti a presentare per beneficiare del credito d’imposta (provvedimento)
- Bonus Imu a favore delle imprese del turismo. In un provvedimento le istruzioni per accedere al nuovo credito di imposta (comunicato stampa)
- Discariche abusive, ecco le app che vi consentono di segnalarle
- Feudi San Gregorio installa nella cantina “Il Canto della Terra” di Pietro Ruffo
- «Una terza nave sconosciuta causò il naufragio della Moby Prince»
- «Vino come le sigarette», la condanna dell’Oms: dannoso per la salute
- Legno, futuro della filiera in gioco sui sussidi all’energia
- Troppi fiori per Elisabetta: 500 milioni di acquisti, Uk chiede aiuto all’Olanda
- Statistiche trimestrali sul mercato immobiliare. Pubblicati i dati relativi al secondo trimestre 2022 (comunicato stampa)
- Hapag-Lloyd acqusisce il 49% del gruppo genovese Spinelli
- Fabio Fazio salva dalla chiusura una fabbrica di cioccolato a Varazze
- Montagna, misure ad hoc per la stagione invernale
- A Torino tornano i presidi Slow Food e Terra Madre dal 22 settembre
- Via all’impianto di storage d’energia nel porto di Vado
- WindTre entra nell’azionariato di Polimi Graduate School of Management
- È morto Andrea Riello, ex presidente di Confindustria Veneto
- L’ebike conquista il mercato: più vicino il sorpasso sulla bici tradizionale
- Barabino & Partners, il premio al futuro vince il «Best Practice Valorizzazione risorse»
- Skipass, conto salato: il caro bollette già nei listini e i prezzi balzano fino al 13%
- Oltre la laurea: dal digitale al green, ecco i master per trovare lavoro
- A Genova cremazione etica per gli animali d’affezione
- Aerei, oggi sciopero di 24 ore. Ita attiva piano disagi
- La produzione industria sale a luglio, cala sul trimestre
- Lavoro, prima frenata: crollano industria e commercio
- Brand in azione per conquistare nuovi mondi nel metaverso
- Merci, corsia ultra veloce tra Gioia Tauro e Bologna
- News: Rapporti tra notaio e agenzia immobiliare. Illecito disciplinare. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 3940 dell’8 febbraio 2022)
- Dai giacimenti poco sfruttati il gas a basso costo per le imprese
- Olimpiadi invernali 2026, il nome di Abodi mette (per ora) tutti d’accordo
- Fra arte digitale e carte di pagamento si evolve la partnership tra Mooney e VR46
- Contratto con Rolls-Royce per nove nuove unità di Liberty Lines
- Dopo la Slovenia, ora anche Cipro attacca l’aceto balsamico
- Investimenti e nuovi formati, Audible scommette sull’Italia
- News: Contratto di mutuo. Assenza di indicazione del termine di restituzione: conseguenze. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 11437 dell’8 aprile 2022)
- Idrogeno verde in Puglia Saipem e Edison entrano nel progetto
- L’Italia prima in Europa per coltivazioni bio, ma calano i consumi
- Wartsila, ripartono le proteste contro la chiusura, atteso un intervento normativo del Governo
- Patto tra Grimaldi ed Esa per l’ormeggio delle navi col satellite
- Ischia, la burocrazia frena l’investimento in fotovoltaico del Regina Isabella
- Da Fondazione Same 1,5 milioni per la ricerca anti-Covid
- Chiara Ferragni esce dal cda di Tod’s: ha perso i requisiti d’indipendenza
- Ceramica, il caro energia minaccia il sentiero virtuoso della sostenibilità
- Gdo, maxi frode fiscale: evasa l’Iva per 260 milioni e coinvolte 15 società
- Varata a Genova la barca Pirelli tutta italiana per sfidare i francesi
- Stellantis: così parte dalla Francia riforma delle fabbriche
- L’allarme dei panettieri: il prezzo del pane arriverà a 6 euro
- Italo porta i corsi di autodifesa e autostruzione tra dipendenti e familiari
- Sullo smartphone arriva una app con le opportunità di lavoro per 2 milioni di giovani
- Gdo, indagine su un giro di fatture false per 1,8 miliardi
- Caro affitti, il commercio chiede al governo una moratoria sui canoni
- Incendio tra i capannoni di San Giuliano Milanese
- Riscaldamenti, ecco quando si potranno accendere nelle 6 zone
- News: Prelazione agraria. Necessità di procedere ad offerta reale. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 11491 dell’8 aprile 2022)
- Wartsila, la Cisl chiede proroga della procedura di 6 mesi
- Dal credito d’imposta per la carta al bonus lettura: l’Sos del mondo del libro
- Lavanderie industriali, i sindacati chiedono 200 euro di aumento
- Laminam acquisisce Interstone e cresce in Polonia
- Gemellaggio tra Scuola Superiore Meridionale e Normale di Pisa
- Non conoscono crisi le vacanze open air: superate le performance del 2019
- Crescono i traffici nei porti italiani ma le crociere sono ancora in affanno
- Gewiss verso acquisizione Performance in Lighting
- Da Alma Petroli 8 milioni di investimento a Ravenna sui bitumi green
- L’affitto al turista rende di più della locazione agli studenti
- News: Rapporto pertinenziale. Alienazione frazionata del bene principale. Conseguenze. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12440 del 19 aprile 2022)
- Boom del mercato di auto usate «I prezzi sono in rialzo del 33%»
- Chiudono le fabbriche di fertilizzanti, Europa in panne dall’Emilia al Belgio
- Vale 800 milioni di euro (+25%) l’export delle Pmi italiane su Amazon
- Agricoltori pugliesi in allarme: sotto i 50 euro al quintale il grano è in perdita
- Nasce a Napoli l’Its per l’edilizia
- Skymetro Genova, direzione lavori a Rina ed Mm
- Industria del gas protagonista a Fiera Milano con Gastech 2022
- «Con le rinnovabili l’Italia può aumentare di 4 volte la sua autonomia energetica»
- Primo accordo di filiera in Emilia per il biometano tra i big dell’agrifood
- Lufthansa, sciopero dei piloti: cancellati 800 voli. Agosto record per Ryanair
- Moto, ripartono ad agosto le immatricolazioni
- Milano chiuderà gli uffici del Comune nel fine settimana
- Fiere, supera il milione il fatturato «digital» di Italian Exhibition Group
- Utile di 1,7 milioni per Arexpo. Grando nuovo presidente
- Mastrotto punta sulla partecipazione e fa da apripista per il contratto della concia
- Imprese digitali: così il cloud è entrato in fabbrica – Lab24/ I dati e i casi di eccelenza
- L’allarme di Lactalis e Granarolo: il latte rischia di superare i 2 euro al litro
- Discografia, ricavi a +18,1% nel primo semestre 2022
- Approvazione del modello di “Comunicazione relativa ai rimborsi intestati a un contribuente deceduto da parte del chiamato all’eredità” e definizione delle relative modalità di trasmissione, ai sensi dell’articolo 28, comma 6-bis, del decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 (provvedimento)
- News: Distanze tra costruzioni. Demolizione di fabbricato e susseguente ricostruzione integrale. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12196 del 14 aprile 2022)
- Da Desio a Taormina, il caro bollette affonda i bilanci dei Comuni
- Nella reindustrializzazione dell’ex Gkn manca il piano, ma a giorni scade la cig
- Navi cargo, il trasporto di batterie al litio aumenta il rischio incendi
- Da Disney a Netflix, lo streaming scalda i motori per le offerte con la pubblicità
- Mare group cresce con una nuova acquisizione: rilevato il 52% di Delta Aves
- Energia, allarme della chimica: «Produzioni a rischio per i costi»
- Olimpiadi Milano Cortina: anche l’Ovale ha un commissario
- Bollette insopportabili, interventi immediati per salvare l’industria della montagna
- Dolomiti Superski, inverno 2022-2023 con aumenti del 10%
- Crisi Wärtsilä, nuovo incontro al Mise il 7 settembre
- L’inflazione fa crescere a doppia cifra (+10,4%) il fatturato della Gdo a luglio
- Primo stop ai ricavi dell’industria
- Caro energia, il decreto parte da 8-10 miliardi. Sconto accise, proroga di un mese
- News: Esecuzione specifica del pactum fiduciae?. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 14524 del 9 maggio 2022)
- Troppi rincari, Murano spegne le vetrerie
- Stangata sugli alberghi, bolletta media da 120 mila euro a hotel
- Italian Exhibition Group, fatturato in ripresa e il bilancio riduce le perdite
- Rimini, discoteche in allarme per il razionamento di energia
- Il network Bigmat cresce: nel 2022 l’ingresso di 17 nuovi soci
- Piano di emergenza Ue per sganciare il prezzo dell’energia elettrica dal gas
- Tutte le novità del Salone del Camper di Parma
- Cinema, la produzione corre ma gli incassi sono la metà rispetto al pre-covid
- Vendemmia salvata dalla pioggia di agosto «Produzione buona per quantità e qualità»
- News: Conferimento di capitali a società fiduciaria. Inadempimento per mala gestio: conseguenze giuridiche. (Cass. Civ., Sez. Unite, sent. n. 13143 del 27 aprile 2022)
- Camper, ordini per 3,5 miliardi ma fabbriche ferme senza telai
- La volatilità dell’energia affonda anche i trader, uno su cinque a rischio
- Storia a «lieto fine» per la Pernigotti di Novi Ligure acquisita da Jp Morgan
- Morto colpito da un fulmine in montagna l’industriale dolciario Alberto Balocco
- Ad agosto indice di fiducia poco mosso
- La California accelera sull’elettrico: dal 2035 stop vendita auto a combustione
- News: Costituzione di servitù per destinazione del padre di famiglia in esito ad atto divisionale. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 14714 del 10 maggio 2022)
- Gas, altro balzo dei prezzi: le multiutility bloccano i nuovi contratti
- Novartis vuole portare in Borsa la sua divisione dei farmaci generici Sandoz
- In Germania debuttano i treni a idrogeno, in Italia arriveranno a fine 2023
- No trivelle, Italia condannata a pagare 190 milioni per il blocco di Ombrina
- Bollette energia, l’impatto sulle imprese: Cig straordinaria a +45%
- Olimpiadi invernali Milano Cortina: si va verso Michele Uva come nuovo ad
- Bollette fuori controllo, le storie delle aziende
- Apple, petizione dei dipendenti contro il rientro in ufficio
- News: Tassatività delle ipotesi di indegnità. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 13266 del 28 aprile 2022)
- Agenzie per il lavoro nel caos adempimenti
- Rischio alimentare per oltre 2,6 milioni di persone
- Tv, ai bambini piace in streaming: oltre il 50% degli ascolti è tramite app
- Energia, record di gas e luce: imprese stremate dai costi
- Migliaia di imprese turistiche a rischio chiusura per il caro energia
- La spesa per i consumi culturali riprende quota e raggiunge i 125 euro per persona
- Eni e Total, scoperto importante giacimento di gas al largo di Cipro
- News: Circonvenzione di incapace. Nozione di “deficienza psichica”. (Cass. Pen., Sez. II, sent. n. 17707 del 4 maggio 2022)
- Sapevate che sul mercatono esistono isole private in vendita? E i prezzi non sono stellari
- Caro gas e contratti a rischio: cartiere, chiusure in vista
- Conserviere, il metano rincara di oltre il 1.000%
- La settimana dei record per la corsa del gas: +25% L’incognita dell’autunno
- Caro energia, in Sicilia rischia il fallimento il 20% dei ristoratori
- «Shock bollette sottovalutato, imprese italiane ad alto rischio»
- Onda d’urto anche sui settori non energivori
- Bollette fuori controllo, Il Sole 24 ore apre lo «sportello» per le imprese
- Dazn, via ai rimborsi automatici (e raddoppiati) per i disservizi
- Medici cubani nell’«hub della mafia»: il Times fa infuriare la Calabria
- Il Gruppo Cap aggiorna i prezzi per i propri fornitori ma chiede di investire in sostenibilità
- Ex Ilva, bimbo morto di tumore: «Dubbio sul nesso tra inquinamento e decesso»
- «Grande distribuzione costretta a trasferire i rincari sui prezzi»
- Balzo a luglio dell’inflazione, record del 9,8% in Europa
- Un salasso da 1 milione per i pelati
- La fabbrica di Trieste a rischio Cig
- Il Pastificio: «Rischiamo un disastro»
- Prima fermata per una linea produttiva
- Marginalità a rischio per il Gruppo Reda
- Peggiora il sentiment delle imprese, un terzo teme il calo dei ricavi nel secondo semestre
- Salone Nautico da tutto esaurito, raddoppiate le vendite di biglietti
- Maltempo: in Toscana 5.500 senza corrente. In Liguria 2 milioni di danni
- Smart working da potenziare o no? Cosa dicono i programmi dei partiti
- Incidenti sul lavoro, muore 28enne travolto da una lastra d’acciaio
- Mobilità sostenibile, Trenitalia firma l’intesa con Costa Crociere
- Allevamenti, è boom dei costi: pesano caro energia e mangimi
- Kama Sport, la start up del calcio punta all’estero
- Il gruppo Calzedonia si lancia nel vino e punta a nuovo polo
- Eurozona: Pil +0,6% nel secondo trimestre, +3,9% su anno
- Dazn dice sì ad Agcom: procedure semplificate per gli indennizzi
- Rilancio dell’ex Ilva, per la politica è l’ultima chiamata
- Decreto Aiuti bis, sulle bollette del gas sconti anche agli over 75
- Calcio, mina fiscale da 1 miliardo sul campionato di Serie A
- Forte dei Marmi fa il pieno di russi e ucraini, normalità sotto l’ombrellone
- D-Orbit ferma la quotazione sul Nasdaq
- Made in Italy, alimentare e pharma spingono l’export. Al palo solo l’auto
- News: Fondo patrimoniale costituito nel tempo che precede l’insorgenza del credito. Revocabilità. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 11485 dell’8 aprile 2022)
- Rigassificatore a Piombino «esentato dalla valutazione di impatto ambientale»
- Ferragosto: 14 milioni di italiani in vacanza, spesa da 11 miliardi di euro
- L’effetto-listini trascina l’export. L’energia affonda il saldo commerciale
- Trenitalia avvia i test per il Frecciarossa tra Madrid e Barcellona
- I parchi tematici boom di ricavi: «Presenze in crescita sul 2019»
- L’Università Politecnica delle Marche punta sui data analyst
- Fs, pronto il bando per la nuova stazione Firenze Belfiore
- Maltempo: nuova bomba d’acqua sull’Italia, nubifragio a Cagliari
- Conbipel, grazie al Mise salvi 1.200 posti di lavoro
- Ryanair: O’Leary, addio voli a 10 euro, pesa il caro-carburante
- Il boom del turismo (fatture +66%) mette in salvo il Pil dell’estate
- Crescono del 17% le vendite di food online, ma resta il nodo della logistica
- La concorrenza affonda Domino’s Pizza, il gruppo lascia l’Italia dopo sette anni
- Istat: a luglio inflazione al 7,9%. Findomestic: acquisti in calo del 5,9%
- News: Ristrutturazione della casa effettuata con denari erogati dal marito. (Cass. Civ., Sez. VI-III, ord. n. 14740 del 10 maggio 2022)
- A Ferragosto occupato il 90% delle camere in Italia
- In montagna 71 milioni di turisti. Cortina regina dell’estate 2022
- Napoli, oltre 1.300 assunzioni tra Comune e Città Metropolitana
- Lavoro, è boom di rinnovi contrattuali: dalla chimica ai meccanici, tutti gli aumenti in arrivo
- La Reggia di Caserta apre ai privati per riattivare le Serre Borboniche
- Terziario e digitale, tutele e salari bassi creano lo slancio degli under 35 verso il sindacato
- Stirpe: «Il 95% dei lavoratori dell’industria ha il contratto nei tempi fisiologici»
- Aceto balsamico, il governo attiva la procedura di infrazione contro la Slovenia
- Welfare aziendale, dalle bollette ai fringe benefit: tutte le novità
- Ups acquisisce Bomi Group, multinazionale italiana dell’healthcare
- Aeroporti, 15.700 voli cancellati ad agosto. Gli operatori: «Rinviate le vacanze»
- Cia: caldo e siccità riducono del 30% la raccolta di olive
- Turismo, tra giugno e settembre 17 miliardi di euro spesi dai visitatori esteri
- Il caos degli aeroporti rallenta le prenotazioni. L’allarme dei tour operator
- Thélios, pieno di ordini e altre 200 assunzioni per gli occhiali di Lvmh
- News: L’accettazione tacita dell’eredità quale atto occasionalmente collegato con l’atto principale cui accede. Conseguenze tributarie. (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 14781 del 10 maggio 2022)
- Il tonno rosso del Mediterraneo piace a Rio Mare
- Il fondo IGI compra Matec Industries, attiva nel riciclo di acque industriali
- Veronafiere, in rialzo le stime sul 2022
- In calo a giugno la produzione industriale
- Dazn-Sky: c’è l’accordo, le partite di Serie A sulla piattaforma a pagamento
- Bip passa dall’ego all’equo sistema per ridurre lo skill mismatch
- L’Antitrust frena le etichette a semaforo di Carrefour
- Ex Ilva, lo Stato pronto con fondi fino a 1 miliardo
- Milano, una campagna per valorizzare il turismo business
- Mps, accordo sulle 3.500 uscite volontarie con il fondo di solidarietà a 7 anni
- Autostrade, in Liguria cantieri senza fine: «La normalità tornerà nel 2025»
- Piombo, zinco e acciaio fermi per colpa dei costi dell’energia. In crisi Sardegna e Sicilia
- News: Permuta immobiliare afferente a due fondi confinanti. Conseguenze del difetto di trascrizione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 16356 del 20 maggio 2022)
- La lombarda MC Solutions sfida i colossi del digitale, fibra ottica nelle piste di volo
- Ex Ilva, governo pronto a intervenire per la ripartenza
- I lavoratori di Wärtsilä scendono in piazza con uno sciopero di 8 ore
- Caos aerei, l’Antitrust punta un faro sullo sciopero del 17 luglio
- Commercio, Istat: -1,1% vendite al dettaglio a giugno
- Dazn-Tim, raggiunto l’accordo: niente più esclusiva su Timvision
- Benzina dalla spazzatura, così Empoli investe sull’ambiente
- Aerei, oltre 3.600 voli cancellati: «La forte ripresa dietro al caos»
- Tea Mantova e Stantec si alleano per la tassonomia europea
- Nasce la fondazione Friends of Genoa per rilanciare la città anche all’estero
- Smart working e nuove procedure: gli Hr vogliono consulenti esperti
- L’Italia dell’olio d’oliva contro la proposta Ue di venderlo sfuso
- Ipe Business school conferma un alto tasso di occupazione (100%) in pochi mesi
- Pernigotti, nulla di fatto per la cig, il 10 agosto è attesa la firma per cedere a Jp Morgan
- Ansaldo Energia, lavoratori in corteo
- Zegna, alla Inco arriva il bonus polivalenza
- Auto, 14 gruppi modificano offerte di acquisto dopo intervento Antitrust
- Export di vino in frenata: gli inglesi non brindano più con il Prosecco
- News: Forma scritta ad substantiam del negozio dissimulato e prova della simulazione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 10933 del 5 aprile 2022)
- Il Mise sostiene Cnh che a Modena progetta il trattore ibrido
- Auto, luglio riduce la caduta e chiude a -0,85% sul 2021 ma perde il 28% rispetto al 2019
- Atenei, Multiversity rileva l’Università Telematica San Raffaele Roma
- Autostrade, Consiglio di Stato ribalta sentenza Tar: A24 e A25 tornano ad Anas
- Autostrade, il Governo vince al Consiglio di Stato: la A24/A25 torna a Anas
- Industria in contrazione a luglio: è la prima volta da due anni
- Confindustria ai partiti: finanza pubblica sotto controllo e cancellare Irap
- La Costa Smeralda compie sessant’anni: un modello iconico di turismo
- Turismo a gonfie vele, attesi oltre 30 milioni d’italiani in vacanza
- News: Diritto a percepire la provvigione. Sufficienza del nesso causale tra conclusione dell’affare e intervento del mediatore. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 26653 dell’8 aprile 2022)
- Telemarketing: Registro delle opposizioni, prezzi più bassi in arrivo per i call center
- Nuova fabbrica Usa per Beretta: «Contattati per Wall Street»
- Shipping, la sfida ambientale cambia strategie e business
- Warner Bros. Discovery, la nuova squadra nell’area di Italia e Spagna
- Farmindustria: spesa pubblica per i farmaci sotto controllo, no a taglio dei prezzi
- Eolico, il Governo sblocca 11 impianti in Puglia e Basilicata
- Accordo per il via libera al nuovo terminal container della Spezia
- La beneventana Clesi acquisisce ex Mabo prefabbricati
- Tim, contratto di espansione per 27mila lavoratori, 2.200 uscite e fino a 650 assunzioni
- News: Conservazione del decoro architettonico, utilizzo delle cose comuni e limitazioni contenute nel regolamento condiminiale. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 11502 dell’8 aprile 2022)
- Valentino, arriva la 14esima per tutti e più flessibilità
- Key2people cresce del 30% e amplia la rete con 3 nuovi partner
- Strada dei Parchi, il Tar conferma la sospensiva e stoppa l’ingresso di Anas
- L’industria lombarda non si ferma
- Wartsila, «fiducia incrinata verso Finlandia»
- Rai, immobili in vendita per 200 milioni
- Ricavi in corsa. Ma pesa l’effetto listini
- Autostrade liguri, scatta l’alleggerimento dei cantieri in agosto
- Pomodoro, via alla trasformazione: cala la materia prima e crescono i costi
- In calo la fiduca di imprese e consumatori
- Dalla mobilità elettrica al cicloturismo, accordo ministero, Enel, Trenitalia per rilanciare il turismo sostenibile
- «Angelini Industries pronta allo shopping su robotica e hi tech»
- La Sardegna volta pagina sull’emergenza idrica
- News: Condominio. Deliberazione dell’assemblea istituente divieto di destinare cantine ad abitazione. Legittimità. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 12056 del 13 aprile 2022)
- Piaggio Aero, «decisione sulla vendita prima delle ferie d’agosto»
- Il tunnel del Brennero accelera, mille imprese italiane al lavoro
- Orario di lavoro, nel post pandemia sono sempre più le persone a volerlo scegliere
- Gender gap, le imprese si mobilitano
- Amazon Prime aumenta del 39% il prezzo del servizio annuale: da 36 a 49,9 euro
- Spazioporto di Grottaglie, disco verde alla società che ne curerà la gestione
- E80 Group investe 20 milioni e assume 100 giovani sull’Appenino reggiano
- News: Cessione di ramo d’azienda. Accollo ex lege anche dei debiti tributari? (Cass. Civ., Sez. V, sent. n. 11678 dell’11 aprile 2022)
- È morto Lucio Tasca d’Almerita, ambasciatore del vino siciliano
- Festival Trento 2023, il tema sarà: “Il futuro del futuro. Le sfide di un mondo nuovo”
- La Smet (trasporti) mette su strada 40 veicoli alimentati a biogas
- Precisazioni (comunicato stampa)
- La siccità abbatte il Pil agricolo del 10%. Danni alle imprese per 6 miliardi di euro
- Ex Ilva abbatte le emissioni: «Opere ambientali a regime»
- Wind Tre, intelligenza artificiale per bloccare le chiamate indesiderate
- News: Riunione fittizia. Fidejussione rilasciata dal defunto: incidenza sul computo della porzione disponibile. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 32804 del 9 novembre 2021)
- Confindustria Imperia, le infrastrutture vanno migliorate
- Al Cineca di Bologna arrivano i primi tir con i pezzi del supercomputer Leonardo
- Pernigotti, accordo preliminare per cedere a Jp Morgan ma restano molte incognite
- Se nello sport Malta, Lussemburgo, Cipro ed Estonia battono l’Italia
- Abruzzo, accordo sulla Zes con Intesa Sanpaolo per rilanciare l’economia regionale
- Il private equity Aliante e Indigo entrano nel capitale di Masi Film
- Crisi Wärtsilä, il ministro Giorgetti convoca l’incontro al Mise per il 27 luglio
- Digital Value sperimenta gli «Easy Friday»: di venerdì si lavora 4 ore
- Carburanti, calano ancora i prezzi sulla rete: benzina self a 1,968 a litro
- Lombardia, al via i bandi per i sostegni alle imprese
- Gara per il tpl a Milano, Hitachi si defila. Nel raggruppamento resta Atm insieme a A2a, Busitalia, Commscon Italia e IgpDecaux
- Randstad, il fatturato del 2021 in Italia sfiora i 2 miliardi, in crescita del 36%
- Transizione green, tre atenei insieme per produrre idrogeno dall’acqua del mare
- Calcio: ipotesi accordo Dazn-Sky per Serie A in tv
- Norwegian trova l’accordo collettivo su 239 esuberi con i benefici del Decreto Genova
- News: Domanda di esecuzione specifica ex art. 2932 e fallimento del promittente alienante in corso di causa. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 25049 del 16 settembre 2021)
- Zalando, Ynap e About You si alleano per una filiera più green
- Riva forni elettrici, nel 2021 ricavi per 4,37 miliardi
- Spada (Assolombarda): L’energia è un rischio grave, serve intervenire subito
- A Milano i giovani tornano a fare impresa: aziende under 35 in crescita del 21,5%
- Iziwork, anticipo di stipendio fino a 250 euro ai lavoratori in somministrazione
- Fondi Ue, 43 miliardi Ferreira sprona l’Italia sull’attuazione
- Crisi Wärtsilä, Fincantieri verso lo stop alle intese strategiche
- Tunnel del Bianco a singhiozzo, a ottobre blocco per tre settimane
- Musica dal vivo, Radar Concerti rilevata da All Things Live Group
- Pil peggiora, a luglio -0,6%. Confcommercio: rischiamo la crisi economica
- Poggipolini compra il 100% della lombarda Aviomec
- News: Opponibilità delle convenzioni matrimoniali. Comunione degli utiii e degli acquisti. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 17207 del 16 giugno 2021)
- Contratto elettrico, raggiunta l’intesa: aumento di 225 euro sui minimi
- Un ufficio a Milano inserisce i profughi ucraini nel mondo del lavoro, dalla ristorazione alla sanità
- Puglia, cinque secoli di musica nella Valle d’Itria
- Gruppo Sella: per i 5mila bancari smart working fino a 13 giorni
- Mazzieri (Spotify): La Generazione Z è un’opportunità per brand e inserzionisti
- Pronta la guida agli sconti della dichiarazione. In una raccolta aggiornata tutte le agevolazioni per i cittadini (comunicato stampa)
- Con Vega-C salto di qualità per l’industria spaziale italiana
- News: Rilevanza economica del modo. Compatibilità rispetto alla natura liberale della donazione. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28857 del 19 ottobre 2021)
- Cybersecurity, contro i pirati del web 3mila aziende con 30mila addetti
- Gas, dall’Algeria 4 miliardi di metri cubi in più all’Italia
- Sardegna, dieci impianti eolici bloccati in attesa delle autorizzazione
- Crisi di governo, le imprese: «Fase delicata, serve responsabilità»
- Nella riscossione nuovo contratto con aumento sui minimi del 6,4% per 8mila lavoratori
- Banda larga, imprese a caccia di 13mila persone per i cantieri
- «Illy Caffè cresce del 34% negli Usa, nuovo focus su Emirati e Asia»
- L’estate promette il pienone e segnali di ripresa dalle città d’arte
- Istat: inflazione accelera e raggiunge l’8% su base annua
- Buoni carburante, fino a 200 euro per i dipendenti del settore privato. Le regole in una circolare dell’Agenzia (comunicato stampa)
- News: Azione di rivendicazione. Onere probatorio. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28865 del 19 ottobre 2021)
- Due italiani su tre «colpiti» dalle fake news sul conflitto russo-ucraino
- Iveco, piano per accelerare su idrogeno e bus elettrici
- In vacanza un italiano su due e 5 milioni sceglieranno la formula open air
- Norns Awards, a Roma l’edizione 2022: ecco tutti i premiati
- Biomedicale: Seragnoli e Scagliarini acquistano la Biopsybell di Mirandola
- Wartsila delocalizza la produzione di motori per navi: 450 esuberi a Trieste
- Settore minerario, rinnovo contrattuale da 200 euro
- Esselunga scommette sulla clientela aziendale con servizi dedicati
- Economia del mare
- «Il Patto export sempre attuale, l’Italia è riuscita a fare sistema»
- Perrazzelli: banche indietro sui rischi climatici
- «Ora strategie di lungo periodo e prolungamento dei sostegni»
- Export motore della resilienza del sistema produttivo italiano
- McGuinness: Pmi italiane flessibili e resistenti
- Le aziende chiedono più supporto
- Arredo e pelletteria, sostenibili per vocazione
- Made in Italy, nel pre summit innovazione e sostenibilità
- Aetna Group rileva la tedesca Meypack
- Marcegaglia, acquisizione «trasformativa» da 228 milioni di euro
- Imprese, l’asse Italia-Francia: «Inflazione ed energia, l’industria va preservata»
- Enea, venti regole per risparmiare l’acqua
- News: Prova della simulazione assoluta. Possibile per i terzi darne conto tramite presunzioni? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 36478 del 24 novembre 2021)
- Ex Ilva: bimbo morto di tumore, prosciolti 9 dirigenti azienda
- Webinar sulla valutazione delle politiche di coesione. Il ruolo della ricerca e dell’innovazione
- San Benedetto entra nel mercato degli energy drink
- Tridico, Inps: «Obiettivo è aumentare stipendi, con salario minimo o contrattazione»
- Lavoro, la siccità aumenta le diseguaglianze sociali
- A maggio vendite al dettaglio in aumento
- Per i lavoratori di Coop Tirreno torna il variabile. Anche in buoni spesa
- News: Contratto i cui elementi siano stati predeterminati e conflitto di interessi tra rappresentato e rappresentante. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 38537 del 6 dicembre 2021)
- Auto, pc e lavatrici: incubo consegne. Ecco come si sono allungati i tempi di attesa
- Caro benzina sulle vacanze. Un viaggio Bolzano-Trapani costa 400 euro
- Alla Grifal di Brescia premio Covid da 250 euro agli operai
- L’Harmonic Innovation hub di Catanzaro raddoppia a Catania
- Strada dei Parchi, Toto prepara la battaglia legale
- News: Ancora in tema di nullità della vendita per violazione del divieto del patto commissorio. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 41124 del 21 dicembre 2021)
- Plasmon rafforza il welfare e aggiunge 100 euro a chi converte il premio in servizi
- Rigenerazione delle aree rurali Valle di San Clemente
- Ex Ilva: gestione Riva condannata a risarcire Comune Tarantoe aziende con 12,5 milioni
- Stellantis, nell’intesa sulle uscite volontarie entra un innovativo piano di placement
- Rallenta la produzione industriale a maggio
- Avviso all’utenza dopo la risoluzione dei malfunzionamenti segnalati da Sogei (comunicato stampa)
- Estate senza bevande gassate, manca l’anidride carbonica
- Autostrada dei Parchi, il Governo revoca la concessione al gruppo Toto
- Giv aumenta il premio di 235 euro. Agli operai agricoli il 15% in più
- Firmato il Cis di Roma per la riconversione energetica di oltre 200 scuole
- News: Agevolazioni “prima casa” (ante l. 2015/208) sotto condizione sospensiva? (Cass. Civ., Sez. V, ord. n. 33968 del 12 novembre 2021)
- Mediaworld punta sull’Italia e investe 101 milioni. A Roma il terzo Tech village d’Europa
- Le spese obbligate erodono i consumi
- In Svizzera operativa una enorme “batteria ad acqua” costruita sotto le Alpi
- Msc ordina a Fincantieri due nuove navi a idrogeno
- Il fatturato di Selex raggiunge i 16,9 miliardi ma preoccupano le spinte inflazionistiche
- Nuovo record di consumi per i surgelati: ne mangiamo 16 chili a testa
- Ora Metro ha un marketplace online ed è aperto ai tutti
- Xylella, chiuse le prime mille istruttorie per rimborsare gli agricoltori
- Imprese salvate dai lavoratori: in tre anni riavviate 71 pmi
- News: Patto di sindacato. Acquisizione del diritto soggettivo alla nomina in capo al soggetto designato nel patto parasociale. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 26653 del 23 novembre 2021)
- Bper completa le passate integrazioni e prepara il terreno per i bancari di Carige
- La Sardegna fa il tutto esaurito, turismo oltre il boom del 2019
- Genova diventa la porta dei dati per l’Europa
- Illimity, nella busta paga di luglio un premio di risultato fino a 1.400 euro
- Robot e macchinari: ci sono gli ordini ma mancano i chip. E la filiera si ferma
- Voucher viaggi Covid: come usarli o chiedere il rimborso
- Sconti fiscali per i condizionatori nuovi o da sostituire: ecco come ottenerli
- Emergenza acqua arginata in due anni. Ma servono 3 miliardi per i desalinizzatori
- News: Promessa di matrimonio. Vanno restituiti i doni tra fidanzati quando viene meno il presupposto della liberalità. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 29980 del 25 ottobre 2021)
- Maxi piano di Fs per la Grecia, investimenti su treni e bus
- La nuova Ita vuole riprendersi gli expat italiani a Londra della vecchia Alitalia
- Mercato in affanno per le due ruote: -1,8% a giugno
- Anica, missione in Israele per nuovi progetti nell’audiovisivo
- In Emilia-Romagna la Coop Valley d’Italia con il 30% del fatturato nazionale
- Dea Capital: Alternative Funds Sgr sigla accordo per lo sviluppo di Costa Edutainment (Acquario di Genova)
- Il meccanotessile oltre il pre-Covid
- Roaming, ecco le nuove regole Ue in vigore per i prossimi 10 anni
- Coop Italia, giro d’affari in lieve calo a 14 miliardi. Quota di mercato al 12,5%
- Pirelli (Sodalitas): «Sostenibilità, ora è il momento delle Pmi»
- Decreto contro la siccità, arriva il commissario per gestire l’emergenza
- Ducati mette in pista la prima moto elettrica
- L’Italia eletta membro del nuovo Consiglio Esecutivo IOTA. Al centro della 26° Assemblea Generale i rapporti tra Amministrazioni finanziarie e contribuenti (comunicato stampa)
- News: Decadenza dal diritto di accettare l’eredità. Esperibilità del rimedio di cui all’art. 524 cod.civ. da parte dei creditori. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 33479 dell’11 novembre 2021)
- Turismo sostenibile, Milano entra a far parte del Gds-Index
- Aeronautica, biocombustibile nei jet militari
- Assicurazioni e vacanze, gli italiani preferiscono la polizza casa a quella Covid
- GirlsRestart lancia il programma Ceo Factory
- Intesa e Sace, con le Pmi per l’energia pulita
- Post Title
- Funecap integra Altair, nasce il polo italo francese per i servizi funebri
- Per le Pmi la via dell’export passa dall’e-commerce
- News: Immobili costruiti in assenza di titolo abilitativo a costruire nel tempo antecedente l’entrata in vigore della l. 1985 n.47. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 29317 del 21 ottobre 2021)
- In viaggio con il welfare aziendale: come approfittare al meglio del buono vacanze
- L’altra faccia della siccità: a rischio le vongole del Po e le orate di Orbetello
- Nasce l’Italy China Council Foundation per il dialogo tra Italia e Cina
- Amazon riduce in Italia l’uso della plastica nel packaging
- Autotrasportatori, deduzione forfetaria 2022. Indicazioni per compilare la dichiarazione dei redditi (comunicato stampa)
- Discoteche e sale da ballo rimaste chiuse per le misure anti-Covid. Fissato l’importo da accreditare a ogni beneficiario (comunicato stampa)
- NetCom Group, inaugurata la sede in Turchia
- Villa d’Este a caccia di hotel di lusso a Roma e a Venezia
- La filatura italiana chiude il 2021 in rialzo del 28,7% sul 2020, ma resta ancora sotto il pre Covid
- Lidl si rafforza in Italia, investimenti per 1,5 miliardi e piano d’assunzione per 6mila addetti
- Porti turistici italiani poco sostenibili: uno su quattro è certificato
- Interpello sui nuovi investimenti. Aperta una pubblica consultazione sugli aspetti procedurali. C’è tempo fino al 15 settembre per inviare il proprio contributo (comunicato stampa)
- News: Area adibita a cava estrattiva. Determinazione della rendita catastale. (Cass. Civ., Sez. V, sent. n. 1026 del 14 gennaio 2022)
- Coop Alleanza 3.0, rinnovato il cda: Cifiello confermato presidente
- Al via le nuove norme sui congedi di maternità e paternità: dai figli gemelli ai disabili ecco cosa cambia
- News: Possibile la provvisoria esecutività della pronunzia di condanna alla restituzione dell’immobile conseguente alla pronunzia di nullità del contratto traslativo. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 27416 dell’8 ottobre 2021)
- Arte che si coniuga con la sostenibilità, un premio dalla Commissione europea
- La corsa dell’export non basta: il gas affonda il saldo commerciale
- Secondary ticketing, Viagogo sanzionata dall’Antitrust per 23,5 milioni
- Bene l’export delle acque minerali ma si teme un autunno a secco con la flessione dei consumi fuori casa
- Lega e Dazn insieme per documentare una Serie A «Fino all’ultimo secondo»
- Lo Stato valuta garanzie finanziarie per 1 miliardo per soccorrere l’ex Ilva
- Dl Radiators passa agli inglesi del gruppo Stelrad
- Di Stefano: «L’Europa resta la casa comune, più sostegni alle nuove imprese»
- Cuneo apre la nuova «casa» degli industriali e scommette sulla sostenibilità
- Il Gruppo Hti firma a Tolosa il primo impianto a fune europeo integrato nel sistema urbano
- Da Iren e Relife sacchi per la differenziata con plastica riciclata
- La grande magra del Po ferma le centrali termoelettriche
- Morti sul lavoro, sei casi in due giorni. Sindacati: cantieri edili a rischio
- Credito d’imposta tessile, moda e accessori. Stabilita la percentuale di utilizzo al 100% (comunicato stampa)
- Tutto sul Superbonus. Una circolare dell’Agenzia raccoglie tutti i chiarimenti e gli aggiornamenti (comunicato stampa)
- News: Muro divisorio: inidoneità all’esercizio di servitù di veduta. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 6140 del 24 febbraio 2022)
- Grimaldi eletto presidente dell’associazione internazionale degli armatori
- Cresce a Genova la richiesta di personale. Manca però l’offerta
- Chora Media compra Will, matrimonio nei podcast-news da 5,2 milioni di euro
- Alta velocità Napoli-Bari, abbattuto l’ultimo diaframma
- Congestione dei terminal e noli alle stelle ma i porti italiani crescono
- La spesa online cresce (+28%) nel Mezzogiorno
- Biella scommette su capitale umano e innovazione e spinge il tessile
- Consulenza, giro d’affari in crescita. Faro sulle opportunità del Pnrr
- Sprint green per Panariagroup
- Targa Telematics paga un «bonus anti caro vita» ai dipendenti
- Saipem, aumento di capitale da 2 miliardi con sconto del 30%
- I mille progetti di Ron Dennis, dal design alla filantropia, a caccia di eccellenze italiane
- Presto in orbita i satelliti Platino dell’Asi realizzati da Sitael per monitorare la Terra
- Siccità, Regioni costrette a muoversi in anticipo con misure straordinarie
- Aiuti di Stato erogati durante l’emergenza Covid-19. C’è tempo fino al 30 novembre per inviare l’autodichiarazione (comunicato stampa)
- Italian Exhibition Group acquisisce Myplant & Garden
- Burgio: «nel 2023 il ritorno ai livelli pre pandemia e nel lusso triplicheremo i VRetreats»
- Ucraina, Bonomi incontra Zelensky: «Libertà e democrazia per lo sviluppo»
- Napoli, pizza a 4 euro per rispondere alla polemica di Briatore
- News: Mancata riproduzione nel contratto di cessione di quote di pattuizione contenuta nell’accordo preliminare. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 662 dell’11 gennaio 2022)
- L’annuncio di Iveco: «Torniamo a fare bus in Italia», coinvolte le fabbriche di Torino e Foggia
- A Torino il progetto del multitaxi elettrico che si paga in base al chilometraggio
- Piano in tre mosse di Confesercenti per arginare il caro energia
- Da Gucci a Starbucks: gli Nft seducono anche i grandi brand
- Nasce Robonova 2.0 per studiare e intervenire sulla decontaminazione dei suoli
- Pronti gli indirizzi operativi per le attività 2022. Servizi “smart”, rimborsi e contributi accreditati più velocemente. Spinta su adempimento spontaneo e controlli anti-frode (comunicato stampa)
- Gnl, Eni entra nel più grande progetto al mondo in Qatar
- News: Violazione del divieto del patto commissorio e valutazione del concreto assetto causale delle negoziazioni. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 27362 del 8 ottobre 2021)
- Il Covid non frena le aziende straniere: +8,7% nei due anni di pandemia
- Siccità, Patuanelli propone lo Stato di crisi per l’agricoltura
- Imprese del terziario, costi in aumento del 140%
- Belleli Energy assume i primi 20 ingegneri del piano con le università emiliane
- La siccità mette a rischio il 50% della produzione agricola al Nord
- Comunicazioni strategiche, contratto TAS e Telespazio per i satelliti della Difesa
- Il Gas affonda la bilancia commerciale
- Puglia pronta all’estate: musica dal vivo e turismo come prima del covid
- Contenimento dei prezzi e delle tariffe dell’energia per famiglie e imprese. Fissate le regole per il contributo straordinario da parte delle aziende energetiche (comunicato stampa)
- News: Mancata rilevazione di formalità pregiudizievoli. Responsabilità del notaio e garanzia per evizione. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 1069 del 14 gennaio 2022)
- Discarica, escluso il dolo per l’incendio di Roma Gualtieri: nuovo piano
- Grave siccità in Valpadana: produttori idroelettrici rilasciano più acqua dagli invasi
- Spada: subito un tetto al prezzo del gas
- Brindisi, investimento da 120 milioni per il deposito Gnl di Edison
- Ecco il nuovo spread da 2.900 punti che spaventa l’Eurozona
- Iva ridotta e contributi per le imprese. In una circolare le novità su aliquote e agevolazioni nel settore del gas (comunicato stampa)
- Tim, la nuova campagna con Dolce&Gabbana diretta da Tornatore
- Crociere, tornano a crescere i passeggeri
- Ex Ilva, risalita complessa della produzione
- Cida, sale Cuzzilla al vertice: priorità alla governance
- Dalla Pmi pavese una start up nella robotica
- Ripresa del tax free shopping al traino del Salone del Mobile di Milano
- Bus, il trasporto locale prova a non deragliare: caccia a 1,6 miliardi
- Sciopero buoni pasto, 3 milioni di lavoratori non potranno usarli
- Bus, servono altri 1,6 miliardi. Ondata di costi sui trasporti locali
- Giornalisti, pubblicato il bando per il 10° biennio della Scuola Walter Tobagi
- UniCredit, piano crediti da 5 miliardi per spingere le Pmi del turismo
- News: Trasferimento immobiliare in favore della prole nell’ambito degli accordi di separazione. Possibilità di agire in revocatoria ordinaria. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 7178 del 4 marzo 2022)
- Buoni pasto, mercoledì lo sciopero di grande distribuzione e commercianti
- Banche, nel 2021 risparmiati 893 milioni sul costo del personale
- Accordo Attestor e Mandarin Oriental per la gestione del Cristallo di Cortina
- Chimica e farmaceutica rinnovano il contratto: ai lavoratori 204 euro di aumento
- Superbonus, Brancaccio (Ance): «Migliaia di imprese edili a rischio fallimento»
- Per i brand è tempo di show, investimenti per 8 aziende su 10
- Il falso made in Italy a tavola ora vale 120 miliardi di euro
- Il design italiano a Singapore alla ricerca dei 4 miliardi di clienti interessati al lusso
- RadiciGroup Chimica, a Novara il polo hi tech per abbattere i gas serra
- Riaperto il bando dei «Campioni dell’export»: al via le candidature
- Fondi di coesione spesi al 46% ministeri peggio delle regioni
- News: Indegnità a succedere e litisconsorzio necessario dei successibili ex lege (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 1443 del 18 gennaio 2022)
- Le fatine Winx dall’animazione ai film: alla Rainbow il 100% di Colorado
- Il pay-per-wash delle lavatrici debutta sul mercato: il bucato diventa servizio
- Rovigo, piano da 150 milioni per ampliare il rigassificatore
- Affluenza oltre le attese: il Salone del Mobile chiude con 262mila visitatori
- Export, mix di contributi per le aziende colpite dalla guerra in Ucraina
- Contratto Bcc, siglato il rinnovo: ai 36mila bancari aumento di 190 euro
- Turismo, manifattura e industria per rilanciare il territorio
- Al Salone del Mobile è il giorno del pubblico
- News: Ancora in tema di mancanza di certificazione di abitabilità dell’immobile oggetto della vendita. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 4467 dell’11 febbraio 2022)
- Il gruppo Permare debutta nel settore degli yacht da 70 metri
- UniCredit rafforza la formazione: corsi da remoto a 20mila bancari della rete
- Rinnovabili, così l’Italia perde terreno nell’attrarre gli investimenti
- Retail, tornano gli investimenti dei fondi: nel 2021 557 milioni
- Ue: più tutele e nuove risorse per le isole nella politica di coesione
- Sardegna, la Costa Smeralda celebra i 60 anni
- Agostoni (Icam) presidente di Confindustria Lecco e Sondrio
- Industria oltre le attese (+1,6%) ad aprile
- Ritorno alla natura e artigianalità: i trend del Salone del Mobile
- Cibo del futuro: in Danimarca arriva la prima fabbrica di latte senza mucche
- Peste suina, primi due casi di infezione nei maiali d’allevamento
- A Taranto decolla la filiera dell’eolico offshore
- Ascolto, adattabilità e comunicazione, nei corsi aziendali è l’ora delle power skills
- Gi group holding cresce con 5 acquisizioni nel 2022
- 5 per mille 2021. Online sul sito delle Entrate gli elenchi degli ammessi e degli esclusi. Dalle preferenze espresse dai contribuenti quasi 507 milioni per 72.738 enti (comunicato stampa)
- News: Esecuzione in forma specifica di contratto preliminare. Conseguenze del recesso operato da uno soltanto tra i promissari acquirenti. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 254 del 5 gennaio 2022)
- Contraffazione, oltre metà dei giovani Ue ha acquistato falsi nell’ultimo anno
- Vini, vendite in Italia in calo bene l’export
- Transizione ecologica e sostenibilità protagoniste al Salone del Mobile
- Infineon va al rilancio a Pavia
- Sciopero del trasporto aereo: si fermano Ryanair, EasyJet e Volotea
- Salone del Mobile, le cento lingue del design: a Milano tornano gli stranieri
- Bonus wedding, intrattenimento, hotel, ristoranti e catering. Domande al via dal 9 al 23 giugno, ecco le regole (comunicato stampa)
- Gruppo Saviola un premio di 2mila euro ai dipendenti contro il caro vita
- Bagnoli, su contenzioso con Fintecna e Città della scienza soluzioni in vista
- Unipol rilancia le Tenute del Cerro, nuova cantina e ospitalità di charme
- L’Unione Industriale Pisana festeggia 100 anni
- Tasse sul lavoro: il vero cuneo fiscale in Italia è al 60%, tra i più alti dell’Ocse
- Da Gts maxi ordine ad Alstom da 74 milioni per 20 nuovi locomotori
- Settimana corta di lavoro: Londra dà il via al progetto pilota
- Assicurativi, il contratto alla prova della riforma degli inquadramenti
- Salone del Mobile, Mattarella: qui il coraggio e la tenacia delle Pmi
- Il trasporto pubblico ha bisogno di 1 miliardo per chiudere in equilibrio i conti 2021
- Al festival dell’Economia premiati 10 progetti per un futuro più green e paritario
- Salone del Mobile, il ritorno: in fiera 2mila espositori, a Milano 800 eventi
- Mercato delle abitazioni ancora su (+12%) nel primo trimestre 2022. Balzo in avanti anche per i settori terziario-commerciale e produttivo. Tutti i dati nel report statistico dell’Agenzia delle Entrate (comunicato stampa)
- Credito di imposta per gli investimenti nelle Zone logistiche semplificate (ZLS). Pronte le istruzioni per fruire dei benefici 2022. Aggiornato il modello di comunicazione (comunicato stampa)
- News: Promessa verbale di disporre per testamento a fronte dell’esecuzione di prestazioni professionali. Patto successorio? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 5555 del 21 febbraio 2022)
- Salone del Mobile al via: le nuove rotte del Design
- Bollette troppo care, così il comune sardo chiude tutti gli uffici per risparmiare
- Crisostomo (Enel): «Economia circolare, il più ricco del nostro Paese»
- News: Natura della domanda volta ad ottenere il riconoscimento della qualità di assuntore del maso chiuso. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 1470 del 18 gennaio 2022)
- Sul Pnrr i rischi di obiettivi impossibili da raggiungere
- Salone del Mobile: ecco perché i visitatori russi non mancheranno
- Rivoluzione 4.0, ecco perché solo con le Pmi ci potrà essere la vera svolta
- Pompei, Ercolano e Torre Annunziata, avanza il piano di rilancio
- Venezia, in vendita lo storico il Palazzo delle Procuratie per 20 milioni di euro
- Rocca: nella transizione energetica l’Europa eviti il rischio ideologia
- Locomotore urta galleria: alta velocità nel caos
- Sperlari conferma l’offerta per rilevare i pandori Paluani
- Bonetti: «In arrivo i fondi anti-discriminazione e per le mamme lavoratrici»
- Più ricavi per Citterio che accelera verso la sostenibilità con il piano «For Our Planet»
- Firmata la convenzione tra Agenzia delle Entrate e Consulenti del Lavoro. Si rafforza il dialogo telematico per servizi sempre più efficaci (comunicato stampa)
- News: Società di capitali. Deliberazione modificativa del termine di durata. Diritto di recesso. (Cass. Civ., Sez. I, sent. n. 6280 del 24 febbraio 2022)
- Il violino di Stradivari ha inaugurato il Fuori Festival a Trento
- L’Avana apre alle imprese italiane: «Paghiamo in dollari e zero imposte»
- I prezzi al dettaglio volano a maggio. Rincari record per i biglietti aerei
- Da Amazon a Grom, il racconto del fondatore trasforma la marca in un mito
- Dal Museo del Violino di Cremona l’ouverture musicale del Festival di Trento
- Dal Cantiere Swan alle ville di lusso: i piani Ferragamo per Marina Scarlino
- Musk contro lo smart working dei manager Tesla: «Lavorino in sede per almeno 40 ore»
- Laterizi, per i 18mila lavoratori arriva il nuovo contratto
- Così gli alberi salveranno il clima delle nostre città
- Operazione mari puliti: l’istituto Dorhn sul Vettoria scandaglia il Tirreno calabrese
- Precompilata, avvio da ieri senza intoppi. I rimborsi verranno effettuati nei tempi ordinari a partire dal mese di luglio (comunicato stampa)
- News: “Assegnazione” del bene in godimento con patto di futura vendita. Possesso o detenzione? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 41027 del 21 dicembre 2021)
- Pernigotti, salta la trattativa con Witor’s, a giugno fine cassa per i 56 addetti
- Trento e Pescara, l’accoppiata vincente dello sviluppo ecosostenibile
- Tempo libero in crisi: dal 2020 persi oltre 7mila bar, hotel e discoteche
- Cogne Acciai Speciali: la maggioranza passa al gruppo taiwanese Walsin Lihwa
- Ottimismo per il Ponte del 2 giugno, in viaggio circa 13 milioni di italiani
- Germania, incognita costi sulla transizione dal gas (russo e non)
- Precompilata 2022, da oggi possibile l’invio Nei primi 8 giorni 2,6 milioni di accessi ai modelli online Un video e una guida spiegano le nuove regole per familiari e persone di fiducia (comunicato stampa)
- In Germania inflazione a maggio +7,9% su anno, a livelli della crisi del petrolio nel ’73
- Spada: ultima chiamata per le riforme
- Per barman e camerieri offerte di lavoro grazie ai Talent day Fipe
- News: Verifica dell’identità personale. Responsabilità professionale del notaio. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 41801 del 28 dicembre 2021)
- Italia sotto attacco hacker, ma mancano 100mila esperti di cyber security
- Di Maio: sul Pnrr facciamo squadra e portiamo a casa i fondi
- Fondazione Nova, le scelte per il cambiamento passano per i nuovi talenti
- Dopo decenni in Giappone aumenta il prezzo del sushi
- Tecnologia friulana per pulire le carene
- News: Condominio. Crediti afferenti la prestazione del servizio di portineria, individuazione del soggetto passivo. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 6331 del 25 febbraio 2022)
- La Sardegna verso un sistema aeroportuale a maggioranza pubblica
- Da Gucci contratto pilota per i lavoratori pellettieri
- La presidente del Senato Casellati: Pnrr da rivedere
- Un Abruzzo ancora più verde grazie all’idrogeno
- Via libera alla diga foranea di Genova dal Comitato speciale lavori pubblici
- Globalizzazione come cambia
- Cina, profitti industriali ad aprile -8,5%, ai minimi da 2 anni
- Walcor chiude il cerchio sul rilancio grazie a Jp Morgan e Invitalia
- Gli esports entrano nella fase della maturità e il business in Italia raggiunge i 1,3 miliardi
- Superbonus e bonus casa, ok alla detrazione delle spese per visto e congruità. Meno adempimenti per le opere in edilizia libera o fino ai 10mila euro.Tutte le regole aggiornate nella circolare-guida dell’Agenzia delle Entrate (comunicato stampa)
- L’allarme delle associazioni del trasporto pubblico locale: possibile flop delle gare di fornitura di autobus a metano, elettrico o a idrogeno
- Protom, il 2021 è all’insegna della crescita: +51% sul giro d’affari
- Ricavi spinti dall’effetto-prezzi
- Il Gruppo Pellegrini rileva una attività e supera i 10mila dipendenti
- Giovani tecnici più rari? Esselunga va a scoprirli direttamente a scuola
- Negozi, uffici e capannoni industriali. Il trend del mercato 2021 nel Rapporto immobiliare non residenziale. 65mila compravendite, per un valore di scambio pari a 16,8 miliardi. Cresce il leasing immobiliare (comunicato stampa)
- News: Trust: assenza di soggettività giuridica differenziata rispetto al trustee. (Cass. Civ., Sez. VI-I, ord. n. 1826 del 20 gennaio 2022)
- Un campus ispirato a quelli della Silicon Valley per Esselunga
- Lazio, termovalorizzatore di Aprilia: un piano da 410 milioni dei privati
- Dopo vent’anni torna il volo diretto Malpensa-Montreal (Air Canada)
- La lente dell’Antitrust sulla shrinkflatione, prezzo uguale ma confezioni più leggere
- Regime agevolato per docenti e ricercatori. Ecco i chiarimenti per chi ha trasferito la residenza in Italia prima del 2020 (comunicato stampa)
- Più ricavi per HiRef che investe in un nuovo sito produttivo
- Gli italiani sempre più nei quartieri Cresce la spesa nei negozi di vicinato
- Pesca, confronto con l’Ue sul declino del distretto di Mazara del Vallo
- Gioia Tauro, l’emergenza energia ridà slancio al piano rigassificatore
- Hitachi Rail punta sulle fonti rinnovabili
- Aumentano i crocieristi. Estate 2022 quasi ai livelli prepandemia
- Non solo profitti: boom di società benefit in pandemia. Via agli incentivi
- Moda e beauty: la spinta viene da clienti e investitori
- Samsung investirà 360 miliardi di dollari in biofarmaci e semiconduttori
- News: Ancora in tema di forma dell’accordo risolutorio di preliminare avente ad oggetto beni immobili. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 4714 del 14 febbraio 2022)
- Casta Diva Group, nuovo piano industriale: obiettivo 70,1 milioni nel 2024
- Podcast ad alto gradimento: in ascolto 13 milioni di italiani
- Festival dell’economia di Trento 2022
- La Commissione europea conferma: sospese per un altro anno le regole di bilancio
- Insegnanti, aperta la partita del rinnovo: si parte da 90 euro
- Dopo 13 anni di attesa, a Londra parte la Elizabeth Line: un «passante» da 100 km
- La galleria del Brennero avanza, abbattuto l’ultimo diaframma
- News: Usucapione abbreviata e accessione nel possesso. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 6728 del 1 marzo 2022)
- Via al progetto del terzo parco eolico della Sardegna
- Caiumi: «Il modello aggregativo emiliano funziona e va esteso»
- Pompei, l’area archeologica diventa modello di nuova tecnologia
- Autostrade A24 e A25 a rischio, Toto recede dalle concessioni
- Caffè Mauro nell’orbita Gimoka, nasce un polo da 140 milioni di euro
- Nella chimica farmaceutica i lavoratori chiedono un aumento di 180 euro
- Gronda di Genova: «Il cantiere può partire a settembre»
- Tirafili, giuntisti, tecnici:ne servono 10mila per le reti intelligenti
- Servizi online dell’Agenzia delle Entrate. Possibile “aprirli” al familiare o a un’altra persona di fiducia. Novità anche per tutori e amministratori di sostegno (comunicato stampa)
- Precompilata 2022, dal 23 maggio online con 1,2 miliardi di dati già “caricati” dal Fisco. Da quest’anno può essere inviata anche da un familiare o da una persona di fiducia. Nel 2021 4,2 milioni di dichiarazioni trasmesse dai cittadini in autonomia (comunicato stampa)
- News: In tema di prova dell’intervenuta usucapione. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 4931 del 15 febbraio 2022)
- Israele riapre agli arrivi internazionali e stoppa i test anti Covid 19
- Extraprofitti, imprese contro la tassa: «Norma iniqua e punitiva per il settore»
- Nuova livrea per il Malpensa Express di Trenord
- Mare Group, da Napoli debutta il metaverso per l’addestramento industriale
- Rapporto immobiliare residenziale 2022. Mercato delle abitazioni in crescita, +34% rispetto al 2020 (comunicato stampa)
- Tornano a 30 giorni, invece che a 60, i tempi di pagamento del latte
- In Calabria la XXIX edizione del Concours Mondial de Bruxelles
- Servizi ambientali, rinnovato il contratto: aumento di 121 euro e buono benzina
- Spiagge e concessioni. Puglia divisa tra Consiglio di Stato e Tar Lecce
- Italo investe 3 milioni in iniziative di conciliazione vita-lavoro
- Gruppo Contital, I2r vince il premio della Regina per le imprese
- Discoteche e sale da ballo rimaste chiuse per le misure anti-Covid. Dal 6 giugno 2022 è possibile richiedere i nuovi contributi a fondo perduto (comunicato stampa)
- News: Condominio. Limiti alla destinazione delle proprietà esclusive. Natura giuridica di servitù. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 6357 del 25 febbraio 2022)
- Ecco le 200 imprese Leader della sostenibilità 2022
- Nuove soluzioni dalla prima edizione dell’Innovation for Sustainability Summit
- Lenoci: «Taranto non è più solo inquinamento, la città sta risorgendo nel turismo»
- Ex Ilva, la Procura di Taranto boccia il dissequestro. Prime tensioni con i fornitori
- L’energia affonda i conti con l’estero
- Crediti d’imposta e novità della legge di Bilancio 2022. In una circolare i chiarimenti dell’Agenzia (comunicato stampa)
- Crescita record nel 2021 per Kdnl: +14% di ricavi rispetto al periodo pre-Covid
- Eni valuta iter doppio conto euro/rublo per pagare il gas russo
- Banda larga, va deserta gara 5G da 1 miliardo con fondi del Pnrr
- Materie prime: il ritorno delle miniere spinte da guerra e decarbonizzazione
- Coop, 5mila prodotti con il proprio marchio. Obiettivo 6 miliardi
- I biscotti della coop sociale hanno battuto il covid con frollabus ed e-commerce
- Regione Sicilia, 30 milioni per i lavoratori Blutec
- Con i tirocini Erasmus+ un ragazzo su tre trova lavoro all’estero
- News: Attività notarile, percezione di compensi a fronte di attività da prestare gratuitamente. Illecito disciplinare. Il controvertibile caso della costituzione di SRLS. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 4215 del 9 febbraio 2022)
- Cinque vincitori per il Made in Italy Challenge
- VenetoCentro, tiene l’industria ma è in calo la fiducia
- Il piano Ue per salvare l’export di grano dell’Ucraina
- Al via il Master su Politiche di coesione e contrasto ai divari territoriali
- Lavoro, ancora tre morti bianche: sono 189 da inizio anno
- Btp, l’estero vende e per ora comprano le banche italiane (tranne UniCredit)
- Turismo: servono 387mila lavoratori, ma il 40% è introvabile
- Credito d’imposta per ricerca e sviluppo indebitamente fruito. In consultazione fino al 25 maggio sul sito dell’Agenzia la bozza di provvedimento con le regole per la restituzione (comunicato stampa)
- Credito d’imposta per ricerca e sviluppo indebitamente fruito. In consultazione fino al 25 maggio sul sito dell’Agenzia la bozza di provvedimento con le regole per la restituzione (comunicato stampa)
- Luxottica, nelle mense arriva il menu di Davide Oldani
- Autonoleggio e sharing, perse immatricolazioni per oltre 2,6 miliardi
- Distretto delle caldaie a idrogeno per salvare 7mila posti di lavoro
- Allianz, la community degli smart worker “in coppia” raggiunge 3mila dipendenti
- News: Assemblea dei comunisti. Impugnabilità delle deliberazioni per eccesso di potere? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 2299 del 26 gennaio 2022)
- Energia, primi rimborsi alle imprese su vecchie addizionali provinciali
- Var Group (Sesa) si rafforza nelle soluzioni per il Digital Workspace e collaboration
- Trasporto pubblico, arriva il nuovo contratto: 110 euro di aumento
- Nasce Terraelectae, super riserva del Chianti Rufina
- Reshoring e sicurezza delle filiere, nuova agenda per le imprese
- La leadership incontra l’arte all’hangar Bicocca a Milano
- Contship Italia nella joint che gestirà un terminal a Damietta
- Accor rilancia la storica nave Queen Elizabeth 2 come hotel MGallery Collection
- Calano i naufragi ma gli assicuratori temono la guerra in Ucraina
- Mymenu fa il contratto della logistica ai suoi rider con tfr, ferie, 14 mensilità
- Immigrati, dall’Italia ai paesi d’origine 7,7 miliardi di euro in rimesse
- Non si trovano camerieri e cuochi? Ecco il patto che si sono inventate Camst e Autogrill
- Lombardia avanti adagio
- A marzo l’industria italiana rallenta il passo
- Al Festival dell’Economia con Trenitalia e Trentino marketing, biglietti e ospitalità con lo sconto
- Adozione delle Specifiche tecniche e modalità di accesso ai servizi erogati dall’Archivio nazionale dei numeri civici delle strade urbane (ANNCSU) (provvedimento)
- News: Domanda avanzata in appello intesa a rinnovare il giudizio relativo alla divisibilità dei beni. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 40426 del 16 dicembre 2021)
- Sistemi motopropulsori, boom di ricavi AVL Italia
- Benevento, gli industriali chiedono: presto le Zes e più infrastrutture
- Ex Ilva, 150 milioni per decarbonizzare ma la maggioranza in Senato si divide
- Made in Italy Challenge, le imprese affianco dei giovani talenti
- Incoming, la destinazione Italia ha un nuovo portale e fa gioco di squadra
- Uno studente su due sperimenta il lavoro durante l’università
- Energia, contrastare lo shock dei prezzi e diventare sostenibili. La sfida per l’efficientamento.
- Come cambia il lavoro in Italia: in 10 anni oltre 1,7 milioni di over 55 in più
- Lavoro, in Italia meno possibilità per le donne con figli
- Lavoro, in Italia meno possibilità per le donne con figli
- News: Presupposti della collazione. L’esercizio dell’azione di riduzione non vale a costituire una comunione ereditaria. Donazioni dissimulate e relativa prova. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 41132 del 21 dicembre 2021)
- La locomotiva lombarda rallenta: il Pil crescerà, ma “solo” del 2,6%
- Brembo contrasta il carovita con una una tantum di mille euro alle sue persone
- A Torino l’ultima apertura dell’Antico Vinaio, street food toscano
- News: Opposizione alla donazione. Atti di liberalità trascritti da oltre un ventennio. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 4523 del 1 febbraio 2022)
- Congelato il superyacht Scheherazade riconducibile a Putin
- Teatro alla Scala, intesa sul premio produzione. Resta lo stato di agitazione
- Leroy Merlin diffida il Comune di Marcianise: blocca l’apertura del megastore
- Luiss, al career day l’incontro tra 3mila studenti e 160 imprese
- «Operai russi e ucraini fianco a fianco al lavoro nell’acciaieria italiana»
- Istat: a marzo frenata dei consumi, in flessione la spesa alimentare
- Chiude Cibus 2022 e torna a numeri da pre-pandemia
- Urgente riconquistare l’autonomia energetica
- Innovation Days, in Emilia Romagna la seconda tappa
- A Padova inaugurato Live Demo, il dimostratore di tecnologie 4.0 più grande d’Italia
- News: Autoparcheggi, vincolo di destinazione. Opponibilità al terzo subacquirente del diritto di uso posto auto. Posizione processuale del costruttore. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 1445 del 18 gennaio 2022)
- Zes Jonica, industria della Basilicata al lavoro
- Housing sociale a Genova, 140 appartamenti nell’area ex Boero
- B&B Hotels punta a 100 milioni di ricavi
- Eismann, i conti si lasciano alle spalle il covid. Cresce l’impegno nel sociale
- Gualtieri: «Ogni città europea adotti un edificio da ricostruire in Ucraina»
- Acciaio, per il gruppo Cogne ricavi +42% ed Ebitda migliore dalla privatizzazione
- La trentina Ges accede a 53 milioni di fondi Ipcei batterie 2 per la ricerca
- Orcel scommette sulla UniCredit University: partirà con 6.500 bancari e 25 corsi
- Allianz, master con il PoliMi e contratto di apprendistato per 15 talenti Stem
- Comunicazioni opzioni bonus edilizi con invio dal 1° al 29 aprile 2022. Dal 9 al 13 maggio ok alle correzioni (comunicato stampa) (comunicato stampa)
- Riscaldamento, è il boom di legna e pellet
- Si apre Macfrut 2022 con 830 espositori da tutto il mondo
- Streaming, per discovery+ in Italia la formula con pubblicità e prezzi più bassi
- Pronta al varo la multiutility toscana L’obiettivo è la Borsa
- Iata, a marzo traffico aereo passeggeri in ripresa nonostante l’aumento delle tariffe
- Zuckerberg a Milano con Del Vecchio (Luxottica) per i nuovi occhiali intelligenti
- Associazione dei product manager, primi 7mila iscritti
- Stop Ue al petrolio russo entro 6 mesi. Isolata la finanza di Mosca
- Vision Group apre il Centro studi della Scuola internazionale di ottica e optometria
- Engineering porta l’inclusione digitale a San Patrignano
- News: Costituzione della servitù per destinazione del padre di famiglia. Presupposti. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 40824 del 20 dicembre 2021)
- Liftt finanzia Habacus, startup che orienta i giovani e li aiuta a finanziare gli studi
- L’incognita geopolitica sull’economia dello spazio
- Carta grafica, fatturato in crescita ma costi energetici e di materie prime frenano la produzione
- Fs, emissioni di bond fino a 3 miliardi
- Marittimi stranieri, verso l’ok ai visti d’imbarco in Italia
- Accordo agenti assicurativi, rotte le trattative tra Ania e i sindacati
- Dopo la pandemia (e con una guerra in corso), tra Ordine e Disordine
- Grani antichi siciliani, al via l’operazione trasparenza
- La pandemia lascia in eredità cinque profili di consumatori
- Cura da 3,5 miliardi per la mobilità sostenibile
- Artemest, il marketplace per l’artigianato italiano di alta gamma, chiude un round di investimento
- Verso una nuova efficienza energetica: il monitoraggio degli impianti si evolve
- Contributi a fondo perduto per la ristorazione collettiva Pronti modello e regole per chiedere l’agevolazione: domande dal 6 giugno (comunicato stampa)
- Trasporto su gomma motore dell’intermobilità, con l’aiuto della tecnologia
- Confindustria Genova: «Parta subito la Gronda»
- Grande distribuzione, cresce il business online ma l’Italia resta in ritardo
- Attuari sempre più introvabili con tutto il mercato a caccia di laureati Stem
- News: Divisione giudiziale di comunione ereditaria. Mancanza della relazione notarile riguardante i beni da dividere. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 1065 del 14 gennaio 2022)
- Il 1° maggio si apre con tre feriti al lavoro. Mattarella: l’obiettivo è zero morti
- Banda larga, pronto il piano per i voucher da 300 euro
- Resto al Sud, a Catania nasce il mercato di Piazza Scammacca
- News: Forma del mandato ad acquistare beni immobili. (Cass. Civ., Sez. VI-III, ord. n. 39566 del 13 dicembre 2021)
- OneFootball raccoglie 300 milioni per accelerare la crescita e portare club e tifosi nel Web 3
- Industria dolciaria in allarme: l’Indonesia blocca l’export di olio di palma
- Euro digitale, Cipollone (Banca d’Italia): «Occorre coinvolgere le banche»
- Belenergia sceglie l’Italia. Dal Lussemburgo a Milano nel vento delle rinnovabili
- Vino siciliano, cresce l’export ma non sfonda
- Aumento di capitale da 1,5 milioni per Sportclubby
- Nuovi creator trovano casa alla Bovisa «I contenuti nascono dalla condivisione»
- Ricerca oncologica, accordo Ieo e Politecnico Nuovo approccio hi tech a diagnosi e cure
- Guerra in Ucraina, così il piano di aiuti alle aziende più esposte al conflitto
- Fenni: «Giusto andare a Mosca e aprire gli stand alla Fiera della calzatura»
- Italo compie 10 anni: oltre 100 milioni di viaggiatori trasportati
- L’«inflazione» appare su Tv e radio ogni 25 minuti
- Chi è Alessandra Cozzani chiamata da Marina Caprotti nel cda di Esselunga
- News: Usucapione di fondo agricolo: elementi del possesso uti dominus. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 1796 del 20 gennaio 2022)
- Venezia esclusa dagli itinerari delle crociere
- Accordo Adac – Faita per gli ospiti tedeschi che scelgono i campeggi italiani
- Hitachi Rail, Italia prima del gruppo per la sicurezza sul lavoro
- Brevetti, Italia al top per registrazioni Allarme sui diritti bloccati in Russia
- Primo trimestre da record per il porto di Trieste, continua il boom dei treni
- Dimezzato l’export in Russia
- Vendite per 24 miliardi, un italiano su due non resiste al fascino dei prodotti usati
- Le imprese: no alla proposta di vincolare gli aiuti ai contratti
- Gruppo Marzotto lancia il nuovo brand Interiors per crescere nell’arredo
- Aiuti di Stato erogati alle imprese durante l’emergenza Covid-19. Pronte le regole e l’autodichiarazione da inviare entro il 30 giugno 2022 (comunicato stampa)
- Manutenzione della A24-A25, nuovo allarme del concessionario
- Gruppo Leonardo aumenta gli investimenti in ricerca: bando per nuovi scienziati
- Sicilia, 40 nuove ville di lusso Rocco Forte su 50 ettari a Sciacca
- Turismo, cresce la domanda ma è emergenza per il personale
- Unione europea della difesa, una nuova opportunità nel processo di integrazione
- Itabus, 30 nuovi mezzi e collegamenti all’interno delle stesse regioni
- Raffinerie, le sanzioni Usa mettono a rischio l’area industriale Priolo
- Tutto pronto a Caribe Bay, gli “altri” Caraibi in provincia di Venezia a misura di giovani e famiglie con bambini
- Energia: Ue contraria a riduzione tasse, meglio aiuti mirati a famiglie e imprese
- News: Obbligazioni del venditore. Consegna della cosa oggetto del contratto. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 4080 del 9 febbraio 2022)
- Mobilità sostenibile, ecco le colonnine elettriche made in Italy
- Morto Antonio Molinari, imprenditore che portò al successo la Sambuca
- «Nomadi digitali», come funziona la nuova legge per venire a lavorare in Italia
- Biometano, 50 impianti fermi per le incertezze sugli incentivi
- Il lavoro femminile cresce, ma è ancora troppo poco (42,2%)
- Impero (Sma): «Quale crisi? Prodotti di nicchia e apertura all’aeronautica per andare oltre»
- News: Institutio ex re certa. Interpretazione della reale volontà del testatore. Negazione dell’eventuale vis espansiva. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 42121 del 31 dicembre 2021)
- Lavoro, dai ministeri alle Regioni: ecco i posti in palio nella Pa per il 2022
- Moby-Cin, il Tribunale di Milano accoglie la proposta di concordato preventivo
- Città d’arte, mare e capitali estere: 9 milioni di italiani in viaggio nel weekend del 25 aprile
- Turismo in treno, Rocco Forte lancia in Sicilia la sfida all’Orient Express
- Cybersicurezza, l’80% degli italiani preoccupato per furto di informazioni
- Gli assicurativi ad Ania: tempi rapidi per il contratto, in autunno 210 euro non basteranno più
- Dossi (Assolombarda): «Dal conflitto un’emergenza senza precedenti»
- Gibelli (Asstra): serve prudenza nelle scelte verso la decarbonizzazione e una programmazione aperta all’evoluzione tecnologica
- News: Intestazione fiduciaria di bene immobile. Manleva del fiduciario (Cass. Civ., Sez. VI-III, ord. n. 37709 del 1 dicembre 2021)
- Sky, con NowForTheKids l’iniziativa dedicata ai bambini ucraini in Italia
- Taranto inaugura il primo parco eolico offshore italiano e chiede di accelerare su rinnovabili
- Confcommercio rilancia l’Sos usura: 30mila imprese e 200mila posti a rischio
- Servizi digitali, Ambienta acquisisce Bit4id e rafforza «l’ecosistema» Namirial
- E-commerce, la prossima rivoluzione sarà nelle filiere dei pagamenti digitali
- Gas, intesa Italia-Angola per più forniture. Oggi Di Maio e Cingolani in Congo
- Just Eat assume 4mila rider fissi e avvia percorsi di carriera
- Vorwerk allarga la community dei venditori del Folletto con mille nuovi ingressi
- Contraffazione online, cresce il peso dei social
- Giovani Editori a Milano, generazioni a confronto su economia e finanza
- Digit’ed cresce con l’acquisizione di Altaformazione da parte di Nextalia sgr
- Quando la gestione dei rischi entra in Cda i risultati delle imprese migliorano
- Consumi green, 22 milioni di italiani scelgono i prodotti a base vegetale
- Difesa, Leonardo concentra a Grottaglie il polo elettronico
- Caro materie prime, così l’industria va a caccia di materiali riciclati
- Dal design un valore aggiunto di 2,5 miliardi
- Sicurezza, accoglienza e sostenibilità: i tre valori al centro dell’offerta di trasporto passeggeri di Grimaldi Lines
- News: Costruzione di un manufatto collegato a proprietà esclusiva su bene comune condominiale. innovazione consentita? (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 41490 del 24 dicembre 2021)
- Coima accelera nella logistica, operazione da 300 milioni con Logiman
- Rinnovata l’intesa a sostegno della filiera tabacchicola italiana
- Guerra in Ucraina, Stellantis sospende la produzione in Russia
- Bobo Vieri e Gillette celebrano i 4 anni con la nuova campagna «Everyday Bombers»
- Industria orafa, l’export record da 7,5 miliardi traina i fatturati
- News: Quote di società e azienda: come opera la collazione? Omissione della domanda di divisione: conseguenze. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 2505 del 27 gennaio 2022)
- Effetto guerra e rincari, l’industria alimentare ritorna all’olio di palma
- Manifattura, primo stop. In aprile stimate l’8,5% di assunzioni in meno
- Philip Morris, 100 milioni per la filiera del tabacco
- Il Piemonte offre 500 aree dismesse pronte per essere reindustrializzate
- Al via il lungo week end di Pasqua ma senza il tutto esaurito
- Carlo Bonomi rileva il vermentino della Capichera
- Cisco sperimenta a Venezia il lavoro ibrido
- News: Immobile gravato da ipoteca e pignoramento. Legittimità del rifiuto a stipulare il contratto di vendita. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 7612 del 9 marzo 2022)
- Festival dell’Economia di Trento con Sky, Ft, El Economista
- Gronda e tunnel sotto il porto, 11 miliardi per rilanciare Genova
- Un’autostrada per bypassare la città
- «Piani per i treni e per collegare Chiavari con la A7»
- Centromarca, previsioni di vendita al ribasso per i prossimi mesi. Allarme marginalità
- Palladium Hotel Group rilancia su Spagna e Sicilia
- Bonus energia e gas naturale. Pronti i codici tributo per fruire delle agevolazioni(comunicato stampa)
- Inflazione e banche centrali: ecco perché le Borse reggono meglio dei bond
- Le vacanze open air conquistano agli italiani, verso un’estate positiva
- Haier cresce a due cifre sul mercato europeo
- Yilport riscrive il piano industriale per il terminal container
- Carne sintetica e insetti nel piatto? L’85% degli italiani dice no grazie
- Arriva l’indicazione geografica per prodotti artigianali e industriali. Il progetto Ue
- Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
- Sfida per studenti universitari sulle «Visioni di Futuro»
- Olimpiadi invernali: per Milano benefici da 19 miliardi, boom dei prezzi
- A Milano i nuovi guru del supercalcolo
- Fondazione Angelini investe due milioni per sostenere le micro imprese
- L’industria torna a crescere
- News: Titolo astrattamente idoneo e usucapione abbreviata. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 40835 del 20 dicembre 2021)
- Manageritalia accelera sul turismo, intese con Iulm Milano e Ciset Venezia
- Debutta il servizio streaming Ott FifaPlus serie tv e partite gratis da tutto il mondo
- Unione Napoli: la questione meridionale in cima al programma di Jannotti Pecci
- Energia, cuneo fiscale e sburocratizzazione: priorità da Caserta
- Esaote compie 40 anni con ricavi e ordini in crescita
- Cambiaso Risso entra nell’intesa degli assicuratori per la sostenibilità
- Turismo, 2022 in netta ripresa: le presenze crescono del 43%
- Nuovi scenari tra pandemia e guerra: ecco il programma del Festival di Trento
- Vinitaly, Sace: il vino vale il 25% dell’export alimentare italiano
- Unipol sfida Telepass, in campo un nuovo operatore per il telepedaggio
- Bonomi: serve un tetto al prezzo del gas, se l’Europa non decide
- «Appalti incongrui», così le coop disertano le gare d’appalto non adeguate ai rincari
- I profili It crescono del 40%, parte la ricerca anche ai loro “cercatori”
- Tommasi investe sull’Etna, Linguaglossa nuova Bolgheri
- Vino, patto tra cantine e grande distribuzione per frenare la corsa dei prezzi
- Senza alcol o annacquato? «Non chiamatelo vino»: la denuncia di Coldiretti
- Tessuti, salumi, prodotti di carta: sulle Pmi l’effetto a cascata del caro energia
- News: Contributi di ricostruzione post sismica, incorporazione nel valore del bene donato e azione di riduzione. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 2510 del 27 gennaio 2022)
- Maxi passante sopra Bologna, nel centro città solo biciclette
- Caro energia, così l’Italia può risparmiare fino al 10% di gas (senza razionamenti)
- Alla Bit di Milano il turismo cerca la ripartenza
- Il Vinitaly torna in presenza con 4.400 espositori
- Addio al faraonico progetto in Costa Smeralda di Meneghetti: arriva Statuto
- A Gardaland la prima mondiale di Jumanji The Adventure
- Warner Bros. Discovery, con un accordo da 40 miliardi nasce leader nello streaming
- L’Italia è la destinazione più sognata dai viaggiatori LGBTQ+, clientela che in Europa nel 2021 ha generato ricavi per 43 miliardi di dollari
- News: Donazione remuneratoria e liberalità d’uso. Criteri discretivi (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 41480 del 24 dicembre 2021)
- Il rover Axel monitora qualità dell’aria e temperatura nel tunnel della Maddalena
- Economia circolare: energia dalle bucce di agrumi negli hotel della Costiera amalfitana
- Per Pasqua in viaggio un italiano su quattro verso il mare e le città d’arte
- Salmonella, Ferrero sospende attività nello stabilimento in Belgio per precauzione
- Agli italiani piace investire in Francia: cento nuovi progetti nell’anno record
- Sicurezza, Fs e Inail siglano un protocollo pilota per le opere del Pnrr
- Il Covid riduce i bonus: aziende caute sui nuovi contratti di produttività
- Hines avvia la gara per vendere l’iconica Liberty Tower di Milano
- Ovrsea sbarca in Italia e punta a 300 clienti
- L’Italia torna alla fiera di Londra con la carta delle star Ferrante e Massini
- Spese per ristrutturazioni e riqualificazione energetica, gli amministratori di condominio hanno tempo fino al 19 aprile per comunicare i dati 2021 (comunicato stampa)
- Italia nel mirino di Bruxelles per 12 discariche ancora fuori norma
- Sanzioni alla Russia : l’industria del legno chiede sostegni per la filiera
- Wesportup, nasce il primo acceleratore itlaiano di startup dedicate allo sport
- Confcommercio, gelata sui consumi «Turismo e cultura fermi a Pasqua»
- «Tempesta perfetta sulle Pmi, misure a sostegno delle filiere»
- Trieste, nuovo collegamento ferroviario tra porto e interporto di Cervignano
- Nestlé premia i 3mila lavoratori italiani con 2.500 euro
- Autostrada A14, muore operaio investito da un camion tra San Severo e Foggia
- Salento, il Tap non ferma i turisti
- Il colorificio San Marco compensa il caro prezzi con 200 euro in buoni e 150 euro per le bollette
- Gruppo Unipol: dieci milioni per spingere le produzioni vinicole toscane
- Alitalia, il piano su come ricollocare 7.800 lavoratori
- Così Jeff Bezos premia le imprese e le start up più innovative, in palio migliaia di euro
- Macchine utensili senza acciaio, le imprese chiedono alla Ue di sbloccare l’import
- L’outsider Fameccanica al primo posto grazie a e-commerce e largo consumo
- News: Donazione nulla per assenza di formalismo ad substantiam eseguita dal mandatario. Obbligo di restituzione in favore del mandante. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 5488 del 16 febbraio 2022)
- Leonardo lancia la Cyber & security Academy
- Depurazione: nuovi soci per Newlisi
- Ue: il Comitato delle Regioni lancia una piattaforma di match-making per i rifugiati
- Senigallia, da modello per l’Europa alla sfida della transizione green e digital
- «Sicily Fest London», piatti e vini di Sicilia alla conquista di Londra
- Rinnovabili e autorizzazioni: al ministero della Cultura c’è chi dice no
- Agenzia informa – Guida : “La nuova visura catastale”
- Ita, l’ad di Lufthansa Spohr: «Siamo noi il partner giusto»
- News: Sottotetto avente funzione di isolamento dell’ultimo piano. Non configurabilità del possesso “separato” ad usucapionem. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 6114 del 24 febbraio 2022)
- Renexia, maxisonda per correnti marine per il maxiparco eolico nel canale di Sicilia
- Da Fs e Regione 300 milioni per 27 nuovi treni in Calabria
- Cala il mercato delle due ruote a marzo È la battuta d’arresto degli scooter
- A Catania la gigafactory Enel Green Power di pannelli solari. Creerà mille posti di lavoro
- Arvedi, ecco il piano per Ast con focus su idrogeno e rilancio produttivo
- F.lli Gallo di Salerno: storia della tonniera in mare da 60 anni
- Auto, agli eco bonus 650 milioni nel 2022
- Tonno rosso, è braccio di ferro sulle nuova ripartizione delle quote
- Cariati, l’ospedale è stato riaperto ma con soli dieci posti Covid
- Calabria, il risanamento arranca per debito, spesa e personale
- Di 12 progetti presentati nessuno realizzato
- Le linee produttive ACC vendute in Bangladesh
- «Entertgaming», la nuova era di eSports e videogame alla Fiera di Rimini
- Il gas russo affonda il saldo commerciale
- Pubblicato il provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici e proroga dei termini. A seguito del ripristino dei servizi e dei collegamenti da parte di Sogei (comunicato stampa)
- Nuovo bonus affitto giovani, proroga delle agevolazioni per la casa, stabilizzazione del limite per le compensazioni. In una circolare dell’Agenzia le novità della legge di Bilancio 2022 (comunicato stampa)
- News: Costituzione di usufrutto su bene immobile. Mancata indicazione del prezzo. Nullità. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 6142 del 24 febbraio 2022)
- La filiera del catering chiede norme ad hoc in materia di lavoro e sanità
- Vinitaly punta sui professionisti: «Turisti in città, buyer in fiera»
- Ultime ore di Expo Dubai, al Padiglione dell’Italia oltre 1,6 milioni di visitatori
- Pro-Gest, ricavi in crescita del 60% nonostante lo shock energetico
- Accordo sulle centrali rinnovabili fra Enel Green Power e Stantec
- Prato, Beste acquisisce la TeXco di Montemurlo
- Inflazione a marzo cresce dell’1,2% sul mese e del 6,7% sull’anno: record dal 1991
- Sogei S.p.A. comunica blocco del sistema informativo della fiscalità. Previsto un provvedimento di irregolare funzionamento degli uffici e proroga dei termini (comunicato stampa)
- News: Mancata rilevazione dell’esistenza di uso civico sul bene oggetto di mutuo. responsabilità professionale del notaio, (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 4911 del 15 febbraio 2022)
- Lo sport in Italia vale 78,8 miliardi, pari al 3% del PIL
- Quanto durerà la super inflazione? Ecco perché non tornerà al pre-Covid
- Edilizia, nuovo contratto strategico per cogliere le sfide del Pnrr
- Scalda i motori la Fiera biennale della mobilità collettiva su gomma
- Energia, famiglie e imprese ko: ondata di mancati pagamenti
- MediaWorld apre a Genova un negozio di quartiere
- Editoria, la pirateria dei libri cancella 13mila posti di lavoro
- Hotel, il gruppo Marriott a caccia di 200 giovani con il recruiting day
- Meglioquesto: sottoscritto accordo vincolante per l’acquisizione di Eureweb
- La quinta volta di “Leader della crescita”: ecco come partecipare all’edizione 2023
- Cyber security, accordo tra Gruppo 24 Ore e Polizia di Stato
- Consegnati i premi Coop for Future e Close the Gap
- Abruzzo, tavolo con la Ue sull’agricoltura
- Packaging compostabile per il Pastificio Fontaneto, sprint per eliminare la plastica
- Lionel Messi diventa global ambassador di Socios.com
- L’Umbria all’Expo di Dubai, un laboratorio di sostenibilità
- A Milano le case nuove sfiorano, in media, i 6mila euro al metro quadro
- Ue: cooperazione territoriale europea, sfide e opportunità nell’era post pandemica
- Più tempo per non perdere le agevolazioni “prima casa”: in una circolare i chiarimenti sulle novità del Decreto Milleproroghe relative a imposta di registro, Iva e Irap (comunicato stampa)
- Un salvataggio lungo 14 anni: il governo inglese privatizza la ex Rbs
- Ex Ilva, si complica la vertenza: parte la cigs per tremila lavoratori
- Milano-Cortina, firmato protocollo d’intesa tra Fondazione e Confindustria Servizi
- Basket, la Frecciarossa Final Eigth 2022 raggiunge i 35 milioni di utenti sui canali digitali
- Due morti sul lavoro, in provincia di Lecce e nel Mantovano
- Nuovo import, rinnovabili, gas italiano e taglio agli sprechi: 4 vie per lasciare il metano russo
- Prysmian vara la maxi nave da 180 milioni per posare i cavi
- Pernigotti, Witor’s interessata a marchio e produzione, trattativa in corso
- News: Opzioni put e call discipinate nell’ambito di patti parasociali. Validità. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 27227 del 7 ottobre 2021)
- A Napoli l’eco-murales antismog dello street artist Zed1
- Draghi avverte: il gas in rubli è violazione contrattuale
- Bologna, parte la grande riqualificazione
- Prima tappa dedicata alla Lombardia per l’edizione 2022 di Innovation Days
- La strada maestra per ridurre le emissioni è l’economia circolare
- La generazione Z diventa adulta: per i brand relazione da riscrivere
- Dl Ucraina: i tour operator chiedono semplificazioni e interventi per gli ammortizzatori sociali
- Calcio europeo, i 15 club quotati in Borsa comunicano poco sulla sostenibilità
- Ok all’aumento di capitale per Moby: arriva il salvagente di Aponte con Msc
- Ita Airways pronta ai voli in continuità territoriale
- L’allarme degli allevatori: entro giugno il 30% in meno di mucche in Lombardia
- Comin & Partners punta sostenibilità integrata ed entra in Open Impact
- Concerti, il Tar annulla la multa Antitrust da 10 milioni a Ticketone
- Ammortizzatori con lo sconto per cinque settori industriali
- Dalla Liguria arriva la prima vodka 100% italiana con olio d’oliva
- Milano, Como, Lecco: è qui l’innovazione in Lombardia
- Crif investe 11 milioni di euro nel nuovo polo hi-tech Boom alle porte di Bologna
- Euroflora 2022 fa il pieno di espositori
- News: In tema di servitù di uso pubblico. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28869 del 19 ottobre 2021)
- Porto di Livorno, Fincantieri e RTI faranno l’ampliamento
- Via all’era dell’idrogeno con i tre miliardi del Pnrr per spingere lo sviluppo
- A Termoli la gigafactory di Stellantis, ora c’è la firma all’accordo con il Mise
- Turismo d’alto bordo, 230 grand’hotel in mostra a Firenze
- Transizione elettrica, la spinta arriva dalle flotte aziendali
- Via libera Ue alla semina di altri 200mila ettari in Italia per produrre mais e grano
- In circolazione false email a nome dell’Agenzia che diffondono software malevoli (malware). Le Entrate invitano a eliminarle senza aprire gli allegati (comunicato stampa)
- Stellantis, a Termoli una gigafactory per batterie auto
- Industria del legno senza materia prima: «Serve il blocco dell’export dalla Ue»
- Tute e caschi Racing Force per Valentino Rossi a quattro ruote
- Nestlé allunga il congedo paternità a tre mesi
- Musica, discografia ancora da record: +18,5% nel mondo, +27,8% in Italia
- Festival dell’economia, la parola ai giovani per «Visioni di futuro»
- Brt, nuovo logo e una accelerazione verso l’e-commerce con servizi dedicati al B2c
- News: Immobile da costruire. La pronunzia costitutiva ex art. 2932 cod.civ. è esperibile solo quando il bene realizzato non sia diverso da quello promesso in vendita. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28293 del 15 ottobre 2021)
- Sanlorenzo yacht punta su sostenibilità e nuova occupazione
- Avvisi e accertamenti, si può prenotare un appuntamento telefonico
- Lavanderie industriali, il caro energia triplica i costi
- Aperte le iscrizioni per la prima edizione della GoBeyond Academy
- Bonus per le imprese a forte consumo di energia elettrica. Ecco il codice tributo per fruire dell’agevolazione (comunicato stampa)
- Industria, il Covid e la guerra spingono le filiere verso nuove autarchie
- News: Preliminare di vendita, consegna dell’immobile, recesso dell’acquirente. Spetta al promittente un’indennità per l’occupazione del bene? (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 28218 del 14 ottobre 2021)
- Mondiali indoor, Jacobs oro nei 60 metri
- I russi in Azovstal, l’acciaieria di Metinvest diventata simbolo della resistenza ucraina
- Agenzie di viaggio e tour operator in ginocchio, chiesti sostegni al Governo
- Tra Firenze e Bologna apre la galleria a tre corsie più lunga d’Europa
- Tra basket e business, l’iniziativa di UniVerso Treviso e Cast Trento per 100 aziende
- La geografia del nuovo caporalato si sposta nei campi del Nord
- Gas, un canale riservato all’industria
- Riparte Portvesme, da luglio la prima produzione dalla fonderia
- Così lo yuan digitale può circolare in tutta la Cina
- Gas e greggio affondano la bilancia commerciale
- News: Quando la casa coniugale appartiene anche ad un terzo non spetta al coniuge superstite il diritto di abitazione. Non convertibilità pro quota del diritto di abitazione in una indennità monetaria equivalente. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 29162 del 20 ottobre 2021)
- Sardegna, gli autisti dei Tir bloccano i porti
- L’aerospazio campano al palo per il black out di titanio e nichel
- GeoPost/DPDgroup accelera ulteriormente la crescita nel 2021 con performance operative da record
- Lamborghini: ricavi 2021 a 1,9 miliardi: per Sant’Agata è il miglior anno di sempre
- Servizi catastali – l’Ufficio provinciale territorio di Roma passa al Sistema Integrato del Territorio
- Ducati verso quota 60mila moto nel 2021. Crescono vendite e ricavi a livelli record
- Auto elettriche, Audi non esclude una gigafactory in Italia. Più sinergie nel polo del lusso con Lamborghini, Ducati e Bentley
- Il mercato europeo dell’auto resta in frenata ma la crisi è destinata ad acuirsi
- Lavoro: Cig scontata anche all’industria, mini proroga per gli interinali
- L’impresa del Sud fa squadra per migliorare l’accesso ai bandi del Pnrr
- Ance Marche: «Via al blocco cantieri, pronti ad andare avanti a oltranza»
- Carenza di ghisa, il polo ex Ilva corre in soccorso della filiera
- Il negoziato silenzioso per salvare Cin e Moby
- Il Salone del Mobile prepara la 60esima edizione, con oltre 2mila espositori
- A febbraio altro balzo dell’inflazione: su base annua tocca il 5,7%
- News: Fondo patrimoniale. requisiti di opponibilità e onere della prova. (Cass. Civ., Sez. I, ord. n. 29983 del 25 ottobre 2021)
- Stellantis, si aggrava la crisi dei chip e Melfi passa da 17 a 15 turni
- Effetto Ucraina, ora l’Emilia Romagna pianta mais al posto dei pomodori
- Fs hi tech: cinque treni Av anti guasti, il segnale elettronico fluidifica le città
- Le fiere chiudono con 30mila presenze ma la guerra frena la ripresa
- Distribuzione, dai grandi gruppi Sos al Governo sui costi record
- Borghi, chiude la lotteria dei 420 milioni del Pnrr
- Tlc, con la gara per le reti 5G lo Stato copre il 90% dei costi
- Da Enea il prototipo per irrigare e fertilizzare i campi con acque reflue
- News: Nullità dell’atto notarile per carenza dell’attestazione di conformità oggettiva. Sanabilità dell’atto ex art. 29 comma 1 ter l.n. e responsabilità disciplinare del notaio ex art.28 l.n.. Irrilevanza della intervenuta sanatoria dell’atto nullo. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 39403 del 10 dicembre 2021)
- Il valore delle Tlc: è Iliad Italia il brand che sale di più al mondo
- Superbonus e unifamiliari: stop alle demolizioni alla fine del 2022
- Smart working, procedure semplificate anche dopo l’emergenza
- Aeroviaggi/Mangia’s nel 2021 raddoppia il fatturato e vara un piano d’investimenti
- Lavoro, industria del Made in Italy a caccia di 346mila talenti
- Moda e calzature fanno asse con i sindacati sulla cig speciale per la crisi ucraina
- News: Azione revocatoria ordinaria. Presupposti oggettivi ed oggettivi. (Cass. Civ., Sez. III, ord. n. 28423 del 15 ottobre 2021)
- In recupero la spesa dei turisti stranieri in Italia
- Windtre, manager d’impresa testimonial negli spot dell’offerta business
- La fabbrica dello storytelling scommette sulla forza dei dati
- Bolletta shock per l’industria lombarda
- Benzina, perché con le accise paghiamo ancora la guerra in Abissinia
- Lavoro, il 29% dei giovani vede il proprio futuro professionale all’estero
- Acciaierie d’Italia: Morselli, con la cassa straordinaria non ci saranno esuberi
- Gelato e dolci protagonisti a Sigep: una filiera da 9,5 miliardi
- Gardaland Resort in cerca di un migliaio di addetti
- Urso (Copasir): «L’attacco cibernetico su vasta scala va considerato atto terroristico»
- Dopo la «guerra» al Tap, la Puglia ora apre alle energie alternative
- Il conflitto tra Russia e Ucraina non incide sugli yacht di Ferretti
- Da Premier e Ligue 1 stop alle tv russe e la Cina oscura il campionato inglese
- Settore orafo in ripresa (+11,9% sul 2019), ma un’azienda su 5 non ha ancora recuperato
- Cade la produzione industriale a gennaio. Bene solo la farmaceutica
- Carriera, come non disperdere i talenti delle donne
- Perché l’idea di un «Eurobond di guerra» rianima anche i BTp
- In assemblea permanente i lavoratori della Pernigotti: «Qualcuno ci incontri»
- Da Crédit Agricole arrivano i minibond per l’agroalimentare e l’agroindustria
- L’allarme sui mangimi: si rischia l’abbattimento degli animali
- Lo smart working diventa a regime: dalla sanità ai buoni pasto ecco come cambierà il welfare
- I costi del gas mettono in crisi le cartiere: «Peggio della pandemia»
- Ue, in cantiere Eurobond per finanziare spese energia e difesa
- Lo stop di Kiev all’export dell’olio di girasole allarma l’industria
- Fs, treni ibridi al via: ordine per Hitachi da 1,6 miliardi
- Agroalimentare, la legge sul bio sblocca 3 miliardi di finanziamenti
- Bollette, ecco cosa succederà ad aprile: gas al +2%, elettricità al +20%
- News: Natura reale del contratto di mutuo. Conseguenze in tema di proponibilità dell’azione di restituzione. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 35959 del 22 novembre 2021)
- Turismo, dall’Enit 9 milioni per digitalizzazione e promozione
- Confindustria: guerra in Ucraina rischia di compromettere andamento Pil 2022
- Edilizia, nel nuovo contratto patto imprese e sindacati su formazione e sicurezza
- Droni, la Puglia testa nuovi progetti e sicurezza volo a bassa quota
- Professioni green: c’è grande richiesta ma l’offerta latita. Ecco i profili più ricercati
- Al via la campagna di recruiting di Valtur, oltre 750 i posti offerti
- WindTre elimina il gap retributivo fra uomini e donne
- Rakuten Tv, rilancio sull’on demand gratuito e con contenuti originali
- News: Annullamento del contratto per dolo. Requisiti di efficienza della condotta del deceptor. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 31731 del 4 novembre 2021)
- Manifesto Fim-Cisl: un mix di strumenti per sostenere le transizioni lavorative
- Ferragamo cede la cantina e il resort di lusso di Montalcino
- Fumata grigia sul salvataggio Tirrenia Più tempo per negoziare l’offerta Moby
- Tier Mobility compra Spin e sbarca in Nord America
- Natuzzi presenta il piano al Mise: produzione in 5 siti, su 2 turni e 315 esodi incentivati
- Lavoro agile, il 40% di imprese continua a usarlo anche nel post emergenza
- Chelsea in vendita, ma Abramovich vanta un credito di 1,5 miliardi di sterline
- Via libera definitivo in Italia alla legge sull’agicoltura biologica
- Nordmeccanica, boom di ordini per le macchine packaging taglia-bollet
- Quasi la metà degli italiani ha utilizzato, in questi anni, almeno un bonus per la casa
- Enel crescerà 5.500 tecnici per le reti digitali
- Aspi, al lavoratore l’autorità di fermare il cantiere se non è sicuro
- Quanto spendevano prima della guerra i turisti russi e ucraini in Italia
- Ucraina, così la guerra ha «spento» la pandemia sui media italiani
- Con Technogym Ride allenamento indoor tra app tecniche e realtà virtuale
- News: Vendita del bene principale. Mancata menzione della pertinenza. Susseguente alienazione del bene pertinenziale ad altro acquirente. Opponibilità. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 1471 del 18 gennaio 2022)
- Arvedi investe su Terni 1,5 miliardi, rilancio e futuro a idrogeno
- Acciaio: nel piano ex Ilva 2 mld di investimenti e 8 milioni di tonnellate
- Alleanza Deliveroo – Carrefour per le consegne espresso in tempo di record
- Gnv avvia un piano di assuzioni per oltre 350 da inserire entro aprile
- Emergenza commercio: in nove anni perse quasi 100mila attività
- Dalla Spagna all’Olanda, le diverse vie dello smart working per il post pandemia
- Sanità, rinnovo contratti: a infermieri premio Covid fino a 73 euro
- In gennaio gli infortuni aumentano del 47%, i morti sul lavoro sono stati 46
- L’energia frena l’economia valdostana: incide per il 50% sui costi di produzione
- Il Gin Portofino si concentra sul mercato Usa Impennata del fatturato in tre anni
- Target green per l’industria, due aziende su tre al traguardo
- Imballaggi, un patto tra aziende per arginare la carenza di componenti
- La scuola di trasporti formerà nuovi guidatori
- Tortona, prende forma il polo logistico green «Sviluppo e assunzioni»
- Magnolab, il nuovo polo di ricerca e sviluppo delle aziende del tessile
- Da Relife cento milioni per fare shopping in Italia e all’estero
- Imprese, la natalità è ai livelli pre covid
- Rifiuti speciali, Barricalla punta a raddoppiare il sito Tra le ipotesi Collegno
- Skf, grazie al Green bond 52 milioni di investimenti
- Sublitex, stampa water-free anche per cotoni e viscose
- News: In tema di aggravamento della servitù di passaggio. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 40319 del 16 dicembre 2021)
- Emergenza energia, in Italia 7 centrali a carbone pronte a ripartire
- Federalimentare: con la guerra ucraina, il prezzo della pasta salirà ancora del 10%
- Le donne trainano la crescita dei dirigenti del settore privato
- News: Azione di riduzione. Limiti al recupero dai convenuti di quanto si sarebbe dovuto ottenere dai beneficiari verso i quali l’azione non è stata proposta. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 32197 del 5 novembre 2021)
- Tra i lavoratori in somministrazione crescono i tempi indeterminati: sono 110mila
- L’allarme dell’agricoltura: la guerra fa esplodere il caro-concimi
- Made in Italy in corsa a gennaio
- La Prima Estate con Duran Duran e National al Parco Bussola Domani
- Olimpiadi Milano-Cortina, commissariate otto opere. Ma resta il nodo delle varianti venete
- Hotel, in arrivo 50 nuove strutture di fascia media e alta
- Bricoman diventa Tecnomat e punta a 70 negozi e oltre 6mila assunzioni entro il 2030
- Crisi Ucraina, a rischio 5,8 milioni di presenze dalla Russia
- News: Comunione tacita familiare. Indispensabilità dello scritto e correlativa esclusione della prova testimoniale. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 33844 del 12 novembre 2021)
- Dhl rompe il ghiaccio sul lavoro agile nella logistica e trova l’accordo col sindacato
- Mosaico italiano per il Centro Civiltà Islamica in Uzbekistan
- Da Milano a Bari ecco le città dove i tech worker guadagnano di più
- Heineken investe 73 milioni a Cagliari per aumentare la produzione di birra
- A Torino delegati auto della Fiom e Federmeccanica: «Cabina di regia per un piano straordinario»
- Sezamo assume 200 persone per la spesa a domicilio in tre ore
- Due parchi eolici in Sardegna, da Falck e BlueFloat con Nora Ventu
- Imr Industrialesud rileva Caterpillar
- Amazon fa causa ai siti di recensioni false
- Imprese italiane, a rischio scambi con l’Ucraina per oltre 4 miliardi
- Maxi progetto idroelettrico di Webuild in Etiopia
- La pandemia spinge le BCorp: +26% in Italia nel 2021
- Imprenditori e samurai: perché in Italia ci sono imprese che hanno a che fare col bushido
- News: Divisione ereditaria. Inammissibilità dell’inserimento di un immobile in due lotti distinti. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 27717 del 12 ottobre 2021)
- Ex Ilva, Cingolani rilancia sulla decarbonizzazione
- Addio a Marino Golinelli, industriale farmaceutico e filantropo
- Gas in Sicilia e Adriatico: ecco la mappa dei giacimenti dove si potrà estrarre
- Entro marzo il bando per i fondi al fotovoltaico su stalle e cascine
- Saga Coffee, firmata l’ipotesi di accordo per la fabbrica di Gaggio Montano
- L’Odissea di Eurallumina, da 14 anni in cerca di una ripartenza
- News: Lastrico solare appartenente a due contitolari. Usucapibilità da parte di uno di essi: condizioni. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 37736 del 1 dicembre 2021)
- Fincantieri, asse con Almaviva e Leonardo per la sicurezza delle infrastrutture critiche
- UN DISTRETTO E LE SFIDE PER CONSOLIDARE IL futuro
- Creatività e tecnologia danno nuove chance all’uso del marmo
- Pietrasanta la «Piccola Atene» dell’arte dove fonderie e laboratori battono il Covid
- Centerba Forte Toro rafforza la produzione
- Dopo Tokio e Londra le cravatte di Talarico sbarcano a Madrid
- Per l’Internet delle cose è arrivato il momento dei servizi a valore aggiunto
- Filantropia aziendale in corsa nel 2020
- Così la realtà aumentata di Ezooza potenzia lo shopping per l’outdoor
- Nuova Irpef e abolizione dell’Irap per persone fisiche esercenti attività commerciali ed arti e professioni. In una circolare i chiarimenti delle Entrate (comunicato stampa)
- ItsArt, Andrea Castellari è il nuovo amministratore delegato
- Giorgetti: «In Cdm un Fondo auto per incentivi ecologici e riassetto della filiera»
- Intelligenza artificiale sugli yacht contro le collisioni
- Design Hotel, intesa tra Planetaria e Moroso
- Crescere solo con la cultura: il piccolo caso aziendale Aditus, che dalla Sicilia sbarca a Genova
- Mobilità elettrica, il 16% delle imprese è in fase di transizione avanzata
- Risparmio energetico, cresce la consapevolezza degli italiani
- In Emilia-Romagna la bolletta delle imprese schizza da 700 milioni a 4 miliardi
- Scuola: 87 milioni ad una task force per il successo dei bandi al Sud
- Jabil, al Mise accordo per ricollocare i 222 lavoratori di Marcianise
- Ex Ilva, i fondi Riva restano alle bonifiche, non passa la linea del Governo
- Il Gruppo Bolaffi cerca un partner europeo dopo un 2021 da record
- Dieselgate, class action per italiani anche in Germania
- In Poste 25mila ingressi: sarà neoassunto un lavoratore su quattro
- News: Contratto prelminare di vendita di cosa altrui. Modalità di esecuzione dell’adempimento. (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28856 del 19 ottobre 2021)
- Cosenza, entro il 2022 via alle gare da 90 milioni per il centro storico Cosenza
- Anche a Genova si potrà pagare l’autobus con carte di credito e bancomat
- Patuanelli: l’accordo sul prezzo del latte è superato, verso un nuovo tavolo
- Riconversioni urbane, Arexpo sigla alleanza strategica con Invimit
- Frecciarossa Milano-Parigi: +216% di vendite di biglietti su Trainline
- Cultura d’impresa 2022, al via il progetto di area del Nord Est
- Il terziario rialza la testa e riparte da nord a sud
- Caro energia: così il gas italiano può tagliare le bollette
- Produzione record in Lombardia
- Italcementi riavvia l’impianto di Sarche (Trento) e fa 30 assunzioni
- Vittoria italiana a Strasburgo: ìl consumo moderato di vino non è cancerogeno
- Iannetti (Ericsson): «Infrastrutture driver per la competitività»
- Contratti, i rinnovi rincorrono l’inflazione: per Energia e petroli chiesti 195 euro
- Assemblea generale, Toma è il nuovo presidente
- Marelli trova l’accordo con i sindacati per 550 uscite volontarie
- Campioni dell’export 2022: ecco le Pmi italiane che esportano di più
- Impianti Ascot per generare energia in oltre 60 Stati
- Emilia Foods ha conquistato 22 Paesi
- News: Immobile da costruire, tutela del promissario acquirente e consegna della polizza assicurativa (c.d. “postuma”). (Cass. Civ., Sez. II, ord. n. 28859 del 19 ottobre 2021)
- Il food e il design made in Italy protagonisti a Dubai
- Toqua, la start-up che fa verdi le petroliere con l’intelligenza artificiale
- Social, reputazione e lobbying nella nuova comunicazione B2B
- Malpensa Express: 1,5 milioni in treno a Malpensa nel 2021
- Al Marri: «Gli Emirati puntano sull’Italia, mercato comune da 10 miliardi»
- Varese cerca la via del rilancio
- Shell torna in Italia, piano da 500 distributori
- Latte, riesplode la protesta dei pastori sardi: «Siamo in ginocchio»
- News: Vendita immobiliare. Mancata consegna del certificato di abitabilità. Conseguenze. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 39369 del 10 dicembre 2021)
- Auto, tutti i modelli nuovi rispetteranno da soli i limiti di velocità. E vigileranno contro i colpi di sonno
- Al via il nuovo esame per la patente nautica, cambiano i quiz di teoria e gli esercizi di carteggio
- Energivori e utility, imprese in corsa per produrre biogas
- Troppe restrizioni e timori frenano la ripartenza del business della notte
- Alstom, commessa da 33 milioni dalla Regione Abruzzo
- Londra riscopre le mini centrali nucleari contro il caro bolletta dell’industria
- Operativo il primo trattore a idrogeno per la movimentazione delle merci
- Fatturato a doppia cifra per l’agenzia Milk adv
- Banker’s banking brands, Banca Ifis nella Top 500
- L’Europa investa sul biometano per coprire il 25% dei bisogni di gas
- Da Bracco ad Aspi, imprese in prima linea per avvicinare le ragazze alle materie Stem
- Smart conference per definire le regole del lavoro dopo l’emergenza
- Industria Italiana Autobus, prima fornitura per quattro bus elettrici
- React Eu: 930 milioni a Pmi, scuole, bus, reti idriche, giustizia
- News: Testamento olografo. Erronea indicazione della data da parte del testatore. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 37228 del 29 novembre 2021)
- Il Copasir lancia ipotesi Cdp per gli equilibri di Stellantis
- Confindustria Alberghi, appello per la ripartenza di congressi e meeting
- Avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro: contesa aperta sulle competenze
- Anche nel 2022, il digitale vince la sfida dei profili più richiesti: la classifica
- Bollette, Draghi promette «intervento ampio»: in arrivo altri 5-7 miliardi
- Ornellaia rilancia la Vendemmia d’artista e le intese con Sotheby’s e Guggenheim
- La nuova “IBE Intermobility and Bus Expo” a Rimini su “Smart Mobility: a BUSiness for smart people”
- La concorrenza dei Pnrr apre il dibattito sul futuro dei fondi strutturali europei
- Leonardo, accordo con Vertical Aero per un velivolo elettrico a Grottaglie
- Frenata dell’industria a dicembre: -1% su novembre. Ma 2021 a livelli pre-Covid
- Corni di letame e fasi lunari: che cosa è e quanto vale l’agricoltura biodinamica
- Regina: aumentare la produzione e tagliare le imposte
- La politica economica di un paese non può basarsi sulla speranza
- Nelle cartiere più vicino lo stop produttivo
- Acciaio, impianti limitati con ordini record
- L’Istat certifica il rallentamento di fine anno
- Lavoro, con il Pnrr arrivano 730mila posti, 200mila per la transizione digitale
- Alberghi, allarme sul costo del lavoro: «Decontribuzione per ripartire»
- «Agire prima che le aziende saltino, la nostra competitività è a rischio»
- Caro energia e ritardi nelle forniture: doppio colpo per l’industria italiana
- Eni e Sea rilanciano sui carburanti green per aerei e smart mobility
- Quasi 700mila studenti per il progetto di alfabetizzazione economica – finanziaria “Young Factor”
- Gigafactory a Termoli, accordo per terzo polo batterie Stellantis in Ue
- Oltre la metà degli under 30 preferisce il lavoro ibrido
- Acea: il mercato dell’auto crescerà del 7,9% nel 2022 ma l’Ue acceleri sui chip
- Aerei, caccia a nuovi aiuti per battere la crisi
- Le regole europee promuovono solo le piccole centrali a gas
- Le nuove regole Ue sulla Tassonomia e gli aiuti di Stato
- Raffiche di vento nel milanese, si staccano pezzi di tetto della stazione centrale
- Otto nuovi soci per Altagamma
- News: Distanze legali tra le costruzioni. Abbattimento e ricostruzione del fabbricato. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28297 del 15 ottobre 2021)
- Taranto, il primo parco eolico offshore d’Italia va verso il completamento
- Sanremo, la Rai brinda ad ascolti e record di raccolta
- Nucleare a singhiozzo, la Francia brucia più carbone
- Crollano le estrazioni di gas: -18%. Italia più dipendente dalla Russia (che aumenta la fornitura)
- News: Accertamento della natura condominiale di un bene. Onere della prova. (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 28867 del 19 ottobre 2021)
- Interporto Padova: nuovi record di traffico nel 2021, boom per i treni
- Leonardo in prima fila sulla cyber security negli Emirati Arabi
- Imprese e sindacati riuniti: «Rischio disastro per l’auto»
- Premio Altagamma, i protagonisti del futuro Due imprese milanesi tra le eccellenze scelte
- Il sistema moda europeo riparte da Milano
- Dall’arte al medicale I laser di Quanta crescono a due cifre
- L’Ue dice sì al trattamento a freddo obbligatorio per le arance di importazione
- Angelini pharma, il ruolo del paracetamolo nel Covid 19
- Condizionatori e pompe di calore in corsa
- La carica dei 400 universitari Stem che si sfidano all’hackaton di Angelini
- Pechino 2022: Olimpiadi invernali live e on demand su Discovery+
- Al via le Olimpiadi invernali: l’oro delle partecipazioni a Bolzano e Sondrio
- Anna Del Sorbo nel Consiglio centrale della Piccola industria di Confindustria
- Gmm acquista Bavelloni. Nasce un polo dei macchinari per pietra e vetro
- Sanremo, il Festival parte con un boom di ascolti soprattutto tra i giovani
- Accordo tra Stellantis e Banca Ifis
- Porto di Livorno, al via task force ultimo miglio
- Stellantis, premio da 1.400 ai dipendenti e altre 600 uscite incentivate nel 2022
- Allarme cartotecnica: a rischio la produzione di cartoni, imballaggi e libri
- Pechino 2022, l’ombra dei conflitti politici e della violazione dei diritti umani
- Pronto il nuovo modello per comunicare le opzioni di cessione o sconto in fattura dei bonus edilizi. Da domani gli invii per la comunicazione aggiornata. Dieci giorni in più per comunicare le opzioni del periodo “transitorio” (comunicato stampa)
- News: Impugnazione della rinunzia all’eredità da parte del creditore del chiamato. Caratteristiche e limiti. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 24524 del 10 settembre 2021)
- Tirolo: stop ai Tir nei sabati da febbraio a marzo
- Oil & gas, per Sicim commessa da 500 milioni di dollari in Kazakistan
- Ai lavoratori della Ferrari premio da 12mila euro, ma la media dei bonus si ferma a 1.495 euro
- Ai lavoratori della Ferrari premio da 12mila euro, ma la media dei bonus si ferma a 1.495 euro
- Cibo fatto in laboratorio, business oltre quota 700 miliardi entro il 2027
- Cibo fatto in laboratorio, business oltre quota 700 miliardi entro il 2027
- Vino: al supermercato vincono le bottiglie di qualità
- Mercato moto, il 2022 parte in crescita A gennaio immatricolazioni a + 21,2%
- Idrogeno verde per i fertilizzanti agricoli: maxi-progetto in Spagna
- Malattie professionali, nel 2021 crescita record con oltre 55mila denunce
- Sanremo parte dal tutto esaurito, record di raccolta per la pubblicità
- Taranto, contro le polveri dell’ex Ilva ventilazione meccanica nelle scuole di Tamburi
- Effetto pandemia e politiche dei luoghi spingono le cooperative di comunità
- Coldiretti: «Salviamo i fiori di Sanremo». Il caro-energia spegne le serre
- Bonus acqua potabile, da oggi fino al 28 febbraio via alle comunicazioni delle spese sostenute nel 2021 (comunicato stampa)
- News: Quando sorge il diritto del mediatore alla provvigione? Il preliminare di preliminare non è sufficiente. (Cass. Civ., Sez. VI-II, ord. n. 32066 del 5 novembre 2021)
- Sanremo 2022: Gianni Morandi coinvolge di più nei social, Emma Marrone ha più fan
- Arvedi completa l’acquisizione di Acciai speciali Terni. Nasce gruppo da 7,5 miliardi di ricavi
- Confesercenti, inizio anno all’insegna dell’incertezza a rischio 6,4 miliardi di consumi
- Salerno, via al primo corso dell’Its per l’automazione e la meccatronica
- L’ottone realizzato in 3D sbarca a Brescia
- Patto antispreco, salvati in un anno 212mila prodotti alimentari
- Dichiarazioni Redditi 2022. Online i modelli definitivi con le istruzioni. Spazio al Superbonus, all’ACE innovativa e al bonus musica(comunicato stampa)
- Isa, approvati 175 modelli per la comunicazione dei dati. In un provvedimento le indicazioni per contribuenti e intermediari (comunicato stampa)
- Parmatour, ancora in vendita i terreni alle isole Egadi, tra Marettimo e Favignana
- News: Responsabilità professionale del notaio: esistenza di gravami sul bene e obbligo di effettuazione delle visure oltre il ventennio. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 25356 del 20 settembre 2021)
- Libri, mercato a pieni giri (+16%) ma è allarme sui costi della carta
- Beni di largo consumo, in arrivo nuovi aumenti per pasta e farina
- Dopo il fallimento, riapre il casinò di Campione
- Prysmian, i sindacati mobilitati per difendere il sito di Battipaglia
- Da Bolzano i battipista per le gare di sci ai Giochi di Pechino
- Da GE healthcare a Sanofi, arriva il congedo parentale rafforzato per mamme e papà
- Bari, Bosch annuncia 700 esuberi in cinque anni
- Marelli presenta il piano 2022: 77 milioni di investimenti e 550 esuberi
- Accordo Abi-sindacati: ecco le nuove regole per andare in banca dal 1° febbraio
- Mv Agusta ritrova la crescita: «Obiettivo 9mila motociclette»
- Lazio, dai poli tecnologici segnali di ripresa dell’export
- Energia, primo green bond per Pef Italia
- L’effetto prezzi rilancia i ricavi dell’industria
- Unicredit apre le porte a 725 giovani, di cui 125 esperti digitali
- Mose, corsa finale. Un anno e mezzo per finire le dighe che salveranno Venezia
- Dal battistrada alle piste d’atletica: le sette vite degli pneumatici a fine corsa
- Trieste più forte anche delle proteste: resta il primo porto ferroviario in Italia
- Vodafone, i trend del futuro dalla sanità connessa all’IoT a misura d’ambiente
- Progettata in Italia la bio stampante per tessuti e organi
- Nicolaus prepara il debutto del Valtur Cervinia Ski Resort & Spa
- Classifica mondiale del valore dei brand, boom di TikTok. Ferrari cala del 13%
- Direttiva antielusiva Atad sui disallineamenti da ibridi. Pronta la circolare definitiva con i chiarimenti dell’Agenzia (comunicato stampa)
- News: Rinnovazione di ipoteca. Limiti all’eseguibilità nei confronti del debitore originario e intervento del creditore fondiario nella procedura esecutiva. (Cass. Civ., Sez. III, sent. n. 15087 del 31 maggio 2021)
- In arrivo i ristori per gli allevatori colpiti dalle misure contro la peste suina
- Porsche, l’Italia si conferma il terzo mercato in Europa
- Fiera Milano in trattative con Parma: piano per un leader globale nel food
- Incidenti sul lavoro, ad Arezzo muore operaio incastrato in macchinario
- Guerra sale a bordo di Roboze
- Condono negato, prescrizione di 10 anni per la restituzione delle somme versate
- Dazn, parla l’Agcom: «Ecco perché siamo intervenuti a tutela degli utenti»
- Canone tv 2021 per le utenze speciali. Pronto il codice tributo per recuperare le somme tramite credito d’imposta (comunicato stampa)
- Verso il licenziamento dei 400 addetti della ex Embraco. Sindacati: «Fallimento per tutti»
- Bnl, sciopero generale e lavoratori in piazza
- Protesta per il caro bollette: al ristorante “al lume di candela”
- Rinnovabili, BayWa Re si espande in Italia con l’acquisizione di Renam Srl
- News: Quando una scrittura privata assume la qualifica di “testamento”? (Cass. Civ., Sez. VI-II, sent. n. 25936 del 24 settembre 2021)
- Partono i primi licenziamenti nel Turismo. L’allarme di Assohotel
- Il vino italiano vale 14,2 miliardi. Ma online se ne vende solo il 4%
- Caterpillar conferma il piano su Jesi Meno di mese per presentare offerte
- Strategia Granarolo contro i rincari, intesa con le utility sulle bollette
- Ita, piano strategico il 31 gennaio: sullo sfondo possibile alleanza con Lufthansa
- Gkn: ok dei lavoratori al piano Borgomeo
- Caro energia, imprese deluse dal decreto del governo: serve più coraggio
- News: Cessione di fabbricato da costruire. Vendita di cosa futura o appalto? (Cass. Civ., Sez. II, sent. n. 23110 del 18 agosto 2021)
- Bper e Confindustria Alberghi, alleanza per rilanciare il turismo
- Costi delle semine alle stelle per i rincari dei fertilizzanti
- Consip gestirà anche i lavori pubblici «Mercato da 52 miliardi di acquisti»
- Gli Alpini festeggiano a Torino i 150 anni dalla fondazione
- Ex Ilva: Oms, intensificando Aia meno morti ed emissioni ma fabbrica resta un problema
- Caffè Molinari non è più italiana: passa ai tedeschi di Tchibo
- Accenture, A Napoli conclusa la seconda edizione della Cyber HackAdemy
- Più di 1.100 in 48 ore gli iscritti all’Academy Imprese-Ft-Sole24Ore
- Rischi d’impresa, se la polizza non basta più
- Export, l’aiuto di Simest per 60 Pmi: boom di operazioni estere nel 2021
- Da Allianz a Generali, Accenture, Poste, Intesa e Ferrari: ecco i 131 migliori datori di lavoro
- La piattaforma digitale Bitpanda sarà partner dell’Italrugby nel Sei nazioni 2022
- Il tribunale dei brevetti al via entro l’autunno senza la Corte di Milano
- Gkn, accordo al Mise sulla riconversione industriale
- L’Aci è la prima Pa per engagement su tutti i social
- La seconda vita (tutta d’oro) degli smartphone
- Turismo, senza Cig Covid 500mila lavoratori a rischio
- Aerospazio, l’Emilia ottiene i fondi per i primi cinque progetti hi tech
- Barabino & Partners rileva la franco-tedesca B2P: accordo da 3 milioni
- Stellantis, i sindacati: no passi indietro su gigafactory e servono investimenti
- Deloitte consulting seleziona 2.500 ragazzi (partendo dai diplomati)
- Lo storico Gabrielli di Venezia entra nell’orbita di Starhotels
- Hotels, la catena Lindbergh rilancia su charme e lusso
- Credem accelera sulle start up
- Imprese, rischi cyber sono la prima preoccupazione
- In ufficio? Solo quando serve, la gestione da remoto supera il nodo produttività
- La napoletana Maison Cilento diventa “Marchio storico” per decreto del Mise